Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
max212 ha scritto:
Diciamo che costa quei 600 - 700 euro di troppo qui in ita solo per il nome SONY!!!!!
Posso capire la componentistica ottica e telaio più ricercati ,la matricce propietaria ,ma da qui a chiedere quasi il doppio rispetto ad un pany e solo ladreria
Io credo che avendo la possibilita' di acquistarlo in un " mar grande " pagandolo il giusto , non vedo per quale motivo non lo si possa fare , sempre che si creda nella bonta del prodotto
Io ho creduto nella bonta' del prodotto sony , e non mi sono preoccupato per quello che costava nel negozietto sotto casa , lo ho semplicemente acquistato altrove , senza per questo farmi il sangue amaro contro una marca che ci ha dato la possibilita' , io ho buona memoria , di vedere la televisione a casa propria , con la stessa qualita' broadcast dei monitor di studio in cabina di regia
-
Tengo a precisare che io apprezzo molto il marchio Sony soprattutto per ciò che riguarda le tecnologie video.
-
Non voglio fare disinformazione il mio e solo un parere fatto con il portafogli in mano .
Tutti hanno un propio buget ,ma e anche vero che a parte le prestazioni di un prodotto ,tutti i prodotti hanno un giusto rapporto qualitià prezzo prestazioni ,quindi mi riccolego alla mia affermazione precedente .
Pultroppo qui in ita il sony ha un costo proibitivo ,sempre in rapporto a quanto offre .
Poi dipende dal valore soggettivo che ognuno di noi puo dare ad un prodotto , in un mercato come questo dove spesso macchine che costano anche più del doppio sono a volte inferiori nella prova pratica .
Comunque parlo per ignoranza il sony lo conosco solo dalle riviste specializate che lo hanno recensito ,e che hanno criticato anchesse il prezzo .
-
Citazione:
Micio ha scritto:
Se parla così non ha visto un bel nulla!
Ma come si fa a dare dei giudizzi del genere, assurdo.!!!
E poi non mi venite a dire che non state facendo "male informazione" è lampante.!
Ovviamente lo so che non lo ha visto!!!!
era un modo carino per dire :sei contento del tuo VPR......ben per te ma non dare giudizi su cose che non conosci!!!!!!!!
PER TUTTI GLI ALTRI:
HO APERTO QUESTO THREAD PER SAPERE ESPERIENZE SUL SONY E NON MI IMPORTA CHE I POSSERI DEL 700 VOGLIANO ELOGIARLO E DIFFAMARE IL SONY PERCHE' COSTA DI PIU' QUANDO NEANCHE LO HANNO VISTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PERTANTO SE VOLETE POSTARE LA VOSTRA CONTENTEZZA PER IL 700 FATELO NEL THREAD UFFICIALE DEL 700!
GRAZIE
-
Citazione:
max212 ha scritto:
Comunque parlo per ignoranza il sony lo conosco solo dalle riviste specializate che lo hanno recensito ,e che hanno criticato anchesse il prezzo .
io ho il modello l'hs20 , il suo successore non lo ho ancora visto in funzione
In tutto ho avuto due macchine un tw200 in seguito restituito poiche' difettoso , ed il sony hs20 acquistato ovviamente in un altro negozio , e non mi stanchero' mai di ripetere , PAGATO IL GIUSTO
Se vuoi dei pareri sul mio modello chiedi pure , ma per carita' almeno su quello che ti diro' , te lo chiedo per favore , non polemizzare
-
E' una cosa assurda, di qualnque VPR si parli si va sempre a finire
con il fare il confronto con 700, come se fosse l'unico VPR valido e
con il giusto rapporto QP, scusate l'espressione "MA CHE 2 MARONI"
Io li ho visti entrambi, addirittura ho posseduto il penny"aime"
e ribadisco che il SONY è migliore.
Non mi frega niente se costa di piu' o se la SONY ha un comportamento nelle vendite che non piace, io parlo del VPR
e basta! e il suddetto è un Sig. VPR
-
Citazione:
hal-9000 ha scritto:
PER TUTTI GLI ALTRI:
HO APERTO QUESTO THREAD PER SAPERE ESPERIENZE SUL SONY E NON MI IMPORTA CHE I POSSERI DEL 700 VOGLIANO ELOGIARLO E DIFFAMARE IL SONY PERCHE' COSTA DI PIU' QUANDO NEANCHE LO HANNO VISTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PERTANTO SE VOLETE POSTARE LA VOSTRA CONTENTEZZA PER IL 700 FATELO NEL THREAD UFFICIALE DEL 700!
GRAZIE
Si, probabilmente siamo OT (e per quanto mi riguarda me ne scuso) ma mi pare che nel primo post tu abbia chiesto anche: ...confronti.. . Era ovvio confrontarlo con i tre vpr della concorrenza come era ovvio confrontarne il suo prezzo! Comunque per evitare un ulteriore OT mi ritiro da questa discussione.
-
Citazione:
hal-9000 ha scritto:
HO APERTO QUESTO THREAD PER SAPERE ESPERIENZE SUL SONY E NON MI IMPORTA CHE I POSSERI DEL 700 VOGLIANO ELOGIARLO E DIFFAMARE IL SONY PERCHE' COSTA DI PIU' QUANDO NEANCHE LO HANNO VISTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non ho avuto ancora modo di vedere l' HS50 e pensavo che finalmente si potessero avere più notizie del sony ma vedo che il thread (come in molti altri casi) ha incanalato tutt'altro argomento.
Sarebbe stato bello poter vedere degli SS (per quello che valgono), almeno dai possessori del Sony che tempo fa lanciarono la notizia della buona qualità del proiettore.
Ringraziando hal-9000 per aver aperto il thread, cerco di tornare all'argomento chiedendo se il problema dell'overscan in HDMI e risolvibile da noi in Italia. Oltreoceano sembra sia stato tutto risolto.
In ogni caso si tratta di un difetto di non poco conto che, nel mio caso, ha spento ben presto l'entusiasmo iniziale per questo proiettore.
-
Ottimo,
ritorniano OT!
Anche a me principalmente interessa il discorso dell0Overscan e piu' precisamente vorrei chiarire il motivo di tale Overscan,mi spiego:
mi ,ripeto mi pare,
di aver letto di qualche IPOTESI da parte di qualche membro del Forum che questo Overscan potrebbe essere stata una scelta addirittura progettuale per avere vantaggio su ...........non ricordo,
pertento mi chiedo se la risoluzione dll'overscan portedei "peggiormenti"in altri aspetti,
oppure se quella era solo un aipotesi "sbalita" ee 'overscan era solo un BUG risolto........
saluti
-
Ciao a tutti,
io il Sony HS50 c'e' l'ho da due mesi e ne sono soddisfattissimo.
Non scrivo piu' nulla su questo forum perche' mi hanno attaccato in molti, semplicemente perche' davo dei giudizi (positivi) sul sony.
Forse perche' tutti i possessori del panny vogliono proteggere il proprio investimento, oppure per altri motivi ma, prima di criticare un prodotto, semplicemente sulla base di un sentito dire, vi consiglio di vederlo con i vostri occhi.
Per quanto riguarda gli screenshot non li ho postati perche' valgono ben poco, ma ho proposto invece uno shoot-out, ma nessuno mi ha risposto, forse talmente convinti che non sono gli occhi a giudicare, ma solo il confrontarsi con "opinioni basate su letture", oppure su duelli del tipo "il tuo fa ca...re", la marca "xxx" è una ladrona... etc. etc.
Vi consiglio poi di andare su AVSFORUM, dove il thread sul Sony HS51 con 4000 post ha ampliamente superato per numero di post ogni altro thread su proiettori, simbolo che un po' di interesse in questo prodotto c'e', e forse non e' solo per il nome Sony...
Senza polemica, per me anche il Panny e' un valido prodotto, e solo gli occhi possono giudicare se il Sony vale i soldi in piu' , come i miei hanno giudicato qualche mese fa...
bye
Manuel
-
Grande!
Mille grazie manuel74......!!!!!
Finalmente una testimonianza!
Dicci Dicci........
-come lo colleghi?
-confermi : Vertical Banding INESISTENTE?
-per il problema dell'Overscan?puoi dirci niente?
PS:di dove sei?
Per caso vivi in Toscana?
