Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gialex
Già così suona diverso ;) però anche LG sono anni ormai che perfezione le proprie elettroniche , se poi vogliamo rimanere indietro a 5 6 anni fa ok ma le cose evolvono ed anche piuttosto in fretta ... questo senza voler togliere nulla a marchi eccellenti e blasonati come Sony e Panasonic , ma credo che LG stia facendo delle ottime esperienze soprat..........[CUT]
Secondo me è finanche inutile che tu risponda, ho imparato che chiunque sia arroccato sulle proprie posizioni spesso non si rende nemmeno conto della sostanza di ciò che asserisce. Per cui, questa varietà di elementi, è bene che continui a credere ciò che vuole e che, chi cerca di ragionare invece, si faccia il sangue meno amaro lasciando che tutto rimanga così com'è.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Anche il tuo è un parere personale visto che hai pagato il tuo 48" 100 euro più del mio 55", il mondo è bello perchè vario ;)
C'è chi li spende magari per avere quel tocco migliore di gestione del near-black, o del motion o del sistema operativo o del dts o del pvr.
Certamente, mai detto il contrario ma io sono consapevole.
Pensa che invece di 100€, in realtà, ho pagato il 48 ben 370€ in più del 55 oled che avrei potuto prendere a 900€ se fosse stato delle dimensioni giuste per andare in camera da letto.
E allora che faccio...per ripicca non lo compro?
Se ho speso quella cifra in più è perché, pur ritenendola troppo alta, ho deciso io che voglio quello specifico tv e l'ho acquistato consapevolmente.
I discorsi di principio li lascio per altri ambiti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fragonorh
Certamente, mai detto il contrario ma io sono consapevole.
Pensa che invece di 100€, in realtà, ho pagato il 48 ben 370€ in più del 55 oled che avrei potuto prendere a 900€ se fosse stato delle dimensioni giuste per andare in camera da letto.
E allora che faccio...per ripicca non lo compro?
Se ho speso quella cifra in più è pe..........[CUT]
Secondo me hai evidenziato l'unico punto a favore di questi due TV: le dimensioni "obbligate" per il loro posizionamento in casa.
Altrimenti non ha senso spendere di più per avere meno pollici
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gparlav
Secondo me hai evidenziato l'unico punto a favore di questi due TV: le dimensioni "obbligate" per il loro posizionamento in casa.
Altrimenti non ha senso spendere di più per avere meno pollici
Questo è ovvio e sottinteso.
Non ci sarebbe altro motivo per spendere di più ed avere di meno.
Rimane il fatto che volendo il meglio in queste dimensioni non c'è altro.
Questione di priorità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fragonorh
Certamente, mai detto il contrario ma io sono consapevole.
Pensa che invece di 100€, in realtà, ho pagato il 48 ben 370€ in più del 55 oled che avrei potuto prendere a 900€ se fosse stato delle dimensioni giuste per andare in camera da letto.
E allora che faccio...per ripicca non lo compro?
Se ho speso quella cifra in più è pe..........[CUT]
Guarda che stai facendo lo stesso discorso identico, tu hai la priorità sulle dimensioni altri hanno le proprie. Fra l'altro adesso stai dicendo che avresti preso il BX 55 invece del CX 48 che LG stessa considera inferiore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fragonorh
Io mi diverto a leggere le pippe varie di chi ha la verità in tasca, senza probabilmente aver mai visto i due tv affiancati per ore, testandoli a fondo, per decidere della superiore qualità dell'uno rispetto all'altro... (e badate bene...nessuno si senta tirato in ballo...il mio è un discorso generale :sofico:)
Fatto sta che ho comprato il 48 lg ..........[CUT]
M I T I C O :D
-
-
ha preso la TV che gli piaceva, ha speso quello che ha voluto spendere, la Tv gli piace, è soddisfatto e se non ti sta bene (non a te @rooob..., ma a uno qualsiasi sia bene inteso...) se ne lava le mani...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Guarda che stai facendo lo stesso discorso identico, tu hai la priorità sulle dimensioni altri hanno le proprie. Fra l'altro adesso stai dicendo che avresti preso il BX 55 invece del CX 48 che LG stessa considera inferiore.
