Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Ti rispondo anche su questo thread, circa i dubbi relativi all'articolo di Af e alla connessione DVI.
Ieri, complice il caldo, ho portato uno dei miei HTPC in camera da letto per collegarlo all'LCD Samsung LE-26A41B.
Premetto che il manuale del modello 26" e' lo stesso del modello 32". L'unica cosa che cambia sono le risoluzioni, 1280*768 per il 26" e 1366*768 per il 32". Entrambe a 60Hz. A questo punto credo che si possa affermare che le considerazioni per il 26" valgano anche per il 32".
Di seguito quanto e' emerso.
HTPC collegato in DVI-D e VGA.
E' confermato che l'ingresso DVI accetta solo le risoluzione video standard, vale a dire 576, 720, 1080.
Quindi, in questo caso, non c'e' modo di escludere lo scaler interno. La cosa antipatica inoltre e' rappresentata dal fatto che si manifesta uno sguardamento di crica 10 pixel. Cioe' vale a dire che si "mangia" una cornice di circa 10 pixel intorno all'immagine. Ne risulta che il desktop di conseguenza e' tagliato e non c'e' niente da fare. La stessa cosa l'avevo notato con i vari player DVD che ho avuto modo di collegare.
I risultati migliori li ho ottenuti a 1280*720/60Hz.
E' lo stesso comportamento che si manifesta con i Plasma Pioneer 43" e 50" (solo in basso e a destra) sull'ingresso HDMI.
In VGA invece nessun problema. Vale a dire che si riesce a mappare perfettamente la matrice 1280*768 a 60Hz, senza che lo scaler intervenga e senza nessuna perdita di pixel.
L'immagine che restituisce mappando il pannello 1:1 e' veramente notevole, tanto che a questo punto dopo aver visto "Il Gladiatore" e "Come Cani e Gatti" con l'HTPC mi tocchera' assemblare un ulteriore HTPC per la camera da letto !
Anche lo scaler interno e' buono anche se ho notato in alcuni casi qualche artefatto di troppo.
A questo punto rimangono le perplessita' circa l'articolo apparso su Af, dove secondo me ci sono scritte delle cose poco chiare.
Nella parte iniziale parla di presa VGA attraverso la quale si puo' mappare 1:1 il pannello 1366*768 e poi nella prova di visione si parla di HTPC nella sezione HDMI senza mai dire esplicitamente il tipo di connessione utilizzata !
L'unica cosa e' che il nuovo modello LE-32R51B presenta l'ingresso HDMI e che quindi possa cambiare qualcosa come comportamento. A tale proposito nutro qualche dubbio, in quanto l'ingresso HDMI dovrebbe veicolare solo l'audio aggiuntivo.
Per la cronaca ho utilizzato il solito TheaterTek2 & FFdshow.
Spero di aver fatto chiarezza.
Ciao
MASSIMO
Mi quoto perche' volevo sapere se il problema relativo allo scaler che ho segnalato vale anche per il modello 32" LE-32R51B in oggetto.
Non ho capito se nessuno ha letto questo mio post, oppure ...
Af Digitale non accenna minimamente a questo problema !
Siccome siente ormai in tanti a possederlo, perche' non fate uno sforzo e cercate di darmi una risposta ?
Ciao e grazie
MASSIMO
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Mi quoto perche' volevo sapere se il problema relativo allo scaler che ho segnalato vale anche per il modello 32" LE-32R51B in oggetto.
Non ho capito se nessuno ha letto questo mio post, oppure ...
Af Digitale non accenna minimamente a questo problema !
Siccome siente ormai in tanti a possederlo, perche' non fate uno sforzo e cercate di darmi una risposta ?
Ciao e grazie
MASSIMO
Nel dubbio inizi a rosicare per aver preso l'r41 anzichè l'r51, eh? :D
-
Citazione:
Zara ha scritto:
Nel dubbio inizi a rosicare per aver preso l'r41 anzichè l'r51, eh? :D
Non e' questo il punto. Ho preso il 26" perche' mi serviva in camera da letto e l'ho pagato due lire, anzi due euri.
Quello che non capisco e' il fatto che e' stato aperto un thread "ufficiale" su questo televisore e non e' stato detto ancora nulla di interessante e costruttivo.
L'ho acquistato, dove lo hai preso, quanto lo hai pagato, quant'e' bello, come funziona bene, come si vede bene, leggi qua e la, ma alla fine andando a stringere trovo solamente l'elenco delle caratteristiche tecniche presenti su tutti i siti. Non mi sembra sinceramente che sia stato detto nient'altro.
A Patroclo che per tre o quattro volte ha ripetuto invano una domanda ho risposto io riportando la mia esperienza con il "vecchio" 26". E nessuno ha replicato. Boh !
Trovo la cosa piuttosto deludente. Sara' che io quando prendo qualcosa sono abituato a sviscerare tutti gli aspetti e a tirare fuori sempre il meglio, nei limiti del possibile.
