Visualizzazione Stampabile
-
non mi pare proprio che un 205 moddato costi quanto un 203 vanity e tre dac..... Poi se per pesantemente intendi i signature a valvole il discorso cambia... Cmq sono certo, considerando l'autore della mod, che si senta da Dio... Resto dell'idea che in 2ch, se vuoi un sistema separato, un dac con la sua sorgente digitale non faccia rimpiangere la vanity con il gustard... Il vero plus è che Tu hai la stessa qualità anche in mch su tutti i canali... Beh su questo penso ci sia poco da paragonare.... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
non mi pare proprio che un 205 moddato costi quanto un 203 vanity e tre dac..... Poi se per pesantemente intendi i signature a valvole il discorso cambia... Cmq sono certo, considerando l'autore della mod, che si senta da Dio... Resto dell'idea che in 2ch, se vuoi un sistema separato, un dac con la sua sorgente digitale non faccia rimpiangere la va..........[CUT]
Davo per scontato che si parlasse di multi canale, dove sorgenti di questo livello mancano.
Del resto non vedo che senso avrebbe prendere questa strada se si è interessati solo alla stereofonia.
-
Se ti interessa la stereofonia con la vanity la godi allo stesso modo o quasi di un impianto da liquida. Puoi avere un unico impianto e non due per le prestazioni. E soprattutto tutti quei canali vanno alla pari. Nelle traccie cè molto di piu di quello che normalmemte udiamo...e ora lo senti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dotttrap
Se ti interessa la stereofonia con la vanity la godi allo stesso modo o quasi di un impianto da liquida. Puoi avere un unico impianto e non due per le prestazioni. E soprattutto tutti quei canali vanno alla pari. Nelle traccie cè molto di piu di quello che normalmemte udiamo...e ora lo senti
Senza nulla togliere alla vanity,che come ho detto apprezzo,ritengo che i limiti della quasi totalità degli impianti non sia da ricercare nella sorgente,se non in seconda o terza battuta.Ma è solo la mia opinione.
-
Lanci il sasso e basta però caro.
Indica quindi quali sono al primo e secondo posto
-
vabbè.. ad occhio Amplificazione e diffusori.... :D Magagne ambientali... :D
-
A ok. Personalmente penso di esser abbastanza a posto. A dicembre arriva anche il trattamento oudimmo e siamo a posto sul serio. New se la senti te ne innamori all istante
-
immagino.... Poi mi fido molto di Alberto... Ma per scelta (saggia) ho deciso di smetterla di spendere continuamente soldi... farò la mod al 205 giusto per utilizzarlo al meglio, poi basta... In tutta onestà sono arrivato ad un livello alto che mi soddisfa in pieno....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dotttrap
È vero che non si parla di soluzione economicissima ma alla fine neanche troppo onerosa considerando che oppo piu vanity costa come un 205
Ma che confronto sarebbe? il 203+vanity non è utilizzabile da solo, per farlo suonare bisogna attaccarci i DAC.
Semmai il confronto va fatto con tutto il pacchetto completo.
Io trovo che i 4500/5000€ necessari possono essere considerati congrui e forse addirittura "pochi" per chi è molto esigente anche per la musica e quindi fin'ora oltre alla sorgente multicanale ne aveva, probabilmente, anche una stereo di alta fascia (e penso si possa presumere, tra l'altro, già in possesso di un buono/ottimo DAC). A quel punto il 203Vanity diventa davvero un'ottima soluzione e tutt'altro che eccessiva economicamente.
Naturalmente chi se la può permettere fa benissimo a farla propria anche per il solo mch, ci mancherebbe. Non sto discutendo la qualità.
P.S.-ad oggi non so ancora cosa costa la mod per il 205
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dotttrap
Lanci il sasso e basta però caro.
Indica quindi quali sono al primo e secondo posto
Al primo direi di gran lunga il trattamento acustico passivo e attivo dell'ambiente,poi i diffusori,in particolare i sub,in numero multiplo(da 2 in su).Dopo sicuramente il pre/decoder e a seguire il resto.
-
Ieri sera ho avuto modo di ascoltare (da Alberto KTM) un impianto la cui sorgente è quella oggetto della discussione (203vanity+3DAC Gustard). Come da previsione il risultato è stato notevole, e per uno come me che non ha un buon orecchio è tutto dire.
Per mia indole non me la sento di usare aggettivi roboanti ma non c'è dubbio che rispetto alla già ottima soluzione con Oppo105-supermod (per me era difficile immaginare di meglio) c'è un chiaro miglioramento.
Quantificare questo miglioramento in "vil denaro" non è mai facile ma se pensiamo che, in ogni campo, quando si raggiunge un certo livello, alto, migliorarlo ulteriormente significa spendere proprozionalmente molto di più di quanto si è speso fino a quel punto allora credo che i circa 2000€ in più rispetto al 105supermod siano assolutamente congrui, come credo siano giustificati i 3000€ in più rispetto al 205 liscio.
Poi arriva l'ultimo step del ragionamento: me la posso/voglio permettere? La risposta ovviamente è quanto di più soggettivo ci possa essere
-
avete confrontato anche il 205 mod? Nei film c'era tanta differenza?
-
no, credo che il 205 non fosse nemmeno presente in sala, almeno io non ne ho visto nessun esemplare.
ascolti fatti esclusivamente in multicanale, 75% film 25%concerti live
-
Confermo , non si e' fatta nessuna comparativa con il 205 , solo ascolto in multicanale del sistema oppo 203 con vanity e alimentazione lineare e tre dac gustard x20 pro due dei quali moddati in maniera differente per quanto riguarda il clock .
-
Non era un confronto ma semplicemente gustare quanto proponeva il gentile oste e saggiare la bontá dell impianto con vanity e gustard.