Visualizzazione Stampabile
-
Re: X Henry
Citazione:
rooney69 ha scritto:
grazie per la risposta...sei molto gentile....sto trovando un sito su internet dove comprare il Pioneer...da 43...quale dei tre modelli mi consigli ?
Scusa l'ignoranza, ma cosa e' il media receiver ? e' esterno al tv se non ho capito male ed il Panasonic ce l'ha esterno...vero ?
Un ultima cosa...la funzione PiP ce l'hanno i Pioneeer ?
Grazie e se puoi rispondimi
Il Media Receiver è il Box esterno.....il Pana non ha un Media Receiver...è tutto interno al pannello....
Per la scelta cosa vuoi che ti dica su questo thread trovi le differenze tra i 3 modelli PIO....io personalmente ho scelto l'FDE perchè non me ne facevo nulla della VGA ,dell'uscita SUB e dello slot PCMCIA dell'HDE e del digitale terrestre dell'XDE per quanto riguarda le differenze hardware..........
Dal punto di vista "software" l'HDE e l'XDE hanno la funzione Home Gallery (per le foto su card) ed il PIP e PAP che l'FDE non ha...........ma IMHO, non servono a granchè e non giustificano 400 Euro di differenza
Ciao
Enrico
-
Il media receiver esterno e' probabilmente un punto negativo del Pioneer rispetto al Panasonic...o sbaglio ?
Ad ogni modo ho visto il sito www.onlinestore.it la versione XDE costa 3.690 ...... che dici mi butto ? tra l'altro mi sembra di aver capito che il nuovo modello non ha differenze cosi' sostanziali .... sempre media receiver esterno ha ...o sbaglio ?
Se puoi rispondimi...poi taccio per sempre...
un carissimo saluto
-
Citazione:
rooney69 ha scritto:
Il media receiver esterno e' probabilmente un punto negativo del Pioneer rispetto al Panasonic...o sbaglio ?
Ad ogni modo ho visto il sito www.onlinestore.it la versione XDE costa 3.690 ...... che dici mi butto ? tra l'altro mi sembra di aver capito che il nuovo modello non ha differenze cosi' sostanziali .... sempre media receiver esterno ha ...o sbaglio ?
Se puoi rispondimi...poi taccio per sempre...
un carissimo saluto
IMHO è un GROSSO punto a favore.........
Si il modello nuovo sembra avere caratteristiche non significativamente superiori....beh a 3690 l'XDE potrebbe essere un buon prezzo..quanto fanno l'HDE?
Perchè il digitale terrestre non mi sembra granchè, non è nemmeno quello interattivo MHP.....
io prenderei l'HDE se ha un prezzo abbastanza più basso.....
Il Media Receiver è esterno per tutti i PIO vecchi e nuovi......
Ciao
Enrico
-
il modello HDE costa 100 euro di meno.
Cosa intendi per HiMO ? ..perche' e' un grosso punto a favore ?
Un altra cosa: secondo te vale la pena montare il tv sul muro con la staff o credi che e' meglio montarlo sul piedistallo ?
-
Citazione:
rooney69 ha scritto:
il modello HDE costa 100 euro di meno.
Cosa intendi per HiMO ? ..perche' e' un grosso punto a favore ?
Un altra cosa: secondo te vale la pena montare il tv sul muro con la staff o credi che e' meglio montarlo sul piedistallo ?
IMHO è l'acronimo di In My Humble Opinion (nella mia modesta opinione) 100 euro li metterei in servo per il piedistallo piuttosto che per la staffa perchè il digitale terrestre per me non serve a nulla...preferisco (come ho fatto) acquistarne uno esterno ma interattivo......Con il receiver si riducono drasticamente i cavi "a vista"......e già non mi sembra poco!
Per il montaggio a muro, boh, ho paura che non sia sufficientemente "arieggiato" a meno che tu non acquisti una staffa originale, che però costa "un botto"........
-
...le casse misa' che non le prendo....mi compro un surround...che dici ?
-
Citazione:
rooney69 ha scritto:
...le casse misa' che non le prendo....mi compro un surround...che dici ?
