Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
roberto46
Gli SS degli uhd sono una fotografia di quello che accade nel film, non un dipinto... non riproducono al 100% l'immagine realmente percepita vedendo lo schermo, ma diciamo che rappresentano un 80%.. con i bluray rappresentavano il 100%!
Ma infatti non mi pare che qui qualcuno stia commentando la qualiù dell'implementazione dell'HDR o la natura dei colori, ma tutto il resto che quello rimane tale e quale.
Citazione:
Originariamente scritto da
renato_blu
Non voglio offendere nessuno ma un film in pellicola non si può vedere come sembra si veda lotr e un film girato in un digitale di grande qualità non si può vedere come sembra si veda lo Hobbit.
Ma anche con lo hobbit abbiamo un palese upscale, che non non c'è niente di male, ma evidentemente aggiustato con i filtri con evidenti effetti collaterali.
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...0&l=0&i=0&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...&l=0&i=13&go=1
-
Sono d'accordo, abbiamo sempre usato gli SS come base per valutare il lavoro fatto, ma adesso con queste due trilogie sembra quasi che gli SS siano appunto dipinti.. quando il bluray del gladiatore era impestato di dnr e ee, sul mio schermo si vedeva esattamente di schifo, infatti è stato rifatto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
renato_blu
Per me, anche con le dovute riserve, i lavori restano mediocri e non vederne le magagne dimostra solo mancanza di obiettività o carenza di conoscenza nel valutare.
Non voglio offendere nessuno ma un film in pellicola non si può vedere come sembra si veda lotr e un film girato in un digitale di grande qualità non si può vedere come sembra si veda lo..........[CUT]
Finchè date certezze sui troppi da voi utilizzati "sembra", come fate voi e soprattutto dubitate della competenza altrui nonostante questi ultimi abbiano a disposizione sia l'utilizzo dgli SS, sia i dischi e magari una competenza che di certo non sbandierano, capisco anche perchè certi thread non entrano più nel vivo come un tempo...
Tolgo quindi il disturbo e lascio la valutazione del film a chi si intende di SS, che evidentemente danno una radiografia "attendibile" che mai avrei immaginato prima.
-
Anche io tolgo il disturbo.. Penso che fin quando non sarà fatta chiarezza (se mai sarà fatta) sulle corrette metodologie da da seguire per valutare correttamente i dischi 4k HDR, sarà meglio lasciar perdere. Il risultato è sotto gli occhi di tutti. Un grande caos , valutazioni diametralmente opposte come mai, fino ad ora era capitato.
-
Opsss... ho sbagliato discussione... credevo di essere nel topic de LOTR :D
Battute a parte, credo sia impossibile discutere se gli attori abbandonano il campo. Certo, comprendo anche possa risultare frustrante quanto inutile ripetere i medesimi concetti, però qualsiasi confronto civile parte dal presupposto che le diverse posizioni possano rimanere tali.
Non mi piace intervenire per il gusto della polemica fine a se stessa. Desideravo soltanto leggere qualche informazione su quest'altro cofanetto, così per genuina curiosità, ma prendo atto che la discussione ha seguito la stessa piega dell'altra.
Credo che un sano equilibrio sia auspicabile da parte di tutti. Capisco che coloro i quali hanno visionato direttamente il materiale possano indispettirsi per i commenti di quanti si basino soltanto sugli screens. Però, in considerazione delle diverse recensioni, alcune delle quali, pur pruomovendo sostanzialmente il lavoro, ne sottolineano pure le riserve, non mi sembra corretto pretendere un atto di fede esclusivamente verso gli appassionati che ne sono entusiasti.
Per quanto riguarda i captures, il problema principale degli SS rimane la difficoltà, se non l'impossibilità proprio, di valutare la gestione della grana. Se essa dal vero si muova regolarmente, seguendo la cadenza del girato, oppure se risulti rallentata, collosa se non addiritura fissa. Per il resto, hanno sempre fornito una prova reale di cosa ci si possa attendere da un trasferimento. Qualche prudenza in più, naturalmente, la possiamo riservare agli SS relativi al nuovo formato UHD, per le ragioni che sono state più volte spiegate. Ma nulla di invalidante, come mi pare si stia cercando di promuovere.
