Visualizzazione Stampabile
-
[QUOTE=scubi;
@dario: come/dove verifico tale compatibilità?
Il mio tv è un sony xf 9005.
Grazie[/QUOTE]
Su questo non so come aiutarti purtroppo, so che ad esempio i tv panasonic GZ del 2019 hanno questa compatibilità, il tuo modello non so proprio, mi dispiace
-
Intanto grazie dei suggerimenti...qualcosa in più ho capito.
Fortunatamente ho anche un decoder 4K che posso utilizzare per prova: se mi piacciono i canali 4K che non vedo, attacco il decoder e vendo la cam + la scheda (acquistate un mesetto fa).
Grazie a tutti per gli interventi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scubi
Immagino...però alcuni canali 4K li vedo benissimo.
Dal link postato da dario, mi pare di capire che l'unico problema sia con i canali 4K che non vedo.
@dario: come/dove verifico tale compatibilità?
Il mio tv è un sony xf 9005.
Grazie
I canali 4k che vedi, li vedi in FHD (e al più con upscaling se hai una TV 4k), ma non 4k nativo.
Quelli che non vedi, potrebbero essere criptati ECP, e ci vuole card tivusat nera da inserire in TV o decoder che supporta tale codifica.
L'ultima versione delle CAM é 1.4
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scubi
Dopo breve ricerca, ho scoperto che la mia tv ha CI+ 1.3 ma non riesco a trovare info sull'ECP.
Resta solo da capire se la nuova cam (scheda nera) è compatibile con CI+ 1.3.
Ciao, la nuova CAM è compatibile con slot C.I.+1.3 (lavora solo con scheda nera), il problema si presenterà quando sarà usata la codifica avanzata ECP, al momento non mi risulta venga utilizzata da nessuna emittente, il tuo TV non è compatibile con ECP, al momento solo i Panasonic serie 2019, insieme ai 2 decoder ufficiali Tivusat.
-
Grazie per gli ulteriori interventi...quadro sempre più chiaro.
Avendo un decoder STRONG 4K ULTRA HD SRT 7840, oltre alla predetta cam, a questo punto non mi conviene comprare una cam 4K, giusto? Con questo decoder potrò guardare tranquillamente tutti i canali 4K e senza patemi per la codifica EPC, esatto?
-
Si esatto, STRONG 4K ULTRA HD SRT 7840 e OPENTEL 4K ULTRA HD 4000 TVS:
https://www.tivusat.tv/4kpertutti/
-
Riprendo questo thread perché penso ci siano scritte inesattezze.
Se leggete le schede dei due suddetti decoder e anche quelle del neo-introdotto Thomson THS840, c'è scritto quanto segue:
Citazione:
Sono visibili tutti canali 4K presenti su tivùsat tranne eventuali contenuti 4K protetti con ECP.
Quindi non c'è alcun decoder che consenta di vedere contenuti ECP! Lieto di essere smentito.
-
Ciao CyberPaul, purtroppo confermo quanto hai letto sul sito Tivùsat, erroneamente si pensava non fosse cosi, invece i decoder menzionati ad oggi non sono compatibili alla visione delle trasmissioni che implicano la protezione sui contenuti ECP, avrai schermo nero, questa descrizione è stata aggiornata il 13 luglio, ora è da capire se potranno essere resi compatibili, aggiornandoli in futuro via firmware OTA, puo' essere necessario anche un cambio tessera.
Anche i decoder base Linux, con installata immagine compatibile con C.A.M. nuova + tessera nera, andrebbe verificato il funzionamento in presenza della nuova protezione, ma la vedo difficile.
-
Quali sono i programmi che useranno questa protezione? Immagino l’audience ridicola che potranno avere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
josephdan
Manco se me la regalano con tv abilitato annesso
Penso la stessa cosa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Quali sono i programmi che useranno questa protezione? Immagino l’audience ridicola che potranno avere...
Come no... prossimi europei e mondiali di calcio, olimpiadi... Vedrai che al momento opportuno tireranno fuori l'ECP obbligatorio, altro che major&film su Rai 4K. Vedrai allora come si muove il mercato dei TV... :asd:
-
Dal mio punto di vista , la nuova cam 4k ecp se la possono pure tenere , già il fatto che vendano una cam non pienamente compatibile con gli apparecchi attualmente in commercio , lo trovo abbastanza disdicevole ......
@oceano60
I decoder base linux/android se cè/ci sarà il plugin di compatibilità per la cam , del protocollo ecp se ne fregheranno , come fanno con i ci+ attuali che ti premettono di registrare e fare quello che vuoi a prescindere dalle limitazioni drm imposti dal protocollo
-
Ciao mauro, ti ringrazio per l'informazione su i linux based, il plugin è già esistente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BlB
Come no... prossimi europei e mondiali di calcio, olimpiadi... Vedrai che al momento opportuno tireranno fuori l'ECP obbligatorio, altro che major&film su Rai 4K. Vedrai allora come si muove il mercato dei TV... :asd:
E lasceranno a piedi chi ha acquistato i decoder di cui sopra e chi vuole usarli col VPR o vecchia TV?
-
Io mi sono abbastanza preoccupato per questa storia ma alla fine ho deciso di mandare al diavolo l'ecp e tutte le relative menate. Volevo un tv nuovo LCD, ho trovato una buona occasione su un tv Sony 2019 FALD e l'ho ordinato pure risparmiando sul più semplice (come pannello) Panasonic, poi se mai sarà necessario un decoder nuovo vedremo. Intanto la CAM tivusat con scheda nera l'ho voluta prendere per vedermi i canali 4k relativi, poi eventualmente la riciclerò su un decoder esterno CI+ ECP se ci saranno e se serviranno.
La storia dei decoder 4k tivusat privi di ecp è francamente imbarazzante, speriamo che ci mettano una toppa.
Ps. C'è un nuovo standard CI+ 2.0 con cam usb all'orizzonte... Speriamo non sia altra fonte di sorprese e che aggiornino i tv per supportarlo...