e allora nessuna scusa
Visualizzazione Stampabile
e allora nessuna scusa
http://www.hifi-forum.de/viewthread-94-15363.html#23
Su questo link un utente ha postato grafici ed immagini di un esemplare di preserie
Interessante......che dice?:D
Grafici ed immagini sono in universalese....
Per il testo basta aprire con Chrome sul cell. e ti appare in un discreto italiano❗
out of the box ha una scala dei grigi che fa paura :eek:
poi si riesce a mettere in quadro, ma chi non ha una sonda si trova per le mani una colorimetria completamente sballata e non di poco.
Non ci capisco niente, ma Emidio diceva che "out of the box" non era male .... ;)
Qualcuno oggi è stato a Napoli da Antonio?
È stata pubblicato il primo test completo di grafici ed immagini
http://www.passionhomecinema.fr/blog...lavis-de-greg/
Visto sabato con materiale uhd hdr, davvero non male, bel contrasto e tridimensionalità, buona gestione dell’hdr, colori saturi, ma sui panning è scattosello, si sente molto la mancanza del FI. Visto in comparazione con l’optoma 40, che pur non avendo anche lui il FI, sugli stessi panning è decisamente più fluido. A parità di difetti intrinseci al chip 047 (cornice di luce fuori l’immagine), costa 1000 euro in più dell’optoma 51, gemello del 40, ma con FI e 3D, che mancano nel jvc. La nitidezza e il dettaglio mi sembrano identici sul jvc e optoma, colori un po’ più freddi sull’optoma, contrasto percepito migliore sul jvc, ma sono incollati come prestazioni.
Secondo me si
Si,in questo il modello successivo, il 51, out of the box, va meglio, più accurato nella riproduzione dei colori e nel gamma. Inoltre per 200_euro in più ha il TI e il 3D, sempre 1000 euro meno del jvc. È anche vero che dalla sua il jvc ha l'HLG, L'Iris dinamico e un ampio lens shift, che rende l'installazione molto più semplice.
Il dvd? ...:what:
È il correttore del tablet fire, sta per jvc.