Visualizzazione Stampabile
-
riapro la discussione per chiedere un consiglio.
Come ho scritto nell ultimo post, per far funzionare il kit 2.1 devo staccare il jack delle cuffie... quindi mi chiedevo:
esiste uno switch o qualcosa di simile, in modo da non dover piú staccare e riattaccare il jack?
-
Non credo perchè l'uscita cuffie si attiva, e di conseguenza mutando quella RCA, quando rileva l'inserimento di un jack.. è un circuito interno indipendente da quello che ci attacchi all'esterno (anche se inserisci solo lo "spinotto" senza cuffia collegata). L'unica sarebbe avere un apparecchio che ti permette di avere entrambe le uscite (cuffia ed RCA) attivabili contemporaneamente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AlexHRider
Non credo perchè l'uscita cuffie si attiva, e di conseguenza mutando quella RCA, quando rileva l'inserimento di un jack.. è un circuito interno indipendente da quello che ci attacchi all'esterno (anche se inserisci solo lo "spinotto" senza cuffia collegata). L'unica sarebbe avere un apparecchio che ti permette di avere entrambe le uscite ..........[CUT]
sai se esiste tale apparecchio?
-
Per "apparecchio" intendevo proprio un altro DAC
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AlexHRider
Per "apparecchio" intendevo proprio un altro DAC
ah ok.
scusa se chiedo, ma non só se si possa fare.
si puó aggiungere un altro DAC? intendo in parallelo solo per il kit 2.1
-
se con "in parallelo" intendi usare due DAC contemporaneamente con lo stesso PC come sorgente no, non puoi (si dovrebbe andare su roba professionale, decisamente non semplice da gestire oltre che costosa e sproporzionata al caso in questione)
se invece ne usi uno alla volta non credo sia conveniente spendere altri 100 euro per un DAC per risparmiare il jack cuffie (che sono testati per durare parecchie migliaia di inserimenti e disinserimenti)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AlexHRider
se con "in parallelo" intendi usare due DAC contemporaneamente con lo stesso PC come sorgente no, non puoi (si dovrebbe andare su roba professionale, decisamente non semplice da gestire oltre che costosa e sproporzionata al caso in questione)
se invece ne usi uno alla volta non credo sia conveniente spendere altri 100 euro per un DAC per..........[CUT]
Avevo un altro DAC ( Xonar u7 mkii); per quello ci ho pensato.
Allora se sono testati per tutti questi inserimenti e disinserimenti, terró cosí il tutto)
Grazie comunque per l'aiuto