Se non ricordo male aveva comunque effettuato la correzione con YPAO quindi anche se fosse stato al max ma YAPAO per qualche ragione avesse impostato 80Hz il "buco" ci sarebbe in ogni caso...
Visualizzazione Stampabile
Se non ricordo male aveva comunque effettuato la correzione con YPAO quindi anche se fosse stato al max ma YAPAO per qualche ragione avesse impostato 80Hz il "buco" ci sarebbe in ogni caso...
allora calibrazione fatta.
questi sono i risultati:
Configurazione:
Assegnazione amp : Surround
Subwoofer: Usa
Fronte : Grande
Centro: Grande
Surround : Piccolo
Crossover : 80 Hz
Fase SWFR : Normale
Bassi extra: acceso
Virtual cinema front: spento
Livello:
Fronte S: 0,0 dB
Fronte D: 0,0 dB
Centro: 0,0 dB
Surround S: -2.5 dB
Surrond D: -3 dB
Subwoofer: -8 dB
Io setterei cosi ,
Subwoofer: Usa
Fronte : Piccolo
Centro: Piccolo
Surround : Piccolo
Crossover : 110/120 Hz
Fase SWFR : Normale
Bassi extra: spento ( da valutare durante l'ascolto)
Per il sub , farei un -5 , anche qui da valutare ascoltando , o magari provare se possibile a spostare il sub , in modo da avere un risultato di ypao entro un range -5 a +5
Comunque hai ottenuto risultati parecchio diversi rispetto a quelli da te postati prima
si ahi ragione. mi sà che avevo fognato qualcosa con l'app sul telefono.
ho intenzione di prendere onkyo Nr676.
posso migliorare la situazione?
Io in questa fascia starei su yamaha /denon , comunque non ho ben capito cosa non ti soddisfa , la pressione acustica ? dici che devi mettere il volume a metà , a metà di cosa ? io nel mio impianto molto basico ascolto con un volume da -35 db a -25db , dipende dai film
non hai abbastanza bassi ?
ah....credevo che sopra la metà dell'audio era da sconsigliare..
a -38 dB non è male..
dovendo comunque cambiare il sinto volevo provare denon h1400, onkyo nr767 e pioneer vsx 832. tutti sui 450 euro.
Tra quelli indicati il Denon
Perdonami ma ti sei fissato con la potenza, cosa che ha davvero poca importanza in generale, a maggior ragione in quella fascia di prodotti.
A mio parere anche cambiando non farai alcun passo in avanti, per farlo dovresti rivedere tutto l'impianto e probabilmente nella tua configurazione il sintoamplificatore è l'anello meno debole.
Semplicemente trovo il Denon in quella categoria di prodotti (qualitativamente) il più equilibrato e dotato di un sistema di correzione ambientale decente.
Va da se che devi riconfigurare il tutto nel modo più appropriato.
Come ha scritto sopra Luiandrea , la potenza conta relativamente poco , quello che conta è come senti .
per dire io in precedenza ho sempre avuto compatti , beh a livello di volume , una volta passato ad un sinto , mi sembrava che non avesse potenza , ma in realtà sentivo tutto meglio , non dovevo stare tutti i minuti ad alzare ed abbassare il volume tra il parlato e gli effetti sonori , ed adesso che mi sono abituato mi godo alla grande i film , ovviamente nel piccolo del mio impianto ( un yamaha 681 + kit basico di casse ) .
Secondo me -35 è + che normale come volume