Magari si riesce ad organizzare una bella giornata di confronto:
Sony TW100H e Panasonic 700!
saluti
-
Citazione:
hal-9000 ha scritto:
-come lo colleghi?
-confermi : Vertical Banding INESISTENTE?
-per il problema dell'Overscan?puoi dirci niente?
PS:di dove sei?
Per caso vivi in Toscana?
ciao Hal,
sono di Roma, quindi un eventuale shoot out lo organizzerei qui...
Il VB e' inesistente.
L'overscan e' un problema ma in HDMI, nel mio caso e' collegato in VGA ed e' mappato perfettamente 1:1 a 50 hz.
Per il resto delle mie opinioni leggi pure il mio vecchio post:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=hs50
Come consiglio personale, se non sei sensibile al rainbow, vai pure su un DLP.
Se invece sei sensibile al rainbow come il sottoscritto e vuoi il max della qualità a meno di 5000 euro, per ora l'unica opzione e' il Sony !
Speriamo se ne aggiungano altre ben presto, se uscisse un proiettore ben piu' performante del sony allo stesso prezzo o poco piu' ne sarei ben contento, anche se temo toccherà aspettare dopo l'estate...
bye
Manuel
-
Ciao Manuel
per lo shoot out.........possiamo riparlarne molto volentieri.
Grazie per i consigli...ma direi che conosco abbastanza le varie opzioni (dlp lcd ecc......),
I DLP li comprerei solo 3chip a causa del Rambow........
Vorrei passare al Sony per l'incremento di prestazioni ma soprattutto per Eliminare il capitolo Vertical Banding,
poichè andando verso l'HD con questi master Video "quasi perfetti",non voglio che il Vb si prenda la scena..........(invece con i DVD un po' per la definizione che manca un po' per gli artefatti......il VB si camuffa meglio!)
Riguardo all'overscan:io ti consiglio di chiedere al centro assistenza o nei Forum in cui hanno dibattuto il problema poichè i vantaggi di un collegamente Digitaleper un LCD sono quasi sempre di Rilievo.
Saluti
-
Citazione:
Thefaster ha scritto:
.....cerco di tornare all'argomento chiedendo se il problema dell'overscan in HDMI e risolvibile da noi in Italia. Oltreoceano sembra sia stato tutto risolto.
In ogni caso si tratta di un difetto di non poco conto che, nel mio caso, ha spento ben presto l'entusiasmo iniziale per questo proiettore.
Con apparecchi di questa classe un collegamento non fa la differenza , nel senso che con un cavo vga di ottima qualita' ed una buona scheda come potrebbe essere una ati ma anche una geforce , non esistono problemi
Spero non intenderai questa cosetta come una discriminante sull'acquisto , in video proiezione sono ben altre le cose che contano :)
-
Citazione:
Micio ha scritto:
Io li ho visti entrambi, addirittura ho posseduto il penny"aime"
e ribadisco che il SONY è migliore.
Non mi frega niente se costa di piu' o se la SONY ha un comportamento nelle vendite che non piace, io parlo del VPR
e basta! e il suddetto è un Sig. VPR
Guarda anche non volendolo io sono dalla tua parte poiche' ho un sony come proiettore , certo e' una ottima macchina se giudicata per quel che sono riuscito a pagarla nel negozio giusto , ben inteso non me la hanno buttata nella schiena
Ad ogni buon conto non si puo dire che sia il migliore poiche' il migliore anche del modello hs50 sara' il modello che lo sostituira' , e' solo questione di tempo .. e denaro ovviamente
Essendo io ben coscio che non e' il caso di correre dietro ad ogni nuova macchina , mi riserbo di tenere il mio fino a quando i futuri 1080i costeranno come costa adesso un 1280 per 720 , anche se ho intuito con esperimenti di sharp su dischi scarsi come " due fratelli " che il vero problema sulla qualita' sono ancora i film stessi indipendentemente dal formato o dalla risoluzione dichiarata , gia' da adesso un 1280 per 720 e' in grado di riprodurre delle immagini fisse tratte da scatti digitali in alta risoluzione , di straordinaria qualita' , quasi fossero diapositive
I proiettori sony hanno degli interlacciatori interni molto buoni , a tal punto da rendere molto piacevole anche un dvd scarsino ed invedibile con altre macchine