Nessuna polemica.
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
Zara ha scritto:
Sì, che fosse collegabile si capiva bene, ma quello che chiedevo è leggermente diverso. La tv lcd di cui si parla può realmente essere la sostituta di un monitor lcd per pc o ci sono degli aspetti che ignoro e che ne rendono l'uso in questi termini sconsigliabile? Non lo so, penso alla distanza di visone per esempio... un lcd come il Dell da 24" si può guardare anche da 40cm come un lcd qualsiasi, ma questa tv 32"? ne dubito...
Insomma, quello che mi chiedo è se faccio bene a comprare questa tv al posto del monitor lcd che mi serve per il pc (non parlo di prezzi naturalmente, mi interessa l'aspetto qualitativo o meglio ancora il significato che si cela dietro la parola "performante", cioè adatto, ottimizzato per lo scopo).
Grazie
Come già avevo scritto qualche post fa, il risultato con collegamento all'HTPC su porta Vga è eccezionale, guardando un film in dvd. La definizione del desktop è pari se non superiore al mio glorioso monitor philips crt da 17" (la risoluzione impostata è però diversa), ed è nettamente superiore al monitor 19" lcd che ho davanti in questo momento (BENQ T904).
La distanza da me testata è 1,5/2m ... se poi vuoi guardare un 32" da 40cm ...:rolleyes: :D ( hai presente le misure di questo TV ..... vero? )
Proverò stasera con qualche videogame per la scia e la qualità, ma non credo ci siano grossi problemi.
Byez ;)
Francesco
-
Citazione:
Speedwar ha scritto:
Come già avevo scritto qualche post fa, il risultato con collegamento all'HTPC su porta Vga è eccezionale, guardando un film in dvd. La definizione del desktop è pari se non superiore al mio glorioso monitor philips crt da 17" (la risoluzione impostata è però diversa), ed è nettamente superiore al monitor 19" lcd che ho davanti in questo momento (BENQ T904).
La distanza da me testata è 1,5/2m ... se poi vuoi guardare un 32" da 40cm ...:rolleyes: :D ( hai presente le misure di questo TV ..... vero? )
Proverò stasera con qualche videogame per la scia e la qualità, ma non credo ci siano grossi problemi.
Byez ;)
Francesco
Ma com'è windows a 1360x768 su 32"? fa "strano" oppure ci si può lavorare bene? a me interessa poterlo usare con windows, interessa usarlo come un pc; per navigare, usare i programmi, ecc.
Poi che ci si vedano benei dvd tanto meglio, ma non posso rinunciare all'uso pc.
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Non e' questo il punto. Ho preso il 26" perche' mi serviva in camera da letto e l'ho pagato due lire, anzi due euri.
Quello che non capisco e' il fatto che e' stato aperto un thread "ufficiale" su questo televisore e non e' stato detto ancora nulla di interessante e costruttivo.
L'ho acquistato, dove lo hai preso, quanto lo hai pagato, quant'e' bello, come funziona bene, come si vede bene, leggi qua e la, ma alla fine andando a stringere trovo solamente l'elenco delle caratteristiche tecniche presenti su tutti i siti. Non mi sembra sinceramente che sia stato detto nient'altro.
A Patroclo che per tre o quattro volte ha ripetuto invano una domanda ho risposto io riportando la mia esperienza con il "vecchio" 26". E nessuno ha replicato. Boh !
Trovo la cosa piuttosto deludente. Sara' che io quando prendo qualcosa sono abituato a sviscerare tutti gli aspetti e a tirare fuori sempre il meglio, nei limiti del possibile.
Nessuna polemica.
Ciao
MASSIMO
Guarda che scherzavo cmq.
Le discussioni sono sempre deludenti, per far cantare qualcuno bisogna insistere e uppare per giorni e giorni. Se lo fai poi ti rispondono che non li paga nessuno; un classico.
Sono/siamo tutti bravi a chiedere ecc., ma a recensire con onestà e generosità di particolari sono davvero pochi.
E meno male che questo è tra i forum sull'argomento più importanti che abbiamo in Italia!!!
-
Citazione:
Zara ha scritto:
Ma com'è windows a 1360x768 su 32"? fa "strano" oppure ci si può lavorare bene? a me interessa poterlo usare con windows, interessa usarlo come un pc; per navigare, usare i programmi, ecc.
Poi che ci si vedano benei dvd tanto meglio, ma non posso rinunciare all'uso pc.