Ho visto edizioni 4K ben rappresentate dagli screens corrispondenti, così come edizioni 4K downscalate e convertite sdr superiori alla loro controparte fullHD, e non soltanto a causa del master nuovo e migliore. Dico questo per esperienza diretta, ad evitare fraintendimenti.
A proposito di esperienza diretta, provate a valutare i captures dei dischi UHD della Arrow e poi confrontateli con la visione dei dischi stessi. Per esempio, ammirate cosa si può realizzare con un film tipo "Nuovo cinema Paradiso". Tutt'altra storia, tutt'altro girato. Però, l'esempio serve per rispondere a chi sostiene chissà quali presupposti tecnici e di approccio filosofico per apprezzare ma, ahimè, anche per realizzare lavori in 4K/UHD.
Alla fine della fiera, come sovente accade, la "verità" rischia di stare nel mezzo.
-
Ma io non nego che nell'inisime sia il tutto piacevole, anche molto, ma la natura del lavoro è comunque evidente senza sforzarsi troppo, anche perché non parliamo di un prodotto che trascende le regole solite che conosciamo da molti anni. Infatti io dai capture non noto niente di diverso da qualsiasi altro upscaling "aiutato" da una filtratura più o meno dosata. Quindi per quale caspita di motivo dovrebbe essere più incensato di altra roba di ben altra caratura?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
Opsss... ho sbagliato discussione... credevo di essere nel topic de LOTR :D
Battute a parte, credo sia impossibile discutere se gli attori abbandonano il campo. Certo, comprendo anche possa risultare frustrante quanto inutile ripetere i medesimi concetti, però qualsiasi confronto civile parte dal presupposto che le diverse posizioni possano rima..........[CUT]
Mi ero promesso di non rientrare in questo thread, ma perlomeno spendo volentieri un pensiero riguardo a quanto hai scritto Dario65. E' capitato sovente che ci trovassimo in disaccordo nel thread di LOTR, ma perlomeno argomenti in modo coerente i tuoi punti di vista e con cognizione di causa e ciò merita rispetto.
Ho letto la maggior parte delle recensioni estere e francamente Dario65, non capisco dove e quali siano le riserve riguardo questa trilogia che, è chiaro, divide sotto l'aspetto tecnico molto meno rispetto a LOTR, in quanto per chi, come me ha visto i dischi, ne sottolinea il livello quasi da riferimento.
Non metto in discussione lo "sforzo" di creare una comparativa che cerchi (con mezzi tecnici discutibili, ignorando le condizione di luce, la scala dei grigi, il sottocampionamento della crominanza, effetti di banding introdotti, il viraggio cromatico dei filtri distorti da più passaggi senza contare i diversi pannelli in gioco) di creare una percezione vicina alla realtà, tralasciando pure l'assenza di HDR e WCG in rappresentazione di SS 4K che, nei girati analogici, danno una irreale rappresentazione della grana, ma non è questo il caso.
Metto in discussione fermamente chi si ritiene un purista, ma allo stesso tempo non mantiene un minimo senso di prudenza e di forte dubbio su ciò che vede, prima di calarsi nella pratica con dei mezzi che possano essere trasparenti o perlomeno all'altezza di quanto possa definirsi "esperto". Non parlo di te nello specifico, mi riallaccio anche a quanto scritto fino ad ora.
Altro punto che metto in discussione è criticare il 4K in rapporto alla versione blu ray che, come ho evidenziato nel thread di LOTR, non rappresenta sempre la versione reference del girato. Si parla di filtri senza un giusto termine specifico, senza sapere come potevano essere nel, in questo caso, file sorgente redcode raw del film, dando per scontato (con chissà quale certificazione) che il blu ray precedente fosse la versione più fedele possibile. In quali termini? E' stato fatto uno scan digitale del source Redcode raw per verificarlo? Quale "filtro" è corretto?
