... e l' ottimo telecom in comune torna utile !
Visualizzazione Stampabile
... e l' ottimo telecom in comune torna utile !
Vorrei però sapere se riproduce veramente anche i CD R perché un acquirente si Amazon nelle sua recensione segnala che pur la Marantz lo descrive adatto anche alla riproduzione CD R in realtà il suo non ne leggeva uno
La questione del lettore CD 6004 ho preferito postarla in un argomento aperto a se' . Grazie
Bene .. ormai posso dire di aver fatto più conoscenza con questo sorprendente ampli . La psicoacustica è un po' fuorviante . Perché dico questo ? Perché in un primissimo approccio i miei ampli HT mi erano sembrati superiori . Evidentemente l' orecchio tende ad assuefarsi con determinati parametri. Detto ciò , posso affermare ora con certezza che questo PM 6004 la Marantz ha fatto un lavoro eccellente soprattutto relativo al prezzo . Se da un lato continuo e continuerò ad apprezzare la bella musicalità dei miei ampli HT, cosa piuttosto rara per questi prodotti , dall' altro lato il PM 6004 magari non eccellente per singoli parametri ,ha una amalgama per cui la musica alla lunga risulta più ...come dire? Completa e molto piacevole . Per finire alla fine ho preso il suo " compagno" lettore digitale ,il CD 6004 di cui mi auspico cose dei tipo ottime così come ottimo è stato l' ampli in oggetto
Ciao. Rispondo solo ora per la questione del volume. Bè, devo dirti che nella mia piccola stanza è impossibile fare una prova del genere se non voglio rischiare di diventare sordo. Figurati che tra lettore CD 6004 e il PM 6004 per aprire meglio la manopola volume ho dovuto mettere due attenuatiri RCA Rothwell di ben 10 decibel. In questo modo posso giostrare e guidare al meglio questo importante particolare . Confermo infatti che l' ampli in oggetto si esprime molto molto meglio con il volume da ore 9 circa in poi.... Inoltre ormai è anche una certezza sentire un miglioramento relativo a una bella musicalita' quando la coppia dopo circa mezz'ora accesa. Per il resto posso dire di aver trovato in base a ciò che ho in mio possesso l' assetto migliore che ho potuto dargli; due sorgenti digitali e l'analogico . A mio avviso l' ampli esprime un suono tendente al caldo ,e non dettagliato pur non per questo deficitario. Quindi cavi aperti e trasparenti , magari se possibile che allo stesso tempo sottolineano la dolcezza come un po' fanno i Marantz. Sotto i due 6004 ( ampli e lettore CD) ho preferito mettere Delle palle epidauro al posto Delle punte, e per quanto riguarda i cavi ho messo Withe gold sublimis pi greco alimentazione e infinito F1 sul lettore CD, mentre sul PM 6004 il cavo di alimentazione un Withe gold Prestige M . Per quanto concerne l' atto lettore CD di tratta di un Philips CD 150 modificato negli stadi di uscita in classe A con cavo alimentazione Supra lorad 1,5 e cavo segnale RCA Audioquest Jaguar... Analogico Rega P7 con testina MC Benz LP , Prephono esterno Benz e cavo segnale Audioquest Lapis in argento . Direi che in questo modo ho ottenuto oltre le mie aspettative considerando il prezzo di listino e il prezzo che ho speso nell' usato con cui posso dire che in ormai quasi 20 anni di passione HiFi e HT questo impiantino è tra quei pochi in cui la proporzione rapporto prezzo qualità è altissima . Uno dei migliori affari che ho fatto
Con l'accoppiata Pm8006 e Nd8006 quali casse mi consigliate. Andrei per le bookshelf, per motivi di spazio. Le casse che uso adesso sono del vecchio stereo che avevo, Technics SB cs95 a tre vie. Certe volte suonano un pò aspre e piatte nei medio alti.
Quanto vorresti spendere?
L'amplificatore che avevo prima era sempre marca Technics, un su-v500. Il budget diciamo sui 1500.
Dynaudio Evoke 20 o Kef ls50
Che caratteristiche positive hanno per abbinarle al Marantz? Delle IL diva 262, cosa ne dite?
Costano molto. Sono davvero così performanti?
Le Kef rientrano più che ampiamente nel budget che hai indicato e sono migliori rispetto alle Diva 262, per te magari le Diva potrebbero soddisfare in pieno (nessuno può stabilirlo al tuo posto) ma concordo con chi mi ha preceduto che quella scelta di diffusori sarebbe di livello più basso rispetto alle elettroniche.
Le B&W? Ne ho sempre sentito parlar bene, ma anche che hanno un suono un pò particolare.