E' perfettamente normale e ci si lavora benissimo (sopratutto con kit wireless seduti sul divano :D )
-
Citazione:
Speedwar ha scritto:
E' perfettamente normale e ci si lavora benissimo (sopratutto con kit wireless seduti sul divano :D )
M'hai convinto :D
Si può chiedere qual'è il nogozio dove trovare al prezzo migliore il modello da 26" (mi sembra più adatto allo scopo che mi prefiggo)? io a meno di 1100 non lo trovo :mad:
-
Citazione:
Zara ha scritto:
Sì, che fosse collegabile si capiva bene, ma quello che chiedevo è leggermente diverso. La tv lcd di cui si parla può realmente essere la sostituta di un monitor lcd per pc o ci sono degli aspetti che ignoro e che ne rendono l'uso in questi termini sconsigliabile? Non lo so, penso alla distanza di visone per esempio... un lcd come il Dell da 24" si può guardare anche da 40cm come un lcd qualsiasi, ma questa tv 32"? ne dubito...
Insomma, quello che mi chiedo è se faccio bene a comprare questa tv al posto del monitor lcd che mi serve per il pc (non parlo di prezzi naturalmente, mi interessa l'aspetto qualitativo o meglio ancora il significato che si cela dietro la parola "performante", cioè adatto, ottimizzato per lo scopo).
Grazie
Stasera farò delle prove, fino ad ora ho giocato e navigato, proverò degli applicativi tipo word, ma non credo avrai problemi.
-
Citazione:
jamestont ha scritto:
Stasera farò delle prove, fino ad ora ho giocato e navigato, proverò degli applicativi tipo word, ma non credo avrai problemi.
Aspetto impaziente :)
Sii dettagliato, le parole non si pagano! :D
Grazie della disponibilità :)
-
Citazione:
jamestont ha scritto:
Stasera farò delle prove, fino ad ora ho giocato e navigato, proverò degli applicativi tipo word, ma non credo avrai problemi.
Accipicchia ma tu vorresti comparti un monitor 24 polllici per poi stare a 40cm, chiedo scusa ma sono perplesso rispetto alle tue richieste.
ciao
-
Citazione:
jamestont ha scritto:
Accipicchia ma tu vorresti comparti un monitor 24 polllici per poi stare a 40cm, chiedo scusa ma sono perplesso rispetto alle tue richieste.
ciao
Perchè ti contraddici ora?
Se questa tv è valida quanto un monitor lcd dovrebbe potersi vedere perfettamente anche a 40cm senza stancarsi.
Questa vale per gli lcd pc di grandi dimensioni come i Dell, ecc.
In fondo un 26 wide dovrebbe essere circa 21/22 4:3 più largo, quindi non enorme come dici.
Cmq aspetto sempre le tue risposte dettagliate :D
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Mi quoto perche' volevo sapere se il problema relativo allo scaler che ho segnalato vale anche per il modello 32" LE-32R51B in oggetto.
Non ho capito se nessuno ha letto questo mio post, oppure ...
Af Digitale non accenna minimamente a questo problema !
Siccome siente ormai in tanti a possederlo, perche' non fate uno sforzo e cercate di darmi una risposta ?
Ciao e grazie
MASSIMO
Niente !
Non ci posso credere che nessuno riesce a capire se lo scaler si "mangia" la cornice oppure no. Ma scusate che diavolo ci avete collegato a questo televisore ? Ah ! Adesso ho capito, lo avete appeso al muro in bella vista come oggetto di arredamento. Rigorosamente spento. Ora e' chiaro !
Pazienza mi devo rassegnare. Vorra' dire che dovro' prendere anche il modello 32" per appagare questa mia curiosita' !
Ciao e buona contemplazione
MASSIMO
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Niente !
Non ci posso credere che nessuno riesce a capire se lo scaler si "mangia" la cornice oppure no. Ma scusate che diavolo ci avete collegato a questo televisore ? Ah ! Adesso ho capito, lo avete appeso al muro in bella vista come oggetto di arredamento. Rigorosamente spento. Ora e' chiaro !
Pazienza mi devo rassegnare. Vorra' dire che dovro' prendere anche il modello 32" per appagare questa mia curiosita' !
Ciao e buona contemplazione
MASSIMO
Esagerato!!!
Prendi un notebook e vai a provarlo personalmente dove l'hanno esposto (tipo Euronics).
Così poi ci dici i risultati :D
-
Citazione:
Zara ha scritto:
Esagerato!!!
Prendi un notebook e vai a provarlo personalmente dove l'hanno esposto (tipo Euronics).
Così poi ci dici i risultati :D
Tu scherzi simpaticamente e siamo d'accordo.
Io invece se penso a tutto il tempo speso per rendere partecipi gli utenti del forum delle mie esperienze (recensioni dettagliate, test, richieste, ...) la cosa mi fa leggermente .........
Basta rispondere si o no. Francamente non capisco !
Nel caso del desktop di Windows il difetto e' talmente plateale che non ci vuole un libero docente in scienze visive per percepirlo. Lo stesso dicasi nel caso di un player DVD, basta utilizzare un test qualsiasi per la safe zone.
Ciao
MASSIMO