Posso accettare un SS, sempre come confronto grezzo, per una percezione sommaria; ma chi si ritiene purista, penso debba sempre mantenere aperta non una ma due porte sempre e comunque.
C'era un tempo nei forum in cui nella prima fase "si sognava un'uscita video" e poi "la si guardava e la si discuteva". Ora ci sono strumenti nel mezzo utili, ma che sono soltanto un'indagine di ciò che potrebbe essere e che tutto a un tratto sembrano diventati il riferimento definitivo senza, spesso, pensare che si possa mistificare il risultato finale. E spesso è accaduto. Come in questo caso.
-
Caro Winters tra le frecciatine non sembri (o non vuoi) cogliere il problema).
Qui non è uno scontro tra puristi e non puristi ma è questione di notare o non i filtri palesemente applicati alle immagini.
I BD di lo Hobbit erano una ottima trasposizione di film girati in digitale.
Qui si vede lontano 100 miglia una evidente filtratura con DNR e EE per fare combaciare il tutto con il trattamento riservato a LOTR.
Negarlo per me equivale a fare disinformazione.
-
Winters, prima di tutto ti ringrazio per la stima che sinceramente contraccambio.
Poi, credo di dovermi un po' scusare in quanto, a mente fredda, mi sono reso conto che ho commentato qui, ma in realtà il pensiero era più che altro ancora al topic della prima trilogia.
Su Lo Hobbit non mi sento di dire nulla se non che parrebbe si sia voluto dare un look ancora più digitale, ma nulla di particolarmente grave da portare la discussione fuori dal confine delle quattro chiacchiere al bar. Se ho reso l'idea :)
-
Ma la cosa qui è anche più semplice e non serve chissà che per notarlo: siamo di fronte a DI 2k, che quindi vanno upscalati per il 4k. Niente di male. Il problema è la spintarella di filtri per farli "rendere" meglio in 4k, ma che così facendo porta i soliti danni noti.
-
Poi la trilogia io l’ho vista anche al cinema e le immagini erano così taglienti da uscire quasi dallo schermo.
Qui la prima impressione è che abbiamo impastato un bel po’ la resa coi filtri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
Winters, prima di tutto ti ringrazio per la stima che sinceramente contraccambio.
Poi, credo di dovermi un po' scusare in quanto, a mente fredda, mi sono reso conto che ho commentato qui, ma in realtà il pensiero era più che altro ancora al topic della prima trilogia.
Su Lo Hobbit non mi sento di dire nulla se non che parrebbe si sia volu..........[CUT]
Dario65, hai reso perfettamente l'idea ;) e comunque anche se hai risposto pensando alla trilogia di LOTR, sei scusato: eri pur sempre nella Terra di Mezzo. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
renato_blu
Caro Winters tra le frecciatine non sembri (o non vuoi) cogliere il problema).
Qui non è uno scontro tra puristi e non puristi ma è questione di notare o non i filtri palesemente applicati alle immagini.
I BD di lo Hobbit erano una ottima trasposizione di film girati in digitale.
Qui si vede lontano 100 miglia una evidente filtratura con DNR e EE p..........[CUT]
Non so se ti sei fatto un giro in rete a leggere di chi ha visto i film su disco per capire se e quanti hanno "colto il problema". Troveresti un esercito di persone che non vedono quei problemi. Facciamo tutti tifo da stadio quindi? Siamo tutti incompetenti?
Non sono quindi io a volere ragione, non mi importa, ma mi sembra un dato di fatto che Lo Hobbit in 4k, vi piaccia o no, a livello video è eccelso quasi all'unanimità.
Dagli SS noterò sempre un'immagine sommaria influenzata da mille parametri in un minestrone che talvolta somiglia a DNR o EE.
Quando li guarderete troverete un immagine affilata come un bisturi da chirurgo. Altro che impastata...
A questo punto (ma anche già dall'inizio) siamo arrivati ad una impasse di pensieri e non penso sia utile per nessuno proseguire. Saluti!
-
-