Uno è un pannello VA, l'altro IPS, a quanto leggo e ho capito, il primo privilegia contrasto, neri e colori, il secondo l'angolo di visione.
Dipende cosa cerchi.
Tieni conto che il Sony ha Android 9, LG usa il suo sistema proprietario WebOS.
Visualizzazione Stampabile
Grazie filo79.
Informandomi via internet leggevo infatti delle differenze di pannello tra i 2. Il salone su cui verrà collocato è molto grande con disposizione dei divani anche laterale rispetto alla TV (ma non angoli estremi), direi max 45°.
I contenuti sono i soliti citati, Sky, Netflix, nessuna console attaccata alla tv.
Immagino che WebOS sia una garanzia come S.O., a livello di immagine invece? La resa del pannello VA è di molto superiore all'IPS?
Grazie!
Ciao Ruix11 si l'avevo preso in considerazione poi datosi che volevo un pannello a 120 hz decisi dopo aver ascoltato il consiglio di Angelo do comprare il Sony la comodità dell'android e che ci fai girare quello che vuoi comunque pare che i problemi si stiano risolvendo dall'ultimo aggiornamento non s'è più riavviata
vai liscio sul pannello e veramente eccezionale si non ha il sistema operativo WebOS ma ti dico che lo preferisco anche perche se vuoi iptv non sei obbligato a pagare l'app smartiptv che tra parentesi non funziona io ho un 65 " LG oled nel salone è ho dovuto fare dei casini per scaricare iptv