Re: Re: Re: Re: Referendum
Citazione:
matazen ha scritto:
votare o astenersi NEL REFERENDUM è un sintomo di una specifica presa di posizione.
il papa non ha dato indicazioni di voto, ma ha appoggiato il suggerimento di astenersi per sfruttare l'astensionimo fisiologico.
in quello stesso momento si e' esposto alla critica come qualsiasi altro politico - non piu' come il papa
se si fosse limitato a indicare di votare no avrebbbe avuto molto piu' rispetto (pel lo meno da parte mia).
Ciao,
Stefano
Re: Re: Re: Re: Re: Referendum
Citazione:
vernavideo ha scritto:
il papa non ha dato indicazioni di voto, ma ha appoggiato il suggerimento di astenersi per sfruttare l'astensionimo fisiologico.
in quello stesso momento si e' esposto alla critica come qualsiasi altro politico - non piu' come il papa
se si fosse limitato a indicare di votare no avrebbbe avuto molto piu' rispetto (pel lo meno da parte mia).
Ciao,
Stefano
ripeto, che in ambito referendario il non voto è LECITO, anche se è comunque una condizione imposta dalla struttura del quorum: se non ci fosse è ovvio che il Papa, ma anche il presidente del Senato, am anche La Russa, etc etc etc (ma solo il Papa esiste? ma allora ho ragione io a dire che c'è molta anticattolicesimo...)
ebbene avrebbero spinto per il NO.
comunque lì'astensione nel referendum è lecita! è una posizione che in questa formula di espressione è legittima!
ho spiegato sopra il perchè (anche se ce ne sono parecchi in realtà di motivi giuridico-morali).
saluti
matteo
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Referendum
Citazione:
matazen ha scritto:
comunque lì'astensione nel referendum è lecita!
L'astensione è lecita, l'invito all'astensione, moralmente se non giuridicamente, no. E' un trucco per falsare il volere della maggioranza reale del paese, punto. Su questo non c'è da discutere, la minoranza vince unendosi agli indifferenti. Per me è inaccettabile, immorale e antidemocratico che delle istituzioni politiche e religiose invitino apertamente la gente a sfruttare un difetto delle regole per aggirare la volontà della maggioranza.
Ciao
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Referendum
Citazione:
Serghej ha scritto:
L'astensione è lecita, l'invito all'astensione, moralmente se non giuridicamente, no. E' un trucco per falsare il volere della maggioranza reale del paese, punto. Su questo non c'è da discutere, la minoranza vince unendosi agli indifferenti. Per me è inaccettabile, immorale e antidemocratico che delle istituzioni politiche e religiose invitino apertamente la gente a sfruttare un difetto delle regole per aggirare la volontà della maggioranza.
Ciao
ma scusa:
1) se astenersi è un atto lecito, istigare a commettere un atto lecito come può essere reato (morale o giuridico)?
2) se veramente la maggioranza degli italiani volesse cambiare la legge, ebbene vincerebbero i Sì. PUNTO, a prescindere da appelli e campagne varie! come per esempiio è già successo in passato per argomenti che molto hanno toccato la morale e le coscienze del pubblico. se il quorum non si raggiunge, vuol dire che alla maggioranza in parte non frega niente, in parte è favorevole alla legge. STOP! è ovvio.
non capisco perchè tanto stupore, è la maggioranza che comanda.
saluti
matteo
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Referendum
Citazione:
matazen ha scritto:
1) se astenersi è un atto lecito, istigare a commettere un atto lecito come può essere reato (morale o giuridico)?
Se tua moglie si fa un altro è un atto legale ma immorale, mi sono spiegato? :D
Citazione:
matazen ha scritto:
2) se veramente la maggioranza degli italiani volesse cambiare la legge, ebbene vincerebbero i Sì. PUNTO, a prescindere da appelli e campagne varie! come per esempiio è già successo in passato per argomenti che molto hanno toccato la morale e le coscienze del pubblico. se il quorum non si raggiunge, vuol dire che alla maggioranza in parte non frega niente, in parte è favorevole alla legge. STOP! è ovvio.
non capisco perchè tanto stupore, è la maggioranza che comanda.
No, vuol dire che tra due schieramenti di opinione, una percentuale minoritaria, unendo volontariamente il proprio non voto a quello di chi non si è schierato e non vota mai e comunque perchè ignorante, vecchio, malato, indifferente etc etc, falsa il risultato della volontà popolare. L'esempio più eclatante, già citato, è stato quello del referendum sulla caccia.
Re: Re: Re: Re: Referendum
Premettendo che il tono che hai non mi piace vado a risponderti
Citazione:
matazen ha scritto:
se mi metti il Papa sul piano di Berlusconi... bhè, allora la discussione con uno come te può tranquillamente finire qui. complimenti.
E cosa avrebbe il papa in più di berlusconi? Non sono entrambi deggli esseri umani degni di rispetto in quanto tali?
Citazione:
non mi sembra che il Papa o qualunque altro prelato abbia una partecipazione al forum . io mi riferivo al forum, è ovvio.
ma non mi aspetto che tu decodifichi questo basilare concetto.
Be ho fatto in piccolo nel forum quello che il papa e ruini hanno fatto a livello nazionale, chiamalo se vuoi un esperimento, è fastidioso? Pensa a me come girano ogni volta che sento la chiesa intromettersi negli affari politici dell'Italia, forse non lo sai ma lo stato è LAICO, perchè se il papa non è d'accordo con la fecondazione lo devono per forza essere tutti gli italiani? Il papa dovrebbe limitarsi a dare delle linee guida non ad imporre leggi. Bastava che aspettasse la fine del referendum e poi, in caso di vittoria del si, dire "signori cattolici, usare la fecondazione artificiale è immorale per la chiesa non fatelo" poi i cattolici avrebbero scelto se farlo o no con coscienza mentre io posso liberamente usare tale pratica. E' così difficile per la chiesa capire che c'è gente che non la pensa come loro? E' difficile capire che c'è gente che vuole essere libero di scegliere senza imposizioni? Vogliamo far diventare lo stato religioso? Non ci basta il fondamentalismo islamico di certi paesi?
Citazione:
votare o astenersi NEL REFERENDUM è un sintomo di una specifica presa di posizione. è invece sintomo di ignoranza ciò che dici te: è evidente che ignori molte nozioni essenziali in materia. quindi non dare dell'ignorante al prossimo se prima non hai nua vaga idea di cosa si parli.
Ti parlo per esperienza diretta, la famiglia di mia moglie è molto religiosa, l'altra sera, parlando del referendum, oltre a scandalizzarsi per il fatto che andremo a votare, mi hanno stupito le motivazioni sulla loro astensione, frasi del tipo la chiesa ha detto di non andare, che poi quelli fanno quello che vogliono... e poi gli omosessuali..... se per te questa è conoscenza dei temi del referendum. Sono stati plagiati la domenica dai pulpiti della chiesa, senza contare il lavoro ai fianchi di radio Maria:rolleyes: , io questa la chiamo circonvenzione di incapace.
Citazione:
ci sono certe regole del forum, che sarebbe opportuno seguire, per te e soprattutto per gli altri.
Non mi sembra ci siano regole che vietano di parlare di politica, secondo me la tua è fastidio (paura?) versp persone che non la pensano come te e la chiesa ;)