Visualizzazione Stampabile
-
È piu una questione di budget e perfezionismo che differenze pratiche, il tw5650 ha solo piu contrasto dinamico che non si nota in ambiente non trattato, oltre al miracast di scarso utilizzo, e un prezzo che ora si avvicina troppo a un tw6700 per preferirlo almeno per installazioni fisse, meglio col risparmio di un tw5600 prendere un processore darbee dvp5000s o altro, credevo fosse tutto gia chiarito in giro nel forum, ma se repetita iuvant...
https://www.avmagazine.it/forum/120-...uale-scegliere
-
Mi pareva di aver visto questa discussione che mi hai linkato la scorsa settimana ma ieri a più riprese non ero riuscito a ritrovarla (avevo usato google, inserendo tra le parole chiave avmagazine, perché il motore di ricerca interno del sito mi risulta molto scomodo;è stata una mia mancanza), rileggerò la discussione, anche se in pratica mi hai già riassunto, grazie!
-
Di niente semmai rivedi il video confronto e senti altri pareri nel dubbio...
-
Ho acquistato il proiettore full hd epson tw 5600, di cui si parlava sopra. Grazie a tutti e in particolare a CarloR1t e ellebiser!
Giovedi mi arriverà tutto ad eccezione del telo, che sto scegliendo. Ho parlato con Sopar come suggeritomi e a cui ho inviato queste due foto, della stanza
https://i59.servimg.com/u/f59/18/72/89/42/e873a510.jpg
e del fronte:
https://i59.servimg.com/u/f59/18/72/89/42/f1df6810.jpg
Il telo scenderà di fronte al televisore, l’interesse attuale tra diffusori è 250 cm circa (230 lo spazio “libero” tra essi”), l’altezza dei diffusori 105 cm.
Questi sono i loro consigli:
-fissaggio a soffitto
-modello manuale per una questione di budget
-per proiettori con meno di 2800-3000 lumen usare telo bianco anziché grigio
-in particolare telo balta bianco con guadagno 1.2
-con o senza i bordi neri, a mia scelta
-altezza della base telo superiore a 100 cm (112,5 cm se scegliessi il “16:9 240x135” oppure 123,5 cm se scegliessi il telo “16:9 220x124 cm”
-
In particolare i modelli suggeriti sono:
Sopar modello platinum, 16:9 base 220, gain 1.2, 3222pl (bianco senza bordi) o 3222plht (bianco bordi neri)
Sopar modello platinum, 16:9 base 240, gain 1.2, modelli 3242pl (bianco senza bordi) o 3242plht (bianco bordi neri)
-
Non concordo coi consigli per proiettori con meno di 2800-3000lumen, e men che meno col guadagno 1,2. Perlomeno questo in 2d ma anche in 3d con 3lcd su schermi 100-110" come quelli indicati e in ambienti non trattati dato che anche volendo preferire una oluziome adatta per il 3d si deve comunque tener conto che per la maggioranza delle volte si guarderà in 2d.
-
Quindi in che direzione mi muovo?
-
In base alla scelta dominante:
Gain 1 per 3D
Gain 0.8 per 2D
-
Grazie ai vostri suggerimenti ho scelto il telo per il video proiettore full hd epson tw 5600 nominato varie volte in questa discussione: adeo modello elegance ad arganello, telo colore grigio modello ReferenceGrey, dal guadagno 0.9. Non lo compro subito perché voglio capire meglio quale sia la misura giusta; per fortuna ho trovato a pochissimo un usato sopar da 240 cm che userò per un paio di mesi.
Adesso mi resta solo da decidere su quale parete montare il telo perché ho la libertà di ruotare il contenuto della stanza di 90 gradi; ma devo capire dove e come fare a portare avanti la questione con voi che già conoscete la mia situazione (ho ad esempio tre foto della stanza da allegare) senza uscire totalmente off topic: passo sempre ore a capire quale sia la sezione giusta in cui postare e il più delle volte finisco con l’abbandonare perché ho paura di fare qualcosa di vietato dal regolamento. Mi date in privato una dritta su dove continuare questa discussione per favore?
-
Puoi aprire una discussione nella corretta sezione, questa:
https://www.avmagazine.it/forum/31-home-theater-club
Puoi postare delle foto del tuo ambiente purché siano in formato 800x600 oppure icone con rimando alla foto in formato originale.
