Visualizzazione Stampabile
-
Il vantaggio di avere un DAC integrato nell'amplificatore è quello della comodità di poter collegare ad esempio una TV o altro all'ingresso ottico senza dover acquistare un DAC esterno, non è certo quello di avere un DAC di qualità superiore a qello integrato nelle sorgenti.
Un amplificatore che è dotato sia di ingresso digitale che phono sicuramente dovrà accettare più compromessi nella qualità della componentistica rispetto ad uno di pari prezzo che non li ha.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marley1
Le conosco bene le specifiche degli ampli AV, misure di potenza ad 1 KHz, lasciale perdere.
Mi inserisco nella discussione. Quindi neppure il mio Pioneer VSX 831 (un AV 5.1) sarebbe l'ideale...
Rated Output Power (FTC) (North American)
With 8 ohm loads, both channels driven, from 20*20,000 Hz; rated 80 watts per channel minimum RMS power, with no more than 0.08% total harmonic distortion from 250 milliwatts to rated output.
Surround Mode Output Power (*)
(6 ohms, 1 kHz THD 0.9%) 140 W per channel
* Reference output for each speakers.
Depending on the source and the listening mode settings, there may be no sound output.
Rated Output Power (IEC) (Others)
5 ch × 130 W at 6 ohms, 1 kHz, 1 ch driven of 1% THD
Maximum Effective Output Power (JEITA) (Asian and Australian) 5 ch × 160 W at 6 ohms, 1 kHz, 1 ch driven of 10% THD
Dynamic Power (*)
* IEC60268*Short*term maximum output power
160 W (3 Ω, Front) 125 W (4 Ω, Front) 85 W (8 Ω, Front)
THD+N (Total Harmonic Distortion+Noise) 0.08% (20 Hz * 20,000 Hz, half power)
Input Sensitivity and Impedance (1 kHz 100 W/8 Ω) 200 mV/47 kΩ (LINE (Unbalance))
3.5 mV/47 kΩ (PHONO MM)
Rated RCA Output Level and Impedance
1 V/470 Ω (SUBWOOFER PRE OUT)
Phono Overload
70 mV (MM 1 kHz 0.5%)
Frequency Response
10 Hz * 100 kHz/+1 dB, –3 dB (Pure Direct)
Tone Control Characteristics ±10 dB, 90 Hz (BASS)
±10 dB, 7.5 kHz (TREBLE) Signal to Noise Ratio
106 dB (IHF*A, LINE IN, SP OUT)
80 dB (IHF*A, PHONO IN, SP OUT) Speaker Impedance