Visualizzazione Stampabile
-
Scusami, l'avevo visto a metà prezzo da un venditore terzo, presumo si tratti di un'aggeggio venduto come quasi nuovo e invece chissà con quali difetti. Se fosse solo la lampada sarei quasi tentato, visto il costo basso del ricambio come mi dici, ma non posso averne la certezza.
Per quanto mi stia piacendo proiettare, penso di orientarmi su una tv. Magari sono stato solo sfortunato con questa macchina. Ora sono riuscito a settare riducendo al minimo l'effetto rainbow ma la fatica che fanno gli occhi non è indifferente. Sopra i 500 non penso di andare e a questo prezzo credo di non trovare qualcosa di decente, mi sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mils1982
Scusami, l'avevo visto a metà prezzo da un venditore terzo, presumo si tratti di un'aggeggio venduto come quasi nuovo e invece chissà con quali difetti. Se fosse solo la lampada sarei quasi tentato, visto il costo basso del ricambio come mi dici, ma non posso averne la certezza.
Per quanto mi stia piacendo proiettare, penso di orientarmi su una tv...........[CUT]
Ovviamente se soffri l'effetto rainbow ed utilizzi un proiettore DLP la visione diventa una sofferenza invece che un piacere!
Prova un proiettore LCD vedrai che è tutt'altra cosa e ti godrai lo spettacolo.
-
ok, grazie per i consigli. Ma il budget ora non me lo permette, 500/600 è il massimo, magari qualcuno conosce epson validi a questa fascia di prezzo. Altrimenti attenderò un'offerta per un usato (a malincuore perchè sono pur sempre una bella cifra) o prenderò una tv e amen
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mils1982
ok, grazie per i consigli. Ma il budget ora non me lo permette, 500/600 è il massimo, magari qualcuno conosce epson validi a questa fascia di prezzo. Altrimenti attenderò un'offerta per un usato (a malincuore perchè sono pur sempre una bella cifra) o prenderò una tv e amen
L'unico che puoi prendere è il TW5400 che sicuramente è meglio di quello che hai visto che non ha l'effetto rainbow.
-
Ho visto, è l'entry level della epson. Il mio ora l'ho impostato su ecopro e gli arcobaleni sono spariti, solo un pò di pesantezza agli occhi. Ovviamente a scapito dei colori, ma nel complesso quasi sufficiente. Ho letto che dopo 100 ore tendono a stabilizzarsi perchè la lampada inizia a "rovinarsi". Mah, non so che pensare, questo forse è il periodo meno indicato per comprare, a causa della pandemia che ha fatto lievitare i prezzi.
-
Sicuramente, a questo aggiungici che Epson ha rinnovato la gamma dei proiettori full HD per Home cinema, interrompendo la produzione dei TW5400/5600/5650 sostituendoli con i TW5700/5820 che solo per l'aggiunta di Android sono raddoppiati di prezzo. Pensa che a settembre trovavi il TW5400 a poco piu di 500 euro ed il TW5650 a 750 euro....
-
si, immaginavo qualcosa del genere :)
-
Ti chiedo un'ultima info se ne sei a conoscenza e ti è capitato di cambiare la lampada. Anche un ricambio originale ha la stessa durata della prima?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mils1982
Ti chiedo un'ultima info se ne sei a conoscenza e ti è capitato di cambiare la lampada. Anche un ricambio originale ha la stessa durata della prima?
