Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alberto giudice
è un emerson selene 6135... praticamente un sanyo travestito!!! credo che di dinamica ne abbia poca! il mio unico cruccio è non rovinare il diffusore, per la qualità vera dovrò aspettare di avere i soldi per un ampli come si deve!
Mhh... il ragionamento si sposta sulla strategia di upgrade. Così a naso vedo possibili scarsi risultati. Personalmente aspetterei un po’ per aumentare il budget e passerei ad una esplorazione di una possibile accoppiata ampli-casse da comprare insieme. Solo un’opinione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Shine
Mhh... il ragionamento si sposta sulla strategia di upgrade. Così a naso vedo possibili scarsi risultati. Personalmente aspetterei un po’ per aumentare il budget e passerei ad una esplorazione di una possibile accoppiata ampli-casse da comprare insieme. Solo un’opinione.
grazie per il consiglio...darò fondo alla mia pazienza!!! per quanto riguarda il posizionamento delle casse qualcuno può darmi consigli? la posizione in casa mia non è sindacabile!
-
Partendo dal presupposto che abbiamo gli stessi musicali, ribadisco quanto già espresso anche da altri, questi diffusori meritano un amplificatore di qualità, dinamico e correntoso, poi chiaramente potresti farlo suonare anche con il tuo amplificatore in attesa di Upgrade.
Io le ho posizionate a circa 2,00 metri una dall'altra e le ascolto da 2,5 mt di distanza.... dopo questo week non posso che confermare quanto detto sono diffusori straordinari, anche con la musica classica che ho potuto testare a fondo questo fine settimana si comportano egregiamente, grandissima scena sonora e dettaglio eccellente.
Vi esorto sempre ad un ascolto con il vostro ampli prima dell'acquisto, ogni diffusore ha le sue caratteristiche e vanno analizzate attentamente prima di portarlo a casa, il mio è un parere da utente che ha potuto testarle a fondo.... le ricomprerei ad occhi chiusi ma ci ho messo tempo per decidere abbandonando anche l'idea di acquisto di diffuri di marchi più blasonati e costosi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
avo75
Partendo dal presupposto che abbiamo gli stessi musicali, ribadisco quanto già espresso anche da altri, questi diffusori meritano un amplificatore di qualità, dinamico e correntoso, poi chiaramente potresti farlo suonare anche con il tuo amplificatore in attesa di Upgrade.
[CUT]
l'amplificatore sarà sostituito, ma non potendo comprare tutto insieme in una volta sola pensavo di cambiare prima le casse e poi l'ampli: se faccio il contrario mi sa che friggo le mie di casse, che sono vecchiotte e da 40W!
andrò ad ascoltarle prima, a torino credo sia possibile: per quanto riguarda la distanza dai muri dietro e ai lati? sembrano facili da posizionare, ma mi piacerebbe sapere il parere di qualcuno che le ha sperimentate in ambiente "reale"
-
Ciao Alberto,
il costruttore suggerisce una distanza di almeno 20 cm dal muro posteriore e un metro lateralmente, io li ho posizionati a fianco del mobiletto delle elttroniche, a 30 cm ca dal muro posteriore e a 1,5 mt dal muro laterale dove non sono presenti oggetti se non una pianta.
Il risultato è ottimo, non ci sono rimbombi fastidiosi.
Fa sapere cosa ne pensi, ci tengo.
Ciao
Ale
-
mi sa che dovrai avere un po' di pazienza!:D
appena riesco a fare l'acquisto ti dirò. i 20 cm dal fondo riesco a rispettarli anch'io, ma tra le due casse c'è una libreria con i fianchi a pochi cm da ciascuna cassa: cercherò di tirarle un po' in avanti. i lati esterni invece sono liberi.
-
Salve a tutti. Mi inserisco per chiedere consiglio ai possessori di Q acoustics. Vorrei sapere come si comportano in ambito HT e se le consigliate o meno. La mia idea di upgrade era quella di passare alle KLIPSCH ma non riesco a trovare un rivenditore zona Bologna/Ravenna che le abbia mentre le Q acoustics forse le riesco a sentire(non so ancora quale serie). Ho qualche dubbio sui centrali,il Concept Center sembra essere il migliore e mi pare stia sui 300€,neanche eccessivamente tanto ma ad occhio non mi soddisfa eccessivamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marte1978
Salve a tutti. Mi inserisco per chiedere consiglio ai possessori di Q acoustics. Vorrei sapere come si comportano in ambito HT e se le consigliate o meno. La mia idea di upgrade era quella di passare alle KLIPSCH ma non riesco a trovare un rivenditore zona Bologna/Ravenna che le abbia mentre le Q acoustics forse le riesco a sentire(non so ancora qu..........[CUT]
Salve,ti posso rassicurare sulla eccezionale qualità del prodotto Q Acoustics sia della nuovissima serie 3000i ed ovviamente la serie Concept. La serie Concept si dimostra particolarmente performante e qualitativamente superiore alla fascia di prezzo a cui appartiene. Molte testate giornalistiche e appassionati le descrivono entusiasticamente per la loro raffinatezza cotruttiva e di riproduzione tanto da ritenerle superiore a prodotti come le Tannoy XT Revolution et simili,appartenenti a segmenti superiori. Con questa serie di diffusori è possibile realizzare un sistema Hi Fi ed HT raffinato e coinvolgente,se hai bisogno di specifiche più dettagliate o eventuali elettroniche da abbinare contattami in pvt. Buona Ascolto!
-
Ho appena appaiato un PM8006 alle mie “vecchie” 3050...devo dire che reggono bene ;) anzi. Il match è migliore che con il precedente pm6006
-
Citazione:
Originariamente scritto da
avo75
Ciao Alberto,
il costruttore suggerisce una distanza di almeno 20 cm dal muro posteriore e un metro lateralmente, io li ho posizionati a fianco del mobiletto delle elttroniche, a 30 cm ca dal muro posteriore e a 1,5 mt dal muro laterale dove non sono presenti oggetti se non una pianta.
Il risultato è ottimo, non ci sono rimbombi fastidiosi.
Fa sape..........[CUT]
ciao avo75
finalmente ci sono! sono andato ad ascoltare le concept 40 a torino, pilotate da un ampli integrato musical fidelity (80W se non sbaglio)...spaventose!!! sarà stato l'ambiente o forse che io sono facilmente impressionabile, ma hanno una definizione e una profondità di palcoscenico fantastiche. a casa sono finite sul mio ampli che non è un gran ché ed è ultra quarantenne, ma il risultato è veramente appagante: sono a circa 180 cm una dall'altra, a 20 cm dal muro di fondo, montate con i tamponi di spugna nel tunnel del reflex perchè l'amplificatore predilige i bassi. la tridimensionalità si avverte anche così, si sente tutto in modo molto equilibrato e sono sorprendenti anche a volume basso. devono ancora finire il rodaggio ma non mi ci vorrà molto :))
grande acquisto!!!