Visualizzazione Stampabile
-
Perdonami, ma questi dubbi sull'efficacia del bi-wiring, peraltro legittimi, sono gli stessi se si discute di Bi-amplificazione passiva, nè più nè meno; quindi, se davvero non ci dovessero essere vantaggi, varrebbe tanto per l'uno quanto per l'altro collegamento, con la differenza che il biampling costa molto di più!
-
Il biwiring dovrebbe essere inutile, a rigor si logica, se non controproducente. Il biamp può essere utile in due casi: Quando si usa un finale sottodimensionato per le casse e quindi se ne aggiunge uno (si solito si fa coi sinto di fascia bassa e scarsa potenza) oppure se si conosce il comportamento del xover del diffusore da multiamplificare, per personalizzare il suono e/o rendere il diffusore più efficiente. Talvolta si usano finali a valvole da pochi watt per gli alti e grossi ss per i wooferoni, ma sono esercizi di stile complicati e spesso forieri di brutte esperienze, anche elettriche. C'è un mondo da esplorare in tal senso..
-
Se il finale che pilota i diffusori ha potenza in abbondanza, l'efficienza migliora anche con il bi-wiring; non c'è nessuna ragione scientifica che dimostri che non sia così rispetto ad una Bi-amplificazione passiva...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xyz73
Voglio raccontare di nuovo la mia esperienza. Possiedo un ampli Accuphase e-350. Tempo fa decisi di acquistare un finale Accuphase p-4200 da usare usando il 350 come pre in attesa in futuro di acquistare un pre vero e proprio. Portato a casa leggendo il manuale osservavo che veniva indicata la possibilità di usarlo accoppiato ad un integrato in bia..........[CUT]
Beh, seppure mi pare di capire che questo denon sia ben considerato credo stai parlando di macchine di altro rango...
Inoltre, cosa da non sottovalutare, una cosa è biamplificare con canali aventi lo stesso trasformatore (in questo caso il denon), altra cosa è biamplificare con due telai separati aventi trasformatori dedicati.
Come ripeto, per l'autore del topic la cosa migliore da fare è provare a vedere i risultati, tanto ormai il denon con 10 canali ce lo ha già ;)
-
Cosa che farò al più presto......e poi basta cambiare amplificatore altrimenti mia moglie a pedate nel cul0 mi butta dal quarto piano !!!
-
E dopo questo cosa vuoi prendere ...:D ... io le ho provate entrambe, biwiring e biamping, risultato tornato alla configurazione classica, forse forse con il biamping qualcosa ho percepito ma nulla che mi abbia convinto a mantenerlo, poi bisogna anche vedere come lo digeriscono i diffusori, le mie vecchie torri andavano bene, il centrale un po meno. My 2 cents.