Quoto..........
Le casse io non le ho comprate...............
Ciao
Enrico
-
mi aggrego a questa discussione dato che anche io essenzialmente sono indeciso tra questi due televisori :D
oggi da mediaworld ho visto il pio fde a 2900€. è un buon prezzo? l'hde lo davano a 4300€ o_O e avevano attaccato gli stessi cartellini (cioè non erano segnalate le differenze)! sono stato mezz'ora a cercare di capire il motivo dei 1400€ di differenza!
secondo voi quando potrebbero esserci i prossimi cali di prezzo?
se riuscissi a spendere meno di 2500€ sarei più felice :D
piccolo OT
questi televisori hanno risoluzione di 1024x768... come si concilia col 16:9? mi sfugge qualcosa :confused:
grazie!
-
o cavolo ho controllato in giapponia esce il 2 settembre in per il 50 1280x768 per il 43 solita 1024x768 l hd ha in piu il baraccone av.consumi inferiori rispetto al precedente di una 20ina di watt contrasto 4000:1 e peso di 1kg in meno oltre le varie migliorie sull elettronica.
Chissa' quanto diamine costera' ! 6.000 Euro in Italia ?
http://img360.imageshack.us/my.php?image=pio1216rc.jpg
i due modelli sezionati ! non fatelo a casa ! haha
aggiungo che io aspetterei si curamente i 436 arriveranno natale max aprile contando che la spesa non e' indifferente.... dipende sempre dal costo penso che i 436 verranno sui 3500Euro
-
hO CHIAMATO LA PIONEER...MI HANNO DETTO CHE IL PREZZO DI LISTINO CONSIGLIATO PER IL MODELLO 435 FDE (BASE) E' 5.000 EURO....IMMAGINO L'HDE...SECONDO ME E' MEGLIO COMPRARE IL MODELLO 435 A 3500 EURO....ANCHE PERCHE' LE DIFFERENZE SARANNO MINIME
-
Avevo aperto una discussione proprio per mettere a confronto i l pana e il pioneer, senza accorgermi che già c'era....chiedo scusa a tutti. Dopo aver letto le vostre opinioni, mi sento di dire che al 90% acquisterò il pioneer. Volevo chiedervi però le sostanziali differenze che ci sono tra il modello FDE e quello HDE oltre al fatto che c'è in più il collegamento VGA (scusate l'ignoranza, ma a che serve?), la slot per memory card e il Pip/Pap di cui ne ignoro il significato. Alla fine, detto molto volgarmente, quale si vede meglio? Considerate che all'80% vedrò sky e il 20% Dvd. Vi ringrazio anticipatamente e mi congratulo con tutti. Siete davvero bravi.
-
Per lost001
Salve. Scusate se riapro il thread.
Siccome sono interessato al 65" volevo sapere qualcosa di più riguardo ai limiti di accettazione di determinate risoluzioni all'ingresso HDMI. Io pensavo che, a parte l'HDCP, si comportasse come una DVI normale che, almeno da me, accetta qualsiasi risoluzione ( io conl'iscan HD mappo l'LG 1:1 a 1366 x 768 con ottimi risultati).
Grazie e saluti
Victor
-
Citazione:
victor ha scritto:
Per lost001
Siccome sono interessato al 65" volevo sapere qualcosa di più riguardo ai limiti di accettazione di determinate risoluzioni all'ingresso HDMI. Io pensavo che, a parte l'HDCP, si comportasse come una DVI normale che, almeno da me, accetta qualsiasi risoluzione ( io conl'iscan HD mappo l'LG 1:1 a 1366 x 768 con ottimi risultati).
Victor
Scusa se mi intrometto ma ti volevo dire che (purtroppo per te), il pio non accetta tutte "le risoluzioni che vuoi" nel senso che la possibilità che hai ora di mappare 1:1 la risoluzione nativa con il PIO non è possbile con l'iscan ma solo con HTPC e software apposito (ma vedo dalla signature che ce l'hai.....)...usa quello per mappare 1:1 la risoluzione del tuo futuro PIO 65"......
ciao
Enrico