Triste ma vero... :(
Visualizzazione Stampabile
Mi sembra che sia anche un pò una scelta editoriale però, visto che vengono allontanati dal forum quelli che portano pareri un pò più tecnici e si lascia scrivere altri con dubbia competenza.....
Ma è tutto il mercato ad essere così:
i lettori 4k non esistono più
i film in 4k sono spesso degli upscale
Dolby Atmos è una nicchia
I costruttori di hardware sono ridotti a pochi marchi, spesso molto simili
I proiettori sono fermi a chip antichi e modelli vecchi
Le fiere sono striminzite e di audiovideo non c'è quasi niente
Anche l'audio stereo è ormai basato su casse bluetooth o apparecchi da milionari. In mezzo, il deserto.
Sarà la vita diversa, più impegni, altri interessi, chi lo sa.
Come non quotare il messaggio precedente, siamo molto distanti dall'anno 2016 appena usciti i primi due lettori:
afdigitale.it/uhd-blu-ray-panasonic-samsung
Mi reco alla MediaWorld, mai compreso perchè solo da noi si chiami cosi, in tutti gli altri paesi è MediaMarkt, chiedo al venditore l'acquisto del Samsung K 8500 che ho ancora, lui risponde "Attenzione questo è per dischi 4K", costo 499 euro allora, gli rispondo è quello che cerco.
Ma abbiamo avuto il 4K anche sul digitale terrestre con le reti mediaset nel 2016:
finale-champions-league-4k-mediaset-premium
Ma ora c'è lo streaming e tutto il mondo gira intorno a questo, soprattutto gli interessi delle varie distribuzioni, il motivo... meno spesa per loro e piu' ricavi, equazione abbastanza semplice da espletare.
Abbiamo visto nel recente la finale di Champions League e Europei di calcio, trasmessi a 1080 p HDR.
Forse ci salviamo con le Olimpiadi di Parigi che dovrebbero essere trasmesse anche in 8K con IA, ricordo che esiste sul satellite un canale turco che trasmette a questa definizione:
01net.it/ai-giochi-olimpici-di-parigi-intel-fa-vivere-linnovazione-della IA
https://i.postimg.cc/DWqB0w0s/8K.png
Lo streaming in 4K è una presa in giro in quanto spesso ha un bitrate più basso addirittura di un bluray FHD....