Non so dove sbaglio ma se nelle impostazioni immagino clicco il tasto verde non succede nulla ...
Visualizzazione Stampabile
Non so dove sbaglio ma se nelle impostazioni immagino clicco il tasto verde non succede nulla ...
Ciao a tutti.
Sono interessato a questo modello di TV ma dalle poche (come mai?) risorse in rete ho visionato alcuni video in cui veniva messo in play accanto ad un Samsung....ebbene...io noto degli artefatti visivi....voi notate nulla in particolare?
Il colore anche se un pò saturo sembra buono ma sarei molto interessato a sapere come si comporta in SD e soprattutto questa storia inerente "eventuali" artefatti visivi.
Inoltre, ll nero dal poco che si può capire non lo è poi così tanto e anche l'intervento del Processore P5 Perfect Picture sembra "impastare" un sacco di dettagli.......
Ai possessori la parola!
Un saluto
Io ho problemi “solo”. Con i contenuti da fonti esterne 4K hdr
ragazzi ma qualcuno sa dirmi se il 65 e un va o un ips???
seguendo la discussione alcuni dicono sia un ips ma su displayspecification lo da per mva
qual' e la verità???
e poi chiedo anche ...... ma mva in cosa differisce da un va??
Alcuni utenti che lo hanno dicono IPS, poi se hai modo vallo a vedere di persona.
Anche sul 43"c era qualche dubbio sul tipo di pannello, ma io che ce l ho, posso confermare sia un VA, l'MVA ha solitamente un angolo di visione maggiore rispetto al VA.
grazie per la rapida e dettagliata risposta !;)
Anche dopo l aggiornamento di ieri/oggi , ho le app dinsney+ E prime video limitate allo hd.
Potete verificare perf?
anche io. Anche leggendo il chenge log del firmware, non c'è nessun riferimento alla soluzione. Questo le note di rilascio del firmware:
TPM191E _ 101.001.123.009
- Fix for PVR in /62 models (2k19 range)
- Fix for EPG in some IPTV services
- Fix for Ambisleep (2k19 range)
Su Disney nulla è cambiato, idem su Amazon, dove sembra andare meglio è solo su Netflix, ma continua ancora a non piacermi la gestione del Dolby Vision.
ciao a tutti, volevo condividere con voi alcune impostazioni che sono state pubblicate su un forum inglese e che a mio avviso attualmente sono le migliori che ho provato. Le impostazioni sono state pubblicate per il 58", però dovrebbero andar bene per tutti i pannelli MVA, quindi rimane escluso il 65" che è un IPS:
Le riporto così come sono state indicate:
Per HDR
Picture Style HDR
Colore 100
Contrasto della retroilluminazione 45
Nitidezza 5
Luminosità 50
Impostazioni avanzate
Miglioramento del colore Minimo o Massimo
Modalità contrasto Ottimizzato per l'immagine
HDR Plus Minimo o Automatico
Contrasto video 100
Sensore di luce Off
Gamma 0
Risoluzione ultra On
Riduzione del rumore Off
Riduzione dei manufatti Off
Stili di movimento Pure Cinema
Modalità ecologica medio
Colore temperato (personalizzato) (o qualunque cosa tu voglia cambiare, non dovrebbe importare)
2 punti: 127, 107, 102, -4, -4, -5
20 punti:
1: -8, -11, -14
2 : 1, -2, -4
3: 1, 0, -1 (1, -3, -1 dà un nero migliore)
4: -1, 0, -1
5: 1, 0, -1
6: 0, -1, -2
7: 0, 0, -2
8: 0, 0, -1
9: 0, -1, -1
10: -1, 0, -1 da
11 a 20 (tutti gli altri livelli ): 0, 0, -1
Per SDR
Colore: 55
Contrasto retroilluminazione: 45
Nitidezza: 5
Luminosità: 50
Miglioramento del colore: minimo
Gamma di colori: ampia
Colore temperato: vedere sopra, come HDR
Punto bianco: vedere sopra, come HDR
Modalità contrasto: ottimizzato per l'immagine
Upscaling HDR: On
Contrasto dinamico: Minimo
Contrasto video: 100
Sensore di luce: Off
Gamma: 0
Risoluzione Ultra: On
Riduzione del rumore: Minimo
Riduzione artefatto:
Movimento minimo : Pure Cinema
Impostazioni ISF:
Rosso: +2, -1
Giallo: -1, +2
Verde: -4, 0
Ciano: +3, +2
Blu: -3, 0
Magenta: +2, -1
Io sto provando queste, prese dallo stesso forum.
2pt
R-WP - 124
G-WP - 95
B-WP - 58-59
Color - Hue - Saturation
R 2 3
Y 0 4
G -1 2
C 1 2
B 0 5
M 0 3
20pt
R G B
1. 4 0 -15
2. -1 -2 -9
3. 2 5 0
4. 2 1 1
5. 0 0 0
6. 0 0 0
7. 1 0 0
8. 0 -3 0
9. -6 3 0
10. 2 0 0
11. 1 0 0
12. 0 0 0
13. 1 0 0
14. 2 0 0
15. - 20. no change, just zeros.
Alcuni valori li ho poi modificati a mio gusto, quando posso aggiorno
Ragazzi, scusate, vorrei provare anch'io queste impostazioni.
Leggo però "per HDR" e "per SDR".
Quindi per impostarle devono prima sintonizzarmi su un canale che trasmette in HDR o SDR?
Dopodiché, se non sono soddisfatto, e vorrei tornare indietro, si può?
Io perora trovo in FILM l'impostazione più decente.
Invece per i contenuti DOLBY VISION, metto dolby vision scuro..
@Grax
Non serve che ti sintonizzi su trasmissioni in HDR, le impostazioni le trovi su ISF Notte/Giorno, "Avanzate"-"Colore" poi volendo con il tasto verde del telcomando le imposti per tutte le uscite, che siano queste da HDMI o altro.
Per riportare tutto ai valori prestabiliti ti basta premere il tasto rosso ripristina.
Io li sto provando con le impostazioni che ho postato a pagina 2 in questo Thread https://www.avmagazine.it/forum/149-...-pus8500/page2
Ok grazie
Ciao a tutti,
Qualche settimana fa avevo chiesto info su questo modello, era mia intenzione prendere il 50, poi chiedendo in su altro thread mi è stato consigliato di aumentare i pollici vista la distanza di 4 mi dal divano.
Pertanto ho ordinato il 58pus8555
spero mi arrivi prima del 6 gennaio..
Vi chiedo quali controlli dovrei fare per vedere se tutto a posto
Insomma un consiglio di primo approccio....ovviamente sarà tutta da studiare, per me che sono rimasto molto indietro.
Una domanda , il 58 monta pannello VA o MVA