Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Se la tv ti serve per PS5, Series X o PC, l'XH90 per via dell'HDMI 2.1 potrebbe essere una scelta migliore
Martedì mi arriva la Series X, ma sono ancora fermo su un Samsung 50J6200 Full HD del 2015.
Presumo che già l' XH90 dovrebbe essere un buon salto qualitativo rispetto al mio, anche a livello SD tutte le recensioni che ho letto dicono abbia un ottimo upscaler. Dalla parte del XH90 pende anche il prezzo, decisamente inferiore.
Mi spaventa solo tutta queste serie di problematiche che stanno appunto venendo fuori con l' hdmi 2.1.
Non vorrei che pasticciassero il TV con gli aggiornamenti per fare funzionare questa nuova "presa".
-
Se può interessare a qualcuno XH9095 nella taglia 49 è oggi disponibile su mw e uni a € 799 MI sembra una più che buona quotazione (anche se io faccio la posta al 55' che è a € 1.199, ancora troppi mentre il 65 è a € 1.399)
ciao
-
A me serve il 65", ma quasi 1400€ sono troppi per mia moglie.
Sto aspettando disperatamente il XH90 a 999€, soglia psicologica per non dire 1000 e più. :D
-
Quest'anno Sony sulla serie X90 ha dei prezzi davvero aggressivi. 800€ per il 49XH9095 è un ottimo prezzo, ma lo sono ancora di più gli 840€ per il 55XH9096. A 840€ il 55XH9096 si trova su Onlinestore, che tra l'altro è pure un buono shop.
-
Unieuro, Mediaworld e Trony stano sempre sui 1199€ per il 65", con leggere variazioni giornaliere.
Unieuro addirittura ha l' extrasconto di 5% nel carrello, quindi il 65" lo si prende a 1139€.
Mi preoccupa solo la "serietà" di Unieuro in caso di problemi, sono dei noti pasticcioni.
Per quello preferirei maggiormente Mediaworld, ma devo aspettare una qualche promozione interessante.
Trony mette le spese di restituzione a carico del cliente, quindi lo escludo a priori.
-
Io invece più di una volta i problemi li ho avuti con Mediaworld, infatti su Mediaworld ci ho messo la croce sopra. Nel mio caso però parlo dei negozi fisici e non quelli online.
-
Comunque rimango un attimo in standby perchè voglio vedere come e in quanto tempo Sony risolve il problema delle immagini sfocate a 120 Hz, non solo in 4K ma pare anche in 1080.
-
Con tutti i problemi che escono mano mano inizio a pensare che la 2.1 stia diventando una pagliacciata. Come se non bastasse ho appena saputo che PS5 non supporterà la risoluzione 1440p. Dal momento che se la tv la supporta per la la risoluzione 1440p 120hz basta l'HDMi 2.0, davo per scontato che sull'HDMi 2.1 tale risoluzione fosse supportatata di default ma non è cosi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dickfrey
...non vorrei trovarmi ad essere un beta tester a mia insaputa...
Certamente...però devi anche considerare che si tratta solo di aggiornamenti software da fare e non problemi hardware. Quindi saranno risolti sicuramente da quì in avanti. Potrei dire una fesseria ma device 4K@120Hz ancora non ci sono se non le schede nvidia! Anche per gli sviluppatori credo sia un problema testare quello che fanno!!! Poi magari fanno funzionare tutto con l'nvidia e questa fa un ulteriore aggiornamento che invalida tutto!!!
PS. Anche LG ha tribolato parecchio con le nvidia 3000 prima di arrivare ad un qualcosa di funzionale anche se ancora non hanno risolto al 100%!!!
