Approfondisco perchè sono interessato, allora, la scheda misura in altezza (dal bordo superiore dello slot PCIe al bordo superiore della scheda) 126mm.
Per comodità inserisco il link della fonte:https://www.igorslab.media/en/sapphi...i-card-so-far/
Visualizzazione Stampabile
Approfondisco perchè sono interessato, allora, la scheda misura in altezza (dal bordo superiore dello slot PCIe al bordo superiore della scheda) 126mm.
Per comodità inserisco il link della fonte:https://www.igorslab.media/en/sapphi...i-card-so-far/
Sempre emblematiche queste misure ...
Sul link postato la lunghezza è data come 30,8 ( il cabinet in questione parla di 30,9 massimi ), mentre sul sito della Sapphire si parla di 30,6
Mentre per l'altezza la Sapphire dichiara 13,5 mentre il sito appunto 12,6.
In ogni caso i connettori dell'alimentazione PCIe sono ribassati e quindi un problema in meno.
Tutto sembra comunque quadrare.
Sulla questione del Case Silverstone Gd09 ho letto di persone che ci hanno inserito all’interno sk grafiche alte anche 14 cm come la Msi Gaming.
È probabile che la Silverstone sia conservativa con le misure (133 mm di altezza) perchè ci sarebbe l’imgombro dei cavi di alimentazione della Gpu ma che si potrebbe arginare con alimentatori modulari con cavi piatti.
Quindi ritengo che una Sapphire Nitro+ alta 135 mm ci vada benissimo in altezza all’interno del Silverstone.
P.S. Non comprendo di questi fantomatici problemi con le schede video Nvidia e ho letto diverse castronerie anche in merito all’affidabilità dei drivers :asd:
P.S. Per la cronaca,a richiesta dei miei clienti,monto anche schede Amd.
Ammettendo sia possibile inserire una rx 5700 in un case tipo GD09 , come siamo messi con l airflow? Sono sufficienti i dissipatori stock?
Come airflow siam messi male ,tutto troppo risicato ,se ci sta un radiatore almeno da 240 con ventole forse è più indicato un raffreddamento a liquido . Ma in quanto a rumore e manutenzione non mi sembra molto vantaggioso...
se il GD09 :
https://www.silverstonetek.com/produ...id=488&area=it
può contenere a pelo pelo una rx 5700 xt:
https://www.sapphiretech.com/en/cons...00-xt-8g-gddr6
le cui dimensioni sono 306 x 135 x 49 (mm),
questi case compatti invece la contengono perfettamente:
https://www.silverstonetek.com/raven...=RVZ03&area=it
https://www.coolermaster.com/catalog...r400-with-odd/
https://www.coolermaster.com/catalog...sterbox-q300l/
https://www.fractal-design.com/produ...-mini-c/black/
https://it.thermaltake.com/versa-h18.html
il problema se proprio è capire quale di questi case compatti è il migliore in termini di airflow e comodità di cablaggio
Secondo me il migliore è il masterbox nr400, ma qui credo non possiamo parlare di case, siamo ot.
@ TUTTI
Direi che una avvertenza circa le problematiche relative all'inserimento nel case di alcune schede ci possa anche stare, ma non deve ora diventare l'argomento principale, la discussione è mirata alla scelta della scheda grafica migliore per l'uso con madVR, se poi volete parlare di case, alimentazioni necessaria, ecc., tematiche che hanno poco o nulla a che vedere con la scelta della scheda, sarebbe il caso di aprire una discussione su questo tema in particolare.
restando in tema "gpu" stanno per uscire le nuove Radeon RX 5500 e 5500M!!!!
Buonasera a tutti, sono ancora alla ricerca della 5700xt ma ho alcuni dubbi sulla capacità di dissipazione del calore (in rete ho letto che scalda abbastanza anche con dissipatori aftermarket)
Utilizzando madvr e configurando la scheda al meglio delle proprie possibilità, quanto scalda secondo voi? (Ho un grandia gd08 ben montato). In rete i test sono fatti utilizzando games o benchmark, madvr utilizza la scheda allo stesso modo oppure un po' meno?
Sapete se Tutti i modelli in vendita, anche le blower con dissipatore chiuso, hanno la possibilità di regolare, tramite software, la velocità delle ventole (più girano più rumore), oppure c'è un modello particolare che ha questa particolarità?
Grazie
Scalda.. e se leggi le specifiche del case vedrai che rischi che la vga sia leggermente più lunga.
Ti consiglio il case silverstoone RVZ03 oppure ancora meglio modelli Mini tower elencati da me più in Alto. Se hai altre domande però apri un Nuovo topic questo non è adatto ad approfondire questa problematica
Grazie del consiglio, comunque il mio Silverstone non ha problemi come lunghezza dato che può accogliere fino a 35 cm di schede.
Mi scuso anticipatamente con i moderatori, a questo punto (visto il precedente intervento di nordata), se chiedo quanto può scaldare la scheda in relazione ai setting utilizzati con madvr, dato che può essere una discriminante nella scelta, vado fuori tema oppure no?
Direi che la soluzione sicura sarebbe quella di preventivare un uso anche al massimo della dissipazione e regolarsi in base a questa.
Per quanto riguarda le temperature della gpu, con madvr si alzano, soprattutto se si usano setting molto spinti!!! Se mi ricordo bene le gpu AMD a 55 gradi si azionano le ventole, ed è un attimo arrivarci e superarle, io che vado ancora di fullHD con setting non spinti mi assesto sui 59/61 gradi ( rx560)!!! Quindi le temperature si alzeranno sicuramente e di conseguenza le ventole si azionano!
Comunque io "rumore" fastidioso delle ventole non ne sento dal pc!!!
Sono perfettamente d'accordo. Io mi sto regolando come se dovessi moderatamente giocare sfruttando il pannello della TV. Io credo che le temperature siano le stesse. Però questa considerazione mi permette di curiosare chi assembla un pc per giocare. Di qui l'idea di abbandonare i case a forma HTCP e di acquistare un mini tower compatto , tutto mesh sul frontale, da appoggiare a terra ai lati del mobile TV.