Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
qualcuno qui ha pure l'E da 65, il discorso era generico e nn credo che il taglio big della serie E lo regali LG eh...
Giusto. Però mi viene come il sospetto che la versione a 55 del ZD9 non esista per un motivo ben preciso: il pannello in sé (essendo un LED) non ha un gran valore preso da solo, ma tutto ciò che Sony vi ha costruito attorno (elettronica di gestione e qualità del progetto in generale) lo rende un gran prodotto che porta su il prezzo, e quindi a loro non conviene farne una versione a 55, almeno per il momento.
Sono sempre più convinto che il miglior prodotto al momento, per rapporto prezzo/qualità, è l'OLED55B6.. c'è poco da fare.
-
Diciamo che a gennaio era possibile comprare un KS8000 praticamente a 800 euro (adesso non ricordo di preciso la cifra) anche quello era un rapporto q/p niente male....
-
Se entrate in un qualunque negozio e non bramate un Oled, allora ve lo meritate un Led. :-D
-
Possiedo il 55c6v e ....... si, ricomprerei questo oled senza alcun dubbio. Tra lcd e oled non c'è paragone. Nonostante i miei altri TV siano di fascia alta la differenza che si riscontra è notevole. Per chi poi scrive negativamente sull'elettronica LG dico che a me non sembra proprio. Tutto gira piuttosto bene e l'upscaling è molto buono partendo da qualsiasi fonte.
-
Io ho l'E6 da ormai 2 mesi, e sono attorno alle 250 ore di uso, la tv sembra migliorare continuamente, non so se sia suggestione, tuttavia niente a questo mondo e' perfetto e nelle scene veloci si perde qualche dettaglio di troppo a mio parere, poi c'è il problema del VB contro cui sto lottando ma anche quello sembra che lo sto notando sempre piu raramente.
Lo ricomprerei, ma i 2380 euro che ho speso se paragonati ai prezzi degli LCD in offerta, sono imho un po troppi, il mio rammarico è che se un domani vorro' ritentare la fortuna con un modello piu aggiornato e magari con un elettronica migliore, perdero' il 3D
-
Winstar,sulle ore di utilizzo ti confermo che anch'io quando sono arrivato a circa 300 ore l'immagine è migliorata in modo netto,tant'è che ho messo via la sonda,mentre prima ero alla ricerca continua di un gamma soddisfacente.Mi spiace per il tuo VB,io fortunatamente sull'E6 non ho nessun Vb..dico fortunatamente perché purtroppo si sa che è sempre una lotteria.
Per un modello aggiornato direi che possiamo aspettare un po di anni..(io dico 5) ora sono piccoli upgrade che secondo me non reggono il gioco.
Alla domanda: ricomprerei il mio OLED?rispondo: Assolutamente si..sono molto molto soddisfatto,ma io praticamente la uso solo con film in blu ray, Netflix e ps4 (purtroppo non ancora la pro).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Io ho l'E6 da ormai 2 mesi, e sono attorno alle 250 ore di uso, la tv sembra migliorare continuamente, non so se sia suggestione, tuttavia niente a questo mondo e' perfetto e nelle scene veloci si perde qualche dettaglio di troppo a mio parere, poi c'è il problema del VB contro cui sto lottando ma anche quello sembra che lo sto notando sempre piu r..........[CUT]
Fortunatamente non riscontro problemi.... certo che io non vado con il lanternino a cercarli. Inoltre non saprei esprimermi sulle partite di calcio, non sono interessato. Lo uso quasi esclusivamente per blu-ray, netflix, timvision. Per il 3D spero così non sia e che magari qualche modello futuro lo supporti. E' un qualche cosa a cui non vorrei rinunciare.
-
Dunque sto guardando la mia prima partita di calcio (chissà quale) e devo effettivamente confermare che l'oled non è la tv per il calcio: non che si veda male assolutamente, ma un po' di DSE sulle carrelate (e vabbè quella è sfiga sul pannello) ma anche erba che si impasta appena la telecamera si sposta, cosa che su plasma non mi pare succedesse. Insomma le famose 600 linee si fanno sentire, a meno che non sia la compