Visualizzazione Stampabile
-
Faccio mea culpa perché il titolo ed il giudizio scritto è stato tropo affrettato! Ringrazio chi mi ha giustamente detto di aspettare e devo dire, infatti, che con il passare delle ore anche con fonti non eccellenti (vedo al 99.9% Sky), la qualità si inizia a vedere e non rimpiango il plasma (che l’ho soltanto spostato in un’altra stanza). Alcuni film si vedono, a mio modesto giudizio, veramente bene, inoltre come pensavo le dimensioni fanno la differenza. La delusione iniziale nasceva dal fatto che avevo visto qualche scena di spider mani in 4K e credetemi si vedeva veramente male. Ho visto anche qualche partita di premier e serie A in 4K ed è un bel vedere, meno ahimè la F1.
-
Cambiate il titolo ,,, da ex deluso a soddisfatto ☺️
-
-
che distanza visiva bisogna avere per LG OLED 65C8?
-
-
In quello schema secondo me c'e' qualcosa che non va...;)
Non si capisce perche' il triangolo della situazione "i benefici cominciano a notarsi..." abbia un distacco (una separazione) dalla rispettiva linea di distanza ideale...:eek:
Il lato inferiore del triangolo dovrebbe essere attaccato alla linea!
Hai notato?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
Il lato inferiore del triangolo dovrebbe essere attaccato alla linea!
E' solo una fascia di colore per far risaltare la scritta, senza colorare tutto lo spazio, solo una scelta grafica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
E' solo una fascia di colore per far risaltare la scritta, senza colorare tutto lo spazio, solo una scelta grafica.
Capisco, ma purtroppo una scelta grafica discutibile e poco "scientifica"...:(
-
-
Va bene se per es. i benefici del 4K cominciano a notarsi subito al di sotto della distanza ideale del 1080p.
Se non e' cosi', il gap bianco sopra il lato superiore del triangolo dei benefici 4K (presente nella precedente figura) aveva un certo senso...
-
E' così, a partire dalla linea rossa dei 1080p in giù si comincia a poter considerare il 4K come un beneficio, per "distanza ideale" si intende la distanza alla quale con una vista perfetta si riescono a vedere tutti i pixel (es. fonte nativa 1080p, vista su pannello fullHD e linea rossa della tabella che rappresenta la distanza ideale per quella risoluzione), più si sale come distanza e più ovviamente i pixel tra di loro adiacenti tenderanno a essere percepiti come un insieme e non come entità singola, ma siamo OT in questo thread.
-
x Ovimax - Se vuoi ti invito a casa mia e ti faccio assistere a Blade Runner 1949 col mio zt60 e ti ricrederai.
-
Mi sono letto la discussione. Non mi è chiara una cosa e nei negozi sugli oled trovo sempre in riproduzione materiale 4k...
Tralasciamo per un attimo le trasmissioni tv sd ecc...Prendendo un blu ray normalissimo come riferimento, dite veramente che se mettiamo vicini un normalissimo led/lcd e un oled si vede meglio sul primo? Proprio a colpo d'occhio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TomDelonge
Prendendo un blu ray normalissimo come riferimento
Che lettore bluray hai?