Con quest'ultima modifica è peggiorato
http://img18115.imagevenue.com/img.p...5_122_22lo.jpg
Da dove lo vedo che sta ridimensionando il file?
Visualizzazione Stampabile
Con quest'ultima modifica è peggiorato
http://img18115.imagevenue.com/img.p...5_122_22lo.jpg
Da dove lo vedo che sta ridimensionando il file?
dal parametro scale ma da questa foto non scala più mentre nella foto precedente scalava.
Vai nella cartella di installazione di madVR e crea due cartelle vuote una ShowHdrMode e l'altra ShowRenderSteps.
In questo modo il ctrl+J ci dara più informazioni.
rimetti il croma upscaling su Cubic-->Bicubic60
Attualmente sono sul monitor 4k che dà gli stessi tempi
Ecco il dettaglio maggiore
http://img18114.imagevenue.com/img.p..._122_135lo.jpg
purtroppo non si può fare tutto questo a distanza diventa estenuante, non posso continuare a chiederti singole cose, ad esempio perchè improvvisamente ha cambiato lo scaling, hai cambiato filmato ? perchè esegue tutte quelle conversioni di spazio colore? sei sicuro di avere attivato i Lav nella maniera corretta ?.
Altra cosa se invece tu riuscissi a mettere le immagini di ogni singola scheda di madvr e Lav filter e mpc-Be filtri esterni.
Ho creato un cartella con gli screenshots di ogni sezione e la puoi scaricare da qui:
https://drive.google.com/open?id=1Ip...Va1bQmhwwbfN7x
Per quanto riguarda i filtri lav, pur avendo selezionato l'opzione di far apparire la sua icona (Lav video decoder) nella barra delle applicazioni quando è in uso, non appare lo stesso, invece quella di Madvr sì.
Attualmente io sto vedendo i file 4k hdr in Rec709 o BT2020?A me interessa soprattutto la possibilità di vedere in SDR Bt2020, se proprio non si riesce a far funzionare il tone mapping dinamico.
1) Aggiungi anche il filtro Lav filter source
2) controlla che ogni filtro abbia la Priorità (dalla foto non sono selezionati i singoli filtri e non ho potuto verificare)
3) in madVR rendering-->dithering togli le due selezioni sotto la voce options
4) in HDR metti la spunta sulla voce disable avgHighlihhts celing
5) mettilo in fullscreen altrimenti ridimensiona l'immagine e consuma troppe risorse
Fatto tutto, tranne il primo punto dove dici di aggiungere il Lav Filter source che non trovo tra i disponibili da aggiungere.Li ho messi tutti in "preferisci".
I tempi rimangono sempre intorno ai 55ms.Nel vpr come informazioni continua ad uscire BT709, sebbene abbia selezionato in madvr BT2020.
La versione di Madvr da installare è la 0.92.17?
potresti forzare MadVR a riconoscere BT2020 modificando il nome del file in "nome del fim [hdr=on, matrix=2020,primaries=2020].mkv, giusto per curiosità
Per verificare i filtri lav apri un file con mpc-be poi taso destro. Sul menu contestuale vai su filtri e controlla se sono in elenco.
Si i filtri sono tutti in elenco (appare anche la relativa icona nella barra delle applicazioni) e sia l'audio che il video sono buoni, l'unica cosa che non si capisce e perchè non vada il tone mapping che da te funziona.Sono riuscito anche ad inserire mpc-be in kodi, tutto bene tranne un file.ts (una registrazione della tv) che viene letto dal player interno.
E poi vorrei sapere perchè il videoproiettore continua a selezionare Rec709, ma su questo magari puo' rispondermi chi ha un vpr.Provero' anche quello dicitura di file che hai riportato.
@Nordata Grazie, ero convinto di aver inserito anche quel formato, ma effettivamente non c'era.
@treno ho provato ad aggiungere quella dicitura al file ma non è cambiato nulla
@treno vorrei provare a testare la potenza della scheda video integrata con un programma tipo 3d mark, tu potresti fare lo stesso per vedere se abbiamo gli stessi valori?
@treno tu hai moddato il Nuc nel Bios?
No niente mod, la mia configurazione Intel NUC8i3beh con 8Gb di ram e Samsung ssd NVMe 970 evo plus 250 Gb.