Errata corrige.
Intendevo l'SB 1000, da quanto ho capito è meno potente del PB ma più musicale e di più facile collocazione
Spero aiutino il sinto a riprodurre una scena musicale più precisa e coinvolgente dell'attuale
Visualizzazione Stampabile
Errata corrige.
Intendevo l'SB 1000, da quanto ho capito è meno potente del PB ma più musicale e di più facile collocazione
Spero aiutino il sinto a riprodurre una scena musicale più precisa e coinvolgente dell'attuale
Anche io ho un sub a cassa chiusa, di modello leggermente superiore (a metà strada fra SB1000 ed SB2000 come potenza).
Comunque quanto detto al punto precedente non cambia: se sei in appartamento (scusa non ricordo questo particolare) pensare la potenza solo come funzione del volume della stanza potrebbe essere inutile.
Si, nel più classico dei condomini milanesi
Scusa saranno ancora i postumi della serata ma nn mi è chiaro se lo reputi sufficiente e adeguato all'impianto
Il mio dubbio , su uno più prestante è che oltre ad essere in condominio ho il front con sensibilità molto bassa e quindi nn vorrei che si sentisse troppo la presenza del sub
Bilanciare il sub con il resto è parte della calibrazione (manuale o Audyssey) non è questo il punto.
Ci sono diverse concezioni sull'uso del sub (non si spiegherebbe altrimenti che IL vende il Basso 840 con 75W di potenza e c'é gente che ha un sub da 1000...) del quale molti vogliono addirittura una percezione corporale oltre che uditiva.
[imho] sb1000 per una percezione "uditiva" in appartamento sarà ok, per chi volesse sentire (non sono parole mie...) la botta sullo sterno magari ci vorrebbe qualcosa di più potente. Ma se si hanno vicini nervosi dopo la botta sullo sterno si proverebbero altri generi di botta... ;)
Per 30 mq è appena sufficiente il mio......
Per 16 mq è tutta un'altra storia.
Hai ragione ma come dice pace spesso in certi contesti, per educazione e quieto vivere ,bisogna scendere a compromessi
Nel mentre sto studiando se esiste una soluzione per ridirre all'occorrenza , almeno per gli ascolti meno distratti i 30 mq a 18mq
Secondo voi teli arrotolabili in PVC (tipo quelli usati per i roll up) o paraventi ripieghevoli in cartone a tutta altezza sono sufficienti a delimitare l'ambiente o per quello servono solo porte e mura?
Non toccare niente finché non si manifesta con chiarezza un problema e non hai una ragionevole certezza sulle cause.
Le dimensioni dell'ambiente influenzano le riflessioni dei suoni sulle pareti e possono avere effetti molto fastidiosi specie sui bassi. Sui tendaggi in pvc ci sarebbe da fare un ragionamento se siano una superficie riflettente o meno ma il paradosso è che se non riflettono non riducono le dimensioni della stanza, se riflettono possono causare rimbombi. Ci dovessi scommettere 10cent direi che avrebbero l'effetto di una bass trap (*), quindi non dannosi ma nemmeno utili allo scopo immaginato (ridurre il volume per usare un sub meno invadente).
(*) ridurrebbero l'effetto dell'onda di ritorno dopo la riflessione sulla retrostante parete "solida"
grazie del parere
Acquisto, provo e se avessi problemi chiederò consigli
Buon anno a tutti.
Temo in effetti che sia così.Citazione:
Originariamente scritto da pace830sky
Domani tenterò di rifare la calibrazione senza sub.
Se poi lo ricollego dopo aver calibrato cosa succede?
Già rifacendo ieri la calibrazione Audissey con il sub, ma dopo aver riposizionato le casse e svuotato un po' la stanza da ingombri inutili, la situazione è molto migliorata, con valori di calibrazione più coerenti (anche se comunque con attenuazione elevata dei frontali, fra -7,5 e -8).
Oggi ho ascoltato musica da varie fonti per diverse ore e devo dire che sono molto più soddisfatto di quanto non fossi alla prima installazione.
Sebbene sia abbastanza convinto che i miei problemi risiedano prima nell'ambiente, secondo in una scelta errata dei diffusori (belli, precisi,ma oltremodo ostici) e solo in ultimo alle elettroniche, continuo a interrogarmi se sia meglio passare a un sinto con preout (giusto per evitare il vicolo cieco)
A tal proposito stavo valutando di rendere il 2400 in cambio di un 3300 usato
Dubbi: dovrei comunque aggiungere 150€ per avere un modello dell' anno precedente e usato ( comunque ancora in garanzia)
Voi che fareste?
Denon dichiara di avere rilasciato l'aggiornamento per Dolby Vision:
http://denon-uk.custhelp.com/app/ans...-compatibility
Il restante necessario c'era già tutto, riguardo al sistema heos in cui la serie -H è integrata e me sembra fuffa, forse perché il multiroom mi fa pensare più allo studio del mio dentista che non ad una abitazione di classe.
per 150 euro lo farei, ferme restando le ordinarie cautele di buon senso riguardo la acquisizione di un prodotto usato, mi riferisco in particolare alla certezza che il prodotto non abbia già dovuto usufruire della assistenza.
Scusa leggo solo ora. Credo che calibrare senza sub ed aggiungerlo dopo possa essere un passo avanti, ma anche impostare al massimo il volume (manopola presente sulla cassa) del sub (invece che a metà) prima di calibrare andrebbe nella stessa direzione. Forse oggi hai gà provato facci sapere se hai un risultato da condividere.
mariett io continuo a non capire come tu abbia aperto questa discussione e stia comunque pensando a un upgrade senza se ho capito bene aver completato l'impianto...non hai ancora il sub?
Secondo me anche se fai l'upgrade in queste condizioni rimarrai sempre insoddisfatto e con buona probabilità l'ascolto anche con il 3300 sarà pressoché identico con la differenza che hai speso 150€ in più di un prodotto usato.
In effetti ho provato entrambe le strade ieri mattina.
1) calibrazione senza sub: i valori di attenuazione dei frontali non sono cambiati di molto; in compenso poi per reinserire il sub dovevo impostare le regolazioni manuali, perché con l'equalizzazione Audissey restava escluso (infatti in modalità Auto-ON non partiva nemmeno).
2) ho quindi ricalibrato con il volume del sub a 3/4 circa (con forte differenza chiaramente udibile); il risultato è stata la medesima attenuazione dei frontali a -7db, ma un'attenuazione del sub a -12!! :eek:
Tra oggi e domani ho intenzione di rifare per l'ennesima volta la calibrazione, lasciando il volume del sub a metà come da istruzioni, per poi alzarlo dopo la calibrazione.