Sono tentato da:
Marantz pm7000n
Bowers & wilkins 606
Svs pb1000
Fuori budget ma non sarebbe un problema
Visualizzazione Stampabile
Sono tentato da:
Marantz pm7000n
Bowers & wilkins 606
Svs pb1000
Fuori budget ma non sarebbe un problema
Questa è una bella soluzione, sembra non esserci supporto a Qobuz ma l'insieme credo funzioni molto bene.
Vista l'offerta sul sub non me lo farei scappare.
Che offerta c'è per quanto riguarda il sub? Mi mandi link per favore?
Questi i miei consigli, impianto solo stereo
Tannoy xt6 (le fanno sia nere che bianche)
Musical Fidelity m2si (lo fanno sia nero che silver, ha potenza in abbondanza anche per un ambiente grande e ha uscita preout per sub)
Sorgente (dac/streamer) col budget restante o meglio in un secondo momento (all'inizio ci colleghi qualsiasi cosa ti capita a tiro)
Idem per il sub, meglio aspettare (il MF potrebbe tirar fuori un basso e un corpo inaspettati dalle Tannoy).
Cavi ultra economici o di riciclo (successivamente valuterai qualcos'altro ed eventualmente una ciabatta migliore, magari artigianale).
Offerta su sito svssound https://svsound.it/subwoofer/svs-pb-...et/pb1000.html
Che ne pensi di audiolab 6000a? Vorrei qualcosa che possa spingere bene i diffusori e adeguarsi a musica che provenga da qobuz
Ragazzi buongiorno. Tramite un noto negozio a Bologna ho scelto al momento questo :
Sinto: anthem mrx520
Diffusori: DYNAUDIO EMIT M20
Per il sub attenderò qualche mese visto il fuori budget che mi ero ripromesso
Che ne pensate?
Qualcuno sa se con NAD T 758 V3 o anthem mrx520 è possibile ascolto tramite Qobuz o servizi streaming ad alta risoluzione?
Una volta scoperto questo penso farò il grande passo
Le dynaudio hanno altoparlanti molto raffinati e mi sembrano un progetto molto audiofilo nel senso positivo del termine.
Di sicuro hanno bisogno di più aria intorno (soprattutto dietro) e di ampli più potenti rispetto alle Tannoy, a causa dell'efficienza più bassa.
Non le abbinerei a sintoampli AV perché potrebbero mostrare i loro limiti.
Meglio un integrato stereo da almeno 100w per canale.
Qualità sonora a parte e vista la situazione provvisoria, anche se reputo il multicanale più "divertente", non andrei a prescindere su un AV se non altro per il valore residuo in caso di rivendita, sempre inferiore a quello di un modello stereo di pari prezzo.
Ok ma se un domani voglio un centrale e un eventuale surround SERVE un ampli Av o sbaglio?
Fra l'altro dalle specifiche leggo:
Dynaudio Emit m20 hanno 86 db;
Anthem mrx520 100 watt per canale su 8 omh
>sì, per il centrale serve un ampli AV, la sostanza è che solo tu puoi conoscere le tue esigenze anche se è improbabile che un neofita assoluto abbia esigenze di qualità assoluta...
>86dB sono pochi, vanno bene per me che ho una stanzetta in appartamento
>i 100W di anthem sono con due canali attivi, il D. 3600H ne dichiara 135, francamente tra i due sembra più credibile Anthem trattandosi di un prodotto superiore ed un bel po' di canali in meno
Anthem sicuramente no, per Nad dovresti verificare se la funzionalità streaming chiamata BluOS lo consente.
Detto questo, se come appare sei un neofita farei un passettino indietro ripensando al Denon X3600 che rimane un ottimo AVR e costa assai meno di Anthem e Nad, per i diffusori ti rimane comunque l'imbarazzo della scelta...
Perché Anthem no?
Per l'ascolto è possibile con entrambi. Il NAD include il modulo BluOS con cui si gestisce lo streaming da tutti i servizi (incluso Qobuz).
Con l'Anthem è possibile tramite l'app DTS Play-Fi
Avevo dimenticato DTS Play-Fi introdotta nelle serie x20, quindi quesito risolto.