La tua richiesta di informazioni è legittima e può servire anche ad altri utenti, non c’è quindi nessun problema nel fornire indicazioni
in questa discussione
-
Grazie, delle delucidazioni!
Intanto vi aggiorno qui sulla mia esperienza!
Stasera ho guardato il mio primo film in casa col proiettore: è stata la scelta giusta. Sono felice di aver escluso sia i proiettori più economici sia quelli non full hd, sia le tv 4k: vedere col videoproiettore è un’altra esperienza. Non sono in grado di confrontare il tw-5600 con altri modelli, ma posso dire che sono soddisfatto dell’acquisto.
Comunque sono felice di non aver optato per il nuovo perché già ora dopo un solo film ho le idee più chiare su ciò che voglio come telo definitivo (per info il telo che ho comprato “usato” è un sopar new spring 16:9 240x135).
Ad oggi penso che dovrò:
1) prendere un telo più largo, da 270-280cm anziché 240 e forse è da valutare addirittura il 300; l’immagine ol 240 rimane “ troppo stretta”
2) abbassare di 10 cm lo schermo facendo aggiungere un top di quell’altezza per avere l’immagine a circa 110 cm da terra
3) far realizzare il telo con bordi neri che mi rifiniscono l’immagine;
4) il quarto punto non saprei: i neri nelle scene chiare sono dei grigi (anche le bande nere superiori e inferiori dell’immagine diventano grigie); il vpr era già in modalità eco e (non so se ho fatto bene) ho ridotto ulteriormente la luminosità a 40/100 anziché 50 e ho aumentato leggermente i contrasti. Non so se attivare la funzione epson ultra white. Vi ricordo che il mio ambiente non è trattato. Pensate che il telo grigio possa risolvere il punto 4?
-
Hai resettato tutto? Il reset è nel menu principale. Essendo usato puo esser stato modificato in modo imperfetto. Super white deve essere off per un nero migliore, intervallo hdmi su auto, non esteso. Tutti i valori vanno riportati a default. I neri i colori e il contrasto nativo di questa serie e anche dei dlp di questa fascia sono abbastanza buoni anche se non come modelli assai piu costosi, non ci si deve aspettare un nero nero, ma migliori dei nuovi uhd, inoltre le scene chiare dovrebbero risaltano ancor meglio il nero, la pupilla si strige, non il contrario, è nelle scene debolmente luminose o buie senza spot di luce forti che si nota che è grigio. A meno che ci siano forti riflessioni di quelle scene luminose dalle pareti o vetri e mobili lucidi che ricadono sullo schermo, e se il gain dello schermo è superiore a 1 le riflessioni sono peggio. Se cosi fosse serve un telo 0.8, i bordi neri non servono, e se ancora troppo si puo provare a ridurre la luminosità e quindi i riflessi con un filtro neutro sul proiettore, o viceversa per provare con qualcosa di meno impegnativo se lo schermo vuoi rimandarlo. Non voglio dar consigli di tingere pareti a casa d'altri, ma sarebbe un'opzione, scegliendo tra varie tinte tortora. Se inoltre lo schermo è montato troppo in alto come il tuo oltre alla minore ergonomia di visione subisce maggiormente i riflessi del soffitto, che purtroppo è anche quello che si tinge meno volentieri di un colore non bianco.
-
Resetterò tutto e seguirò tutti i consigli di settaggio, incluso il telo 0,8 appena lo acquisterò nuovo (i bordi neri sono una scelta puramente estetica: se non danneggiano l’immagine li metto volentieri); aggiungendo del top abbasserò lo schermo e lo allontanerò ulteriormente dal soffitto; penso sia fattibile anche il colore tortora alle pareti (e al soffitto lo proporrò!) mi puoi mandare un esempio di gradazione di tortora da usare?
-
Dimmi come va coi settaggi resettati e col telo grigio, per i colori tortora vedete qui degli esempi, ma se ne trovano molti altri...
https://www.totaldesign.it/color-tor...utro-tendenza/
https://www.homify.it/librodelleidee...-e-abbinamenti
Per il soffitto potrebbe bastare una tinta o rivestimento piu scuro un metro o due dallo schermo, meta salotto in pratica, ma non so quanto sia gradito nel vostro ambiente, personalmente sacrificherei le prestazioni piuttosto che stravolgere i miei ambienti non potendo avere tutto.