Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marley1
Se hai un livello medio di 92 dB nel punto di ascolto, l'impianto deve essere in grado di raggiungere un SPL di picco di 112 dB.
20 db dal livello mediomi sembrano tantini. Comunque a 112 db stai tirando per le orecchie anche la maggior parte dei diffusori e, in appartamento, i vicini ti saranno molto prossimi ;-) E quando si parla di 92 db di media, stiamo già entrando in una nicchia. Il livello medio di un ascolto "normale" credo sia decisamente più basso.
Non fraintendermi, non voglio dire che non ci siano casi in cui tanta potenza sia necessaria. Dico solo che nel 90% dei casi non lo è.
-
ascolto i tuoi generi, ho avuto klipsch, canton e focal, non esattamente i modelli citati da te, ma le conosco...tra tutto direi canton sia per suono (medio alto in evidenza, ma non così in evidenza come focal) sia per facilità di pilotaggio (non scende a 2 ohm e rotti come focal) sia come estetica (sono fantastiche, in foto non rendono)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giuppo77
20 db dal livello mediomi sembrano tantini. Comunque a 112 db stai tirando per le orecchie anche la maggior parte dei diffusori e, in appartamento, i vicini ti saranno molto prossimi ;-) E quando si parla di 92 db di media, stiamo già entrando in una nicchia. Il livello medio di un ascolto "normale" credo sia decisamente più basso...........[CUT]
Se parliamo di alta fedeltà sono necessari 108 dB max di SPL per diffusore.
-
Da ascoltare raramente se vogliamo tenerci care le orecchie e non ricorrere anzitempo ai vari aiuti della tecnologia
-
Ma sono 88 dB di livello medio per diffusore non credo ci siano particolari problemi anzi se si vuole una riproduzione reale degli strumenti questi sono i numeri poi ognuno fa come meglio crede...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marley1
Ma sono 88 dB di livello medio per diffusore non credo ci siano particolari problemi anzi se si vuole una riproduzione reale degli strumenti questi sono i numeri poi ognuno fa come meglio crede...
Hai mai provato ad alzare il volume e fermarti solo quando raggiungi 88 db di volume medio con un fonometro alla mano? Non sono polemico; è solo che mi ritengo un po'sordo e 88 db per me è un volume abbastanza elevato (e ben lungi dall'essere "condominiale"). Ma forse scopro che in realtà ci sento meglio di quanto abbia mai creduto... Mi è capitato di recente di ascoltare a circa 85 db (i vicini non c'erano) ma, citando Jacob, da fare ogni tanto.
Poi perdonami, ma dire che per essere Hi-Fi sono necessari 108 db mi sembra un po'buttare lì un numero a caso. Hai qualche fonte che giustifichi 108 db come il "magic number"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giuppo77
Hai mai provato ad alzare il volume e fermarti solo quando raggiungi 88 db di volume medio con un fonometro alla mano? Non sono polemico; è solo che mi ritengo un po'sordo e 88 db per me è un volume abbastanza elevato (e ben lungi dall'essere "condominiale"). Ma forse scopro che in realtà ci sento meglio di quanto abbia mai creduto... Mi ..........[CUT]
Non sono polemico neanche io ma è importante che ci capiamo, io non ho detto che 88dB di livello medio sia un volume da considerarsi condominiale, anzi ho detto che con 88 dB di volume medio si raggiungono livelli equiparabili a quelli reali degli strumenti.
Come fonte io mi rifaccio a Renato Giussani per chi non sa chi sia: http://www.giussani-research.it/rena...ssani/?lang=it
Che ha creato un programma scaricabile chiamato potenza win: http://www.renatogiussani.it/potenzawin/
Che tiene conto di tutte le variabili, per ora è il più completo che ho trovato.
Se apri il programma c'è scritto il livello di default indicato è quello massimo di picco suggerito per sistemi HiEnd [113dB] (ma si può impostare anche più basso).
In giro per il web ho trovato più o meno le stesse indicazioni, ma c'è sempre da imparare, tu hai qualche fonte più autorevole?
-
100 db = discoteca - concerto rock
110 db = motosega ad 1 metro
120 db = sirena
125 aereo al decollo (nelle vicinanze)
Le orecchie non hanno una riserva - attenzione: non diventiamo sordi inconsapevoli
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jakob1965
100 db = discoteca - concerto rock
110 db = motosega ad 1 metro
120 db = sirena
125 aereo al decollo (nelle vicinanze)
Le orecchie non hanno una riserva - attenzione: non diventiamo sordi inconsapevoli
Ascoltare musica non è come ascoltare una sirena o una motosega e con un livello medio 88 db non si diventa sordi, avremo sì picchi a 108db ma anche pianissimi a 58 db.
Altrimenti secondo il tuo ragionamento tutti i musicisti dovrebbero essere sordi
SPL raggiunta da alcuni strumenti musicali
Grancassa 35 - 115 dB
Piatti 40 - 110 dB
Organo 35 - 110 dB
Pianoforte 60 - 100 dB
Tromba 55 - 95 dB
Violino 42 - 95 dB
A cosa si riferisce il termine alta fedeltà? Avere la possibilità di avere un volume medio credibile rispetto agli strumenti veri.
-
Infatti molti musicisti o persone del settore - purtroppo - lo diventano
Vorrei te lo giuro non aver ragione ...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jakob1965
Infatti molti musicisti o persone del settore - purtroppo - lo diventano
Vorrei te lo giuro non aver ragione ...
tra i più celebri Brian Johnson, ma quante ore passa lui a db elevati e quante un utente medio con impianto?
-
Ricordo una intervista dei Metallica metà anni novanta che lamentavano problematiche uditive o andando più recentemente il buon Caparezza.
-
Alla fine ho preso le Focal Chorus 726 , be si sentono benissimo , medio alti come volevo io e un basso che mi piace anche , non troppo potente , ma mi piace , forse perchè ancora devono rodare bene , le tesi 561 le ho messe da parte sembrano dei giocattolini in confronto alle Focal.
IL Denon Pma 1500ae di birra e correttezza timbrica ne ha un bel po'....
Credo che si porti dietro anche diffusori ben più prepotenti delle Focal Chorus 726.
-
il tallone d'achille di focal è l'impedenza minima molto bassa, ma denon in quanto a corrente non è uno che si tira indietro, se ti imbatterai nelle 816 avrai in più quel basso che ora definisci poco potente
concordo assolutamente con il paragone tesi, sono giocattoli a confronto di praticamente TUTTO ciò che ho sentito in vita mia