Si ma dicono anche che l'aggiornamento può essere fatto solo in "fabbrica", possibile?
Visualizzazione Stampabile
Si ma dicono anche che l'aggiornamento può essere fatto solo in "fabbrica", possibile?
Si sembra che occorre fissare un intervento in assistenza.
Seccatura ciclopica, onestamente, considerato il fatto che la macchina non è certo compatta come un francobollo. Ma che senso ha, questa pensata?
Condivido il malcontento ma se l'aggiornamento dovesse risolvere i problemi del db questo VPR potrebbe tornare ad essere mooooooolto interessante come rapporto qualità/prezzo.
Se chi aggiornerà avrà la cortesia di postare le sue impressioni sarà molto utile
I motivi possono essere diversi:
1) la macchina non ha una memoria interna in cui il firmware possa essere copiato, prima di essere installato: tutti i dispositivi generalmente prima di flashare il firmware lo scaricano da usb in una memoria interna per verificare l'integrità del file e per evitare che sorgano problemi di trasmissione dalla memoria esterna usb, con conseguente danneggiamento della macchina;
2) si teme che la procedura effettuata dall'utente possa essere maggiormente soggetta adinconvenienti;
3) l'upgrade richiede anche una modifica hardware.
Piuttosto, sarebbe importante comunicare in maniera efficace che le macchine in vendita d'ora in poi siano tutte aggiornate.
Sotto i 3.000,00 € diventa un temibile concorrente per l'optoma UHZ 65.
Comunque anche anche la discussione ufficiale in inglese conferma che il firmware dovrà essere installato da un centro di assistenza
(che trovate qui http://www.acer.com/worldwide/support/)
e dovrebbe risolvere entrambi i problemi del dynamic black che oscura l'immagine e del noto bug a 24Hertz:
https://community.acer.com/en/discussion/535118/acer-vl7860-defective-all-models/p1
Non so se possa consolare il fatto che invece l'Optoma UHZ-65 non ne sarebbe afflitto.
Come già riportato sopra, si trova già a circa 2.800 euro, quasi la metà dell'Optoma UHZ-65. Sono molto simili tra loro, anche se l'Acer ha meno step di modulazione della potenza laser e solo un tipo di dynamic black invece di tre...
Come già detto a me sembrano due macchine piuttosto diverse, ad iniziare dalla ruota colore, per continuare con il tipo di PCB (tutte le prese sono in posti diversi) e almeno dal posizionamento dell'ottica. Felice di essere contraddetto...
Qui le vedi insieme frontalmente: http://www.avmagazine.it/forum/122-videoproiettori-4k-e-8k/293614-laser-vpj-supremacy-i-nuovi-vpr-laser-unico-futuro-possibile-per-la-videoproiezione
Rimane il fatto che il prezzo di questo Acer ha letteralmente dell'incredibile e potrebbe ripetere il miracolo del BenQ W11000 con l'Acer V9800, clone del primo dal costo dimezzato e con a bordo la compatibilità HDR.
Microconfronto tra lser: Optoma UHZ65 vs. laser Acer VL7860: http://www.personalprojector.co.uk/b...jector-review/
Fresco fresco da Claudio/gnagno (AVMag Roman Panel): http://www.avsforum.com/acer-vl7860-...ted-projector/
dove l'hai visto? mi puoi scrivere in privato!