No mai cambiata anche perché i miei proiettori hanno pochi mesi di vita, ma credo che se la lampada è originale ed il proiettore non ha guasti, non vedo perché dovrebbe durare meno. Cmq a scanso di problemi ho già acquistato le lampade di ricambio originali di scorta per entrambi i proiettori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Simy0607
E fai benissimo, non bene ;)
Mettetevi in testa una cosa è cioè che se non avete una stanza trattata e un proiettore dai 3000 euro in su allora non avrete mai un nero profondo ed un contrasto elevato per cui a questo punto meglio preferire la praticità senza rinunciare al piacere di visione e cosa c'è di meglio del LED? Lo usi quanto ti pare senza..........[CUT]
C'è da dire che la disponibilità in Europa di modelli LED di buona qualità ed alte performance è estremamente limitata... recentemente ho acquistato un Fengmi Vogue su Banggood, LED Full HD da 1500 AL, bellissimo. Ma ho dovuto rispedirlo al mittente perché difettoso. E chi ha voglia di spendere 800€ per un LED HD ready adesso, dopo aver pagato 530€ quello lì ? HDready nel 2021, alle soglie dell'home cinema 8k, non si può quasi sentire secondo me. Concordo però che la versatilità dei led e dei Pico in generale è meravigliosa.
-
Sembra un buon prodotto. Quanto hanno impiegato per la consegna e per rimborsarti il reso?
-
Per la consegna 5gg, per il rimborso sto ancora aspettando notizie di PayPal (ho rispedito il pacco ieri).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mils1982
Sembra un buon prodotto. Quanto hanno impiegato per la consegna e per rimborsarti il reso?
Se vuoi posso darti qualche info in più, sul vp e l'avventura col venditore, ormai sono diventato un esperto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DZA
Se vuoi posso darti qualche info in più, sul vp e l'avventura col venditore, ormai sono diventato un esperto.
Che difetto aveva?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Che difetto aveva?
Un problema di uniformità, non so se in seguito al trasporto, o forse un difetto di fabbrica.
Probabilmente l'Uniformity ROD si era spostato, cosicché su sfondo nero l'immagine non era uniforme:
https://www.youtube.com/watch?v=rkue...=GabrieleZeppi
Pensando che nel tempo potesse peggiorare, l'ho reinviato.
Rispetto al proiettore, posso confermarti che si tratta di un bel pezzo di tecnlogia e di design: assolutamente bellissimo.
Luminoso (e aiutato dall'HDR che, per quanto "farlocco", nelle scene buie aiuta), colori ultra-vividi (anche troppo), molto silenzioso e discreto, con un sistema di correzione della messa a fuoco reattivo e con un videoplayer eccezionale al suo interno.
Poi, ha piccoli difetti caratteristici di questo tipo di prodotti: versione di Android reattiva ma un po' acerba, che scorda i parametri impostati per ciascuna fonte, lingua dell'UI al 90% in Inglese e al 10% in Cinese, leggera cornice luminosa a mio parere non troppo invasiva, poche opzioni di configurazione dell'immagine. Ma resta un piccolo gioiello, da accoppiare con uno schermo da gain 0.8 forse per guadagnare un po' di contrasto e profondità di neri.
Io proiettavo su muro bianco, e godevo ugualmente.
Unica nota stonata, per me, é che non é cosi' portabile come sembra: pesa 3.5kg e, se il contesto é quello di un soffitto basso, é pensato per essere posizionato su un tavolo fra il divano e la superficie di proiezione, a circa 80cm dal suolo: La base del proiettore corrisponde alla base dell'immagine proiettata.
Questo vuol dire che posizionarlo dietro ad un ipotetico divano, a 1.5 metri d'altezza é impossibile: la diagonale dell'immagine sarà probabilmente enorme e invaderà il soffitto.
Ammesso che non si usi la correzione trapezoidale digitale, che permette di posizionarlo in diagonale e nelle posizioni più disparate: ma in quel caso la cornice luminosa diventa enorme e personalmente, fastidiosa.
Quindi, in definitiva, se si ha un salotto molto profondo, magari con un tavolo appena davanti il divano, e circa 2.5-3m di rinculo per posizionare il proiettore rispetto alla parete, é fenomenale. Altrimenti diventa quasi routine spostarlo più volte, e trattandosi di un piccolo cubo da 3.5kg, non é cosi' immediato come potrebbe esembrare.
Altrimenti, se si possiede un supporto per il soffitto (con base dove poggiare il proiettore) quella potrebbe essere la soluzione migliore, forse.