Visualizzazione Stampabile
-
Allora...il punto d'ascolto è quello da cui è stata scattata la foto. Provo a postarne un'altra (vedi sotto).
Capisco la tua osservazione, ma purtroppo non posso cambiare disposizione, se non le due soluzioni che ho fotografato.
https://ibb.co/HXJmSQT
Grazie per la disponibilità
-
io avrei cercato di utilzzare la parete a sinistra per la tv e relativo impianto, mettendoci il divano davanti in mezzo la camera...cmq se non si puo'/vuole rivoluzionare niente lascia come da foto e usa il bilanciamento...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio.Fz
io avrei cercato di utilzzare la parete a sinistra per la tv e relativo impianto, mettendoci il divano davanti in mezzo la camera...cmq se non si puo'/vuole rivoluzionare niente lascia come da foto e usa il bilanciamento...
Concordo, è una disposizione purtroppo poco funzionale. Anche io avrei girato il divano di 90 gradi ed utilizzato la parete attrezzata per tutto il discorso TV ed impianto
-
Se vuoi ottimizzare un po'...stacca qualche cm di quanto puoi i diffusori dalle pareti e usa dei piedini in gomma sotto i diffusori...
-
Vi ringrazio. Quando feci casa ho perso delle notti per studiare la disposizione della sala. Il divano, come lo avreste messo voi (ed anche io) sarebbe stato troppo ingombrante e poco funzionale, se non per l'aspetto audiovisivo.
Che tipo di piedini intendi Giorgio? E perché tenerli lontani dalle pareti se il basso reflex è anteriore?
-
Quasi tutti i diffusori suonano meglio se non attaccati alla parete di fondo che rinforza la gamma bassa, tendenzialmente sporcando quella media e diminuendo il soundstage, (vi sono diffusori progettati per lavorare a ridosso della parete)...c'e' sto luogo comune del bass reflex davanti che non ho mai capito...Intendo piedini in gomma che smorzano le vibrazioni e li trovi a basso costo nei brico e simili, li attacchi con del bioadesivo...