"Avrei potuto prendere " non vuol dire che avrei preso sicuramente. Era per evidenziare l'assurdità di chi dice che, costando di più il 48, non possa essere preso in considerazione per l'acquisto.
Ed in effetti, argomentando, ho diviso il mio discorso in due parti:
1) rinuncia per principio al 48 oled =grande cazzata per me.
2) presunta superiorità del sony con il solo scopo di pagare un tv sovrapprezzato (categoria oled 48) ancora qualcosina in più per gradire (150€) = geniale. :sofico:
Cosa non è chiaro? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fragonorh
Questo è ovvio e sottinteso.
Non ci sarebbe altro motivo per spendere di più ed avere di meno.
Rimane il fatto che volendo il meglio in queste dimensioni non c'è altro.
Questione di priorità.
Tranquillo, condivido il tuo pensiero e le ragioni per cui hai preso il 48CX invece del Sony che costava 150€ in più.
Avessi avuto gli stessi vincoli, avrei fatto lo stesso
-
Infatti ragazzi, quello che voglio dire è che ognuno ha le sue esigenze ed è tenuto ad informarsi per fare la scelta più
idonea per se stesso. Non serve provare ad imporre le proprie convinzioni cercando di far passare le scelte altrui,consapevoli, come insensate o da fessi.
In questo modo non si va da nessuna parte ;)
Per fare un esempio pratico:
Un mio amico ha preso un tv nanoporcheria LCD 43" lg pagandolo 400€ , quando lo stesso tv il giorno dopo, per il single day lo avrebbe pagato meno di 300€.
Io ho cercato di consigliarlo, di farlo attendere un pò visto il periodio, ma poi ha fatto di.testa sua.
Una scelta poco consapevole a mio parere, ma lui è contento così e quindi che problema c'è?
Amici come prima
Ps
Non aveva problemi di dimensioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fragonorh
Secondo me è finanche inutile che tu risponda, ho imparato che chiunque sia arroccato sulle proprie posizioni spesso non si rende nemmeno conto della sostanza di ciò che asserisce. Per cui, questa varietà di elementi, è bene che continui a credere ciò che vuole e che, chi cerca di ragionare invece, si faccia il sangue meno amaro lasciando che tutto..........[CUT]
vedi amico, io sono qui come tutti gli altri per portare le mie opinioni ed i miei pareri. a volte sono fondati, a volte meno. l'unica cosa per la quale mi sento tirato in ballo, è il fatto di essere accusato di parlare a vanvera. vedi, io ho lavorato nel ramo dei televisori per oltre 10 anni. ho visto di tutto e di più. ho seguito le vendite sell-in e vendite sell-out. tradotto: ho seguito le vendite da produttore a rivenditore, e le vendite da rivenditore a cliente finale. questo perchè ho avuto la fortuna di avere svolto posizioni professionali diverse. sono stato diverse volte a milano nelle sedi nazionali di vari brand, a fare convegni ma anche colloqui di lavoro con questo o quel brand. ho conosciuto persone di riferimento per Panasonic, SAMSUNG, LG ecc... tutta gente che sa il fatto suo. nell'ultima azienda dove ho lavorato, seguivano entrambe le tipologie di vendite, e ci occupavamo anche di gestione dell'assistenza. statistiche alla mano mi sono fatto un'idea generalizzata di quelli che erano i problemi dei vari modelli di tv. ogni anno tutti i brand ci offrivano dei corsi di formazione sui loro prodotti e novità. alcuni brandi ci offrivano la formaziona anche 2 volte all'anno. quindi penso di essermi fatto un'esperienza in ambito pre e post vendita di tutto rispetto. con questo non dico di avere le verità in tasca per il semplice motivo che non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace. però oltre alle opinioni personali ci sono dei dati oggettivi. ad esempio, pochi qui considerano Philips, per una molteplicità di motivi, ma credimi che li ho visti in funzione al fianco con altri tv di altri marchi, con video test di tutto rispetto. e posso dire che lavorano molto mene sui movimenti veloci. ma qui pochi li considerano. non me la prendo, ci sta. ho già detto che l'LG modello CX è un buon tv, ma la stessa LG propone oled di fascia superiore. ora non puoi venirmi a dire che siano tutti uguali perchè così non è, nemmeno per la stessa LG. negli ultimi anni professionalmente parlando mi occupo di ben altro, e dunque io stesso sono il primo ad ammettere di non essere più così aggiornato come prima, per lo stesso motivo che citi tu: non sono più impegnato a confrontare dal vivo i tv. non ho più molto tempo (e soprattutto i mezzi) da investire per fare ciò, anche se restano una mia passione. Voglio che sia chiaro che io non denigro le scelte di nessuno e mai mi sembra di averlo fatto in questo forum. semplicemente ci si confronta e si scambiano posizioni anche diverse, ed anzi, ben vengano i pareri discordanti: sono un ottimo motivo per me di imparare qualcosa in più o qualcosa di nuovo. e credo lo stesso ragionamento valga per tutti. alla fine il sottoscritto, non essendo più dipendente di nessun marchio di elettronica, pensa di dare semplici consigli disinteressati. io stesso consiglio spesso LG ai miei amici, proprio per la bontà del rapporto tra qualità e prezzo.
