Se uscissero con illuminazione Laser non pensare che mantengano l'attuale prezzo di listino...
Visualizzazione Stampabile
Se uscissero con illuminazione Laser non pensare che mantengano l'attuale prezzo di listino...
Sicuramente il prezzo non sarà come gli attuali, però come tutte le tecnologie il prezzo ( vedi oled ) credo che sarà sempre meno proibitivo per alcuni consumer medio come la maggior parte di noi.
I brand famosi presenteranno qualcosa in autunno oppure con la scusa della pandemia tireranno dritto un'altro anno senza presentare niente di nuovo?
Più della pandemia il problema è il mercato che ultimamente in questo settore si sta spostando sempre più su modelli a tiro ultracorto e con funzioni smart. Sono sempre meno quelli che hanno spazio e voglia di attrezzare un'installazione classica di un proiettore a tiro lungo.
Inoltre col progressivo aumento di TV di taglio over 65" a prezzi accessibili, molti preferiscono questa soluzione al proiettore
Sicuramente i proiettori a tiro ultra corto , rappresentano il futuro , per la loro semplicità di installazione e per il fatto che sono Smart , contrariamente dai vpr classici che al
Momento i top di gamma offrono prestazioni superlative a patto di installazioni non per tutti e non hanno nulla di Smart “che adesso si usa molto e francamente è comodo”.
Io mi auguro che i vpr a tiro ultra corto migliorino col tempo e che i prezzi “dal momento che questa tecnologia si sta diffondendo “ si riducano . Io ad oggi lo comprerei , L idea di avere un dispositivo laser , Smart ,quindi con tutte le app di streaming è uno schermo da almeno 120 pollici sarebbe L ideale è semplice da usare per tutta la famiglia .
La taglia offerta adesso per gli short throw è 100 pollici sebbene abbiamo visto che alcuni possono spingersi oltre. Tralasciando i modelli cinesi, 4000 euro li devi spendere, considerando che un tv 85" lo trovi alla metà... bisogna vedere quanto l'utente medio valuta i 15 pollici in più e le scomodità che si portano dietro.
Partendo dal presupposto che uno compra quello che più gli piace, non mi risulta che si possa comprare un 85'' decente a 2k o meno, inoltre il montaggio e il trasporto di un prodotto del genere (nonché l' ingombro a casa....) sono incredibili rispetto ad un proiettore (in realtà anche quelli a tiro lungo sono più facili da installare rispetto ad una TV di dimensioni esagerate, proiettore su mensola e schermo a scomparsa dal basso, praticamente invisibile....)
Quindi al netto di un oled da 85" o nuove tecnologie analoghe, che cmq hanno ingombri non indifferenti e prezzi mooooolto elevati, per me il proiettore resta la migliore scelta.
Sperando che esca qualcosa a questo giro, ma poiché IFA è saltato ogni singolo produttore dovrà fare in autonomia, ho il forte dubbio che ci saranno poche novità (sony ha appena aggiornato, jvc non ha alcuna fretta, epson è in letargo)
Esistono schermi a scomparsa ma suppongo che la soluzione con schermo fisso sia quella più praticata quindi un tv 85" occupa meno spazio di un UST, tra l'altro puoi fare a meno della mensola che serve per il proiettore. Se hai i soldi per prenderti un oled 85" puoi anche pagare 100 euro in più al negozio per portartelo a casa. L' 85" da 2000 euro supera in qualità di immagine un' installazione a proiettore fatta con lo stesso budget
Ti ripeto ogni situazione va valutata a sé stante, io uso uno schermo a scomparsa, e mi trovo benissimo proietto su 120", tra tela e proiettore sono leggermente sotto i 2k, ho visto che a 1999 si trova un 85xh80 che non è terribile, probabilmente rende un po' meglio nel complesso, ma è cmq un edge LED quindi non mi aspetto miglioramenti incredibili a fronte di un ingombro esagerato (in una normale casa da 100 mq, come la mia, non saprei dove metterlo, con il proiettore non ho problemi invece).
Al proiettore alterno un oled da 55" che mi è ampiamente adatto per uso da tv, se esce qualcosa di interessante faccio volentieri upgrade del proiettore, ma ti ripeto non prendo neanche in considerazione una tv più grande. (non è un problema di prezzo ma di spazio)
Per non parlare poi del feeling diverso che sa dare l'immagine proiettata.
Pure io in attesa di un proiettore 4k con un buon contrasto ma solo con fonte luminosa a stato solido e - meglio ancora - senza ruota colore. In realtà esistono già ma non hanno valori di contrasto da riferimento. Aspetto eventuali novità da JVC-EPSON, nella fascia media di prezzo
Epson se deciderà di far uscire qualcosa (e si spera) probabilmente punterà ad un 4k nativo laser come sostituto dell'ls 10500, sulla fascia medio/bassa (diciamo i 3k) non credo potrà mai andare oltre un laser vobulato. Ma è più una speranza che altro.
JVC è al vertice su tutti gli aspetti (risoluzione, contrasto, tone mapping, luminosità discreta) non credo faccia uscire nulla adesso al massimo punterà ad affinare la serie n, penso che si prenderà almeno un altro anno per mettere sul mercato qualcosa di realmente nuovo, felice di essere smentito comunque....
Breaking News!
Pare che JVC stia per presentare 3 nuovi modelli LASER! Prezzo entry level ipotizzato: 10.000 euro.
Notizia in tedesco ma Google è vostro amico ;)
https://rehders.de/news-jvc-praesent...httechnologie/
Si tratta di rumor, quindi prendetela con le molle...
Wow wow wow che news :cool: un settembre di fuoco ci aspetta! ... :sperem: :D
Pensa che io prendo sempre in giro gl amici coi quali parlo di AV dicendo che quest'anno JVC annuncia la chiusura della divisione videoproiezione consumer :sofico:
Bene se invece si muove qualcosa, con qualità e a buon prezzo. Ripeto, SE.
Magari la concorrenza farà di nuovo bene al mercato invece che i propinare i soliti upgrade di sigla e minor specs annuali.
Spero solo che se li presentano, non siano "lumini", ma possano coprire basi schermo degne di un cinema in casa importante.