-
In realtà per quanto riguarda i sintaomplificatori il problema è a livello hardware e pare non sia possibile risolvere la cosa, o almeno con gli chip Panasonic.
https://www.avmagazine.it/news/15972.html Per al questione console e PC hai ragione perchè le tv 2,1 sono uscite già nel 2019. Però cavolo, possibile che LG non avesse modo e strumentazioni per fare qualche prova approfindita. Anche Sony poi la PS5 sotto mano ce l'aveva da tempo. Magari sono io che faccio le cose troppo facili per carità, speriamo però che sia LG che Sony riescano a risolvere i problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Quest'anno Sony sulla serie X90 ha dei prezzi davvero aggressivi. 800€ per il 49XH9095 è un ottimo prezzo, ma lo sono ancora di più gli 840€ per il 55XH9096. A 840€ il 55XH9096 si trova su Onlinestore, che tra l'altro è pure un buono shop.
però , correggimi se sbaglio, ma XH9096 rispetto al XH9095 ha un processore (HDR X1) due step sotto...non vorrei dire una cavolata ma X1 Ultimate è il più performante (XH9095) poi X1 Extreme (tipo il mio XF9005) e quindi X1.... sbaglio? o X1 è identico a X1 Extreme? che confusione...
-
L'XH9505 monta l'X1 Ultimate che è lo stesso che montano gli 8k ZG9 o ZH8. L'X1 Ultimate è il più recente, ma l'X1 dell'XH9096 è un processore più che ottimo. Comunque hai ragione, tra i tanti modelli che escono ogni anno, le diverse tecnologie i nomi simili c'è da diventare matti. E ovviamente non vale solo per Sony ma per tutti marchi:)
Comunque qui i processori sono elencati in prima pagina senza andare ad aprire quella per ogni modello.
https://www.sony.it/electronics/tv/t...full-array-led
P.S. come se non bastasse Sony dovrebbe tirare fuori un processore più potente dell'Ultimate:)
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n5...y-x1-ultimate/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
L'XH9505 monta l'X1 Ultimate che è lo stesso che montano gli 8k ZG9 o ZH8. L'X1 Ultimate è il più recente, ma l'X1 dell'XH9096 è un processore più che ottimo. Comunque hai ragione, tra i tanti modelli che escono ogni anno, le diverse tecnologie i nomi simili c'è da diventare matti. E ovviamente non vale solo per Sony ma per tutti marchi:)
Comunque ..........[CUT]
grazie per il link li è tutto chiaro...
Ma in definitiva il processore del XH9096 (X1) è equivalente a quello del XF9005 (X1 Extreme) o superiore?
Ho confrontato le due tv (io ho un 49 X9005 di cui sono ampiamente soddisfatto ) fra le caratteristiche che li distinguono leggo Full Array LED per XH9096 e Led diretta (retoilluminazione diretta) per XF 9005. E' una differenza sostanziale ? e a favore di quale delle due tv?
Ti chiedo questo perchè per il secondo tv che sto cercando (55 pollici) potrei a questo punto puntare sul XH9096 invece che intestardirmi sul XH9505 decisamente più costoso (ma con il processore più performante).
O magari aspettare il black friday per capire se esce qualche offerta sotto i mille euro per il 9505. (oppure prendere un altro XF9005 però da 55 sapendo esattamente in questo caso che TV mi porto a casa).
Il mio utilizzo è essenzialmente film sky HD e sport (calcio, tennis, Formula Uno) sempre sky HD.
Grazie e scusa per il disturbo
-
l'X1 è il meno potente, l'Ultimate dovrebbe essere il più potente e l'Extreme la via di mezzo.
Anche l'XF90 e Full Array local dimming e lo sono tutti i modelli X90. Full Array sta Full Led. In pratica il local dimming (retroilluminazione) non è posizionata solo ai lati o sopra e sotto come gli edge led ma è sparso per tutto lo schermo. Questo fa si che si hanno neri uniformi, niente clouding e/o spurie, miglior contrasto ecc...
Se non sei un grande gamer o non lo sei per niente l'XH95 sarebbe migliore. L'XH90 è ottimo anche per il cinema ed ha ottimo upscaling, se però guardi parecchia tv/Sky l'X1 Ultimate dell'XH95 ti da un qualcosa in più dell'upscaling, sul movimento e credo anche sui colori.
-
ti ringrazio per le delucidazioni, ora non resta che monitorare giorno dopo giorno i prezzi, forse in questo strambo novembre vi sarà qualche promozione interessante per i tv di nostro interesse.
Buona giornata a tutti