Grazie per i consigli. Nei prossimi giorni proverò a fare le prove che mi hai suggerito. Ad oggi ho provato solo a spegnerlo e riaccenderlo e non risolve. Il reset di fabbrica ha qualche impatto sul pannello OLED e sul suo invecchiamento?
Visualizzazione Stampabile
Grazie per i consigli. Nei prossimi giorni proverò a fare le prove che mi hai suggerito. Ad oggi ho provato solo a spegnerlo e riaccenderlo e non risolve. Il reset di fabbrica ha qualche impatto sul pannello OLED e sul suo invecchiamento?
Nessuno. ti devi solo ripristinare tutti settaggi.
Ok,grazie!
Secondo voi un 55 X93J a 940 euro è buono o vale la pena spendere 1400/1500 per un oled A80J. L'uso della TV sarebbero app tipo netflix e giochi principalmente.
Grazie
...chiaramente l'oled è tutta un'altra storia....
Gli oled valgono tutti i soldi che costano...poi tutte le menate del burn in e le problematiche che vengono citate per gli oled servono solo a digerire il fatto di voler rimanere su LEd e spendere meno...
Vi aggiorno sui problemi che sto avendo sul mio esemplare:
1) Passando dal sintonizzatore digitale terrestre al satellite o alle app nel televisore, saltuariamente al ritorno sul tuner terrestre i canali tv presenti nella banda IV-UHF nei Canali 25 e 26 (da 502 a 518 MHz) non vengono più ricevuti e sintonizzati dalla tv.
Se vado nella ricerca manuale il menu indica 0 segnale e 0 qualità (con la barra orizzontale del segnale che ogni tanto compare per un attimo) e provando a sintonizzarli ovviamente non li vede.
Se stacco l'alimentazione e riavvio la tv "magicamente" i canali vengono sintonizzati di nuovo.
Aggiungo che con un tuner esterno e un'altra tv collegata alla stessa presa li vedo senza problemi.
2) Questo tv nella parte dei canali tv, ha un menù dedicato per tivusat e uno per i canali satellitari.
Facendo la scansione preimpostata come tivusat (con cam 4k) ricevo e vedo tutto perfettamente.
Facendo la scansione di tutto Hot Bird 13.0°E, i canali RAI 1,2,3 HD vengono sintonizzati ma rimangono a schermo nero. Facendo la scansione manuale sulla frequenza su cui si trovano (11766 Hz, pol Vert, SR 29900) il tv non trova niente.
Il tv è aggiornato, ho provato a fare un reset ai valori di fabbrica ma rimangono i medesimi problemi.
Ho chiamato l'assistenza sony, che pur gentile, mi ha dato i soliti consigli da tutorial:
- ha controllato il cavo d'antenna;
- ha aggiornato il sw;
- ....
e mi han sbolognando dicendo che è un problema dell'impianto d'antenna.
Onestamente sono molto seccato per la situazione. La TV ha meno di 10 ore di utilizzo e se mi andrà bene, dovrò smontarla e farla portare via per una riparazione in garanzia (se mi andrà bene!), con tutte le implicazioni del caso.
Per una tv che costa quasi 4.000€ di listino è una cosa vegnognosa.
Non so se qualcuno del forum ha qualche suggerimento o ha mai riscontrato dei problemi simili sui tv Sony.
Il mio ha cominciato a far così e a fine luglio in assistenza per cambio scheda madre.
Con tuner esterno collegato al Sony vedi sempre il canale selezionato?
Non credo che hai alternativa, richiamali, spiega bene la situazione è deve andare in assistenza. Se vuoi risparmiare tempo l’assistenza puoi chiamarla tu.
Se il problema si ripresenta con regolarità in circa una settimana avrai indietro la tv.
So che è una menata ma se riesci a filmare la cosa può aiutare l’assistenza e anche convincere Sony.
Senti, se te lo fa solo su alcune frequenze, vhf, può dare da pensare..
Ti succede perché quando torni al tuner tv era su quei canali prima di andare sulle app o sul satellite.?
Intendo dire, perdi quei canali anche se torni al digitale terrestre su un altro canale tv e poi vai sui canali mancanti?
il telecomando retroilluminato del modello a90j può essere utilizzato anche con un ag9?
Ciao tutti,
sono in attesa di consegna di un xr-65a80j che dovrei fissare a muro. Attualmente ho un Sony 55" su staffa girevole e inclinabile che non mi ha mai soddisfatto perché impossibile posizionare il TV in bolla sui tre assi. Prima di questa avevo una staffa fissa Meliconi flat che ho dovuto sostituire perché per fissare il TV andava leggermente inclinato per fare entrare la staffa fissa al TV nel binario a muro e la parte superiore del TV toccava il muro.
Siccome il modello acquistato ha l'attacco vesa sulla parte bassa non vorrei avere lo stesso problema.
Qualcuno dei possessori del 65" ha una staffa fissa da consigliare?
Grazie mille