Ma io ti dico che dell' hdr personalmente ne faccio a meno per quel budget ho prendi un lcd che si sarà anche 4k e hdr ma a mio avviso è inferiore in generale alla qualità dell immagine rispetto a questo oled sé pur senza hdr
Visualizzazione Stampabile
Ma io ti dico che dell' hdr personalmente ne faccio a meno per quel budget ho prendi un lcd che si sarà anche 4k e hdr ma a mio avviso è inferiore in generale alla qualità dell immagine rispetto a questo oled sé pur senza hdr
Ma xche nn dovrebbe andare bene? x netflix Youtube e le applicazioni più comuni vanno bene,poi io in tv guarderei la qualità delle immagini prima del scomparto smart nn deve mica essere un pc!
Il lato smart secondo me conta poco poco.guardo più altro.con la tv nn ci vado in rete per vedere siti ecc.solo app di Mediaset e poco altro.anche la mia vecchia tv js 8500 nn è il Max per il lato smart...il resto fa tt anche se vecchia. Per quello che offre questo oled secondo me se ti basta il full hd va bene
Diciamo che piu che altro non capisco perchè fare un OLED e metterci sopra il vecchio WebOs 2.0 ... la parte smart ok non è primaria , diciamo tuttavia che non conoscendo il 2.0 si presume che almeno netflix e youtube siano di soddisfacente navigazione senza tempi di attesa e latenza esagerati...
insomma LG nei modelli 4K pur non avendo pannelli particolarmente performanti (almeno per quello che ho letto nei riferimenti ai modello UJ750V ed SJ) ha esteso la parte smart con webos3.5.
In quanto informatico sono dell'idea che ogni devices debba fare bene un solo task :)
Quindi potrei concordare sul fatto che la parte smart di un tv lasci il tempo che trova, anche io uso un android box da pochi euri e riesco a fare molte più cose molto più velocemente e molto meglio che sullo "smart" hub di Samsung di una tv di 5 anni fa che è davvero inutilizzabile!
Quello che contesto è vendere una tv a 1000€, uscita quest'anno, e montarci un sistema operativo vecchio di 2 anni e di cui molti si lamentano appunto perché lento!
Vuol dire che tra 2/3 anni sarà molto probabilmente obsoleto, non leggerà i nuovi formati video e praticamente senza tv box esterno sarà inutilizzabile.. mi sembra abbastanza opinabile.
Sarebbe come dire, sulla Ferrari monto l'autoradio di serie della Panda, ok che chi compra la ferrari non lo fa per la radio ma con quello che la paghi ti aspetti che non abbia difetti così palesi..! sbaglio?
Se te riesci ad usare la tv smart come un pc...mejo per te.io se devo navigare preferisco il tablet(più veloce ecc)che la lentezza dei smart tv.ne ho due in casa..tt samsung...di due anni....e 4 anni.la cosa comoda e solo nel vedere app di Premium.. rai play con pochi passi.di più nn resisto.
ovviamente intendevo per le app audio/video! :)
ovvio che uso il PC: ci programmo da mattina a sera e non potrei farlo con un TV :confused:
Disertato il pranzo dall'aspirante suocera per andare domenica da Unieuro, caricato a fatica nella punto evo e subito montato. Sono al top.
cosi` per dire: ora su unieuro costa 4€ in meno del prezzo dell'offerta.. :wtf:
in ogni caso credo che vogliano smaltire tutte le rimanenze dato, che se non vado errato, sara` l'ultimo oled full hd.
Buonasera a tutti,io ho un panasonic as650e 47 pollici preso circa tre anni fa sugli stockisti......adesso mi sta venendo voglia di cambiarlo un pó perché ho cambiato casa e ora vedo la tv da 2.30/2.40 mt e un pó perché forse sono malato a voler cambiare tv dopo 3 anni, anche se funziona benissimo.
Avevo visto da mw ex703 58 pollici ed lg oled 55eg9a7v e il tasso zero mi avrebbe invogliato a prenderlo.
Voi che ne pensate? Troppo grande,ne vale la pena? oppure mi conviene continuare ancora qualche anno con il mio e aspettare gli oled a prezzi più abbordabili?
Il mio utilizzo è principalmente sky hd e ps4