alla fine l'importante è far tesoro di quello che si apprende e soprattutto che gli acquisti che facciamo ci soddisfino. perciò mi scuso se è parso che io volessi denigrare le scelte di qualcuno, o di voler avere la verità in tasca. la verità in tasca non ce l'ha mai nessuno. ho semplicemente voluto dare un consiglio ad un altro utente come se fosse un amico. un consiglio da totale "disinteressato".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fragonorh
"Avrei potuto prendere " non vuol dire che avrei preso sicuramente. Era per evidenziare l'assurdità di chi dice che, costando di più il 48, non possa essere preso in considerazione per l'acquisto.
Ed in effetti, argomentando, ho diviso il mio discorso in due parti:
1) rinuncia per principio al 48 oled =grande cazzata per me.
2) presunta..........[CUT]
quindi secondo il tuo ragionamento spendere di più per prendere lo stesso identico tv ma più piccolo è lecito ma prendere due tv con stesso pannello ma elettronica e sw diverso no.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
quindi secondo il tuo ragionamento spendere di più per prendere lo stesso identico tv ma più piccolo è lecito ma prendere due tv con stesso pannello ma elettronica e sw diverso no.
Con i propri soldi, ogni modo su come spenderli per un tv è lecito, purché fatto con consapevolezza.
Io acquisto un tv di dimensioni più piccole perché solo quello ci va nel posto dove voglio metterlo e siccome voglio una qualità molto alta valuto le proposte.
Ci sono 3 proposte con prezzi diversi e differenze, da questo punto di vista, misurabili, mentre la presunta superiorità di uno rispetto all'altro, quand'anche sia effettiva non è misurabile e nemmeno provata da nessuno che abbia scritto su questo forum, te compreso evidentemente.
Quindi tu prendi il sony e sei contento, io l'lg e sono contento uguale e con 150€ in tasca in più.
Non mi sembra difficile come concetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teuztv
vedi amico, io sono qui come tutti gli altri per portare le mie opinioni ed i miei pareri. a volte sono fondati, a volte meno. l'unica cosa per la quale mi sento tirato in ballo, è il fatto di essere accusato di parlare a vanvera. vedi, io ho lavorato nel ramo dei televisori per oltre 10 anni. ho visto di tutto e di più. ho seguito le vendite sell-..........[CUT]
Ok sulla fiducia ;)
Mi si incrociavano gli occhi e non sono riuscito a leggere tutto nel dettaglio, ma ho capito il massaggio e sono tendenzialmente d'accordo, solo penso che l'lg in questione sia al top della gamma ,in quanto elettronica e dotazione per quanto riguarda lg stessa.
La serie G, ad esempio, è superiore ma solo nel design...da appendere, per il resto non credo abbia nulla più rispetto alla serie C.
Rimango però dell'idea (mia personale) che, superuomini a parte, le differenze tra il sony e l'lg sono pippe inutili che ognuno è libero di vivere nella loro impalpabile e inebriante essenza.