Visualizzazione Stampabile
-
L' hanno fatto per la nuova soundbar........
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turro1960
Non lo so quando usciranno i prezzi ma se come penso il 65"
A prezzo di listino lo metteranno sui 3000 euro considerando che il mio acquisto è previsto in primavera mi cerco uno dei XE9305 rimasti a magazzino e me lo porto a casa
GAME OVER
Lo scorso anno sono usciti a metà febbraio:
http://www.dday.it/redazione/22409/tv-sony-2017-prezzi
Prezzo di listino del 65xe90 era 2799 euro, e lo si trova oggi sui 1800-1900. Non credo che questo nuovo uscirà a 3000 dai.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zLaTaN_85
Per loro si tratta del top di gamma 2018 con pannello full led con la stessa elettronica dei
Modelli oled per cui meno di 3000 euro il 65" te lo scordi.
Il modello XE9305 era prezzato 3700 euro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turro1960
Per loro si tratta del top di gamma 2018 con pannello full led con la stessa elettronica dei
Modelli oled per cui meno di 3000 euro il 65" te lo scordi.
Il modello XE9305 era prezzato 3700 euro
Staremo a vedere, sarebbe un prezzo del tutto fuori mercato considerando che xf90 sostituisce xe90, mentre xe93/xe94 vengono rimpiazzati da oled af8.
Attenzione anche a questo:
http://www.dday.it/redazione/25459/i...ericani-delusi
Situazione poco chiara su cosa accadrà sui nuovi modelli, inoltre non inserire anche la gestione di hdr10+ non mi sembra una grande mossa... Chissà se potrà arrivare con aggiornamenti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
Io trovo scandaloso che sui tv di fascia alta ancora ci sia l'elettronica dietro al pannello... 10 anni fa pioneer aveva spostato l'elettronica in un box esterno e ancora oggi solo samsung ed Lg si sono adeguate.. in minima parte... mi sento un idiota nel 2018 a dover chiamare un amico a casa per staccare il tv dal muro e cambiare una HDMI... per n..........[CUT]
io non ho resistito e gliel'ho scritto sulla mail che si trova sul sito sony, specificando che la mia vuole essere una critica costruttiva e non distruttiva. Francamente assurdo comunque tirare fuori un tv così, ci andava proprio impegno e genio per farlo così brutto :)
-
Io non trovo così scandalosa questa base, forse essendo in materiale metallico è anche più robusta e stabile di quella della gamma attuale (XE90), ne ho viste anche di peggiori che sembravano la base treppiedi di ventilatori
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zLaTaN_85
Staremo a vedere, sarebbe un prezzo del tutto fuori mercato considerando che xf90 sostituisce xe90, mentre xe93/xe94 vengono rimpiazzati da oled af8.
Attenzione anche a questo:
http://www.dday.it/redazione/25459/il..........[CUT]
La politica di Sony é chiara x il 2018 a favore dell'oled
la serie oled AF8 sostituisce la XE 93-94 led perché ha poco senso commerciale, costerebbe troppo oggi costruire una nuova versione con i prezzi oled in continuo calo non si venderebbero, lasciano come top di gamma led lo ZD9 che trovi oggi a 3000 euro e inseriscono una versione più economica come il XF90
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turro1960
La politica di Sony é chiara x il 2018 a favore dell'oled
la serie oled AF8 sostituisce la XE 93-94 led perché ha poco senso commerciale, costerebbe troppo oggi costruire una nuova versione con i prezzi oled in continuo calo non si venderebbero, lasciano come top di gamma led lo ZD9 che trovi oggi a 3000 euro e inseriscono una versione più economi..........[CUT]
Si si concordo con quello che dici, e soprattutto per questo ritengo che un prezzo di listino del 65xf90 oltre i 2700 euro sia completamente fuori mercato. Staremo a vedere anche come intendono posizionare il nuovo oled.
In ogni caso più che al piedistallo penserei alla gestione monca del dolby vision e al mancato supporto ad hdr10+, questi sono ad oggi i grandi dubbi nei confronti di Sony.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zLaTaN_85
Si si concordo con quello che dici, e soprattutto per questo ritengo che un prezzo di listino del 65xf90 oltre i 2700 euro sia completamente fuori mercato. Staremo a vedere anche come intendono posizionare il nuovo oled.
In ogni caso più che al piedistallo penserei alla gestione monca del dolby vision e al mancato supporto ad hdr10+, questi so..........[CUT]
mai come quest'anno i modelli presentati da sony sembrano modelli di transizione in attesa dei botti (speriamo) del 2019 e 2020.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albee
mai come quest'anno i modelli presentati da sony sembrano modelli di transizione in attesa dei botti (speriamo) del 2019 e 2020.
Concordo, riciclaggio di pannelli 2017 con aggiunta di processore più performante ma sempre ereditato dal 2017. Insomma non è che non li considero ma dipenderà tutto dal prezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zLaTaN_85
Concordo, riciclaggio di pannelli 2017 con aggiunta di processore più performante ma sempre ereditato dal 2017. Insomma non è che non li considero ma dipenderà tutto dal prezzo.
buoni per me che non ho una tv ma non per voi
-
Qualcuno sa se questi nuovi tv saranno HFR?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
diegojoe81
Qualcuno sa se questi nuovi tv saranno HFR?
no... solo gli lg lo saranno ma e' praticamente inutile visto che non essendoci hdmi 2.1 li supporta solo con app interne..
-
Secondo me state sminuendo troppo i vantaggi della nuova serie: gia solo la presenza del processore x1 Extreme fa si che ci siano miglioramenti su tutto, inoltre non ci sono problemi con dolby vision.
Poi dovrebbe migliorare anche il pannello VA ed avere maggiori zone di local dimming... ma aspettiamo una presentazione ufficiale o una prova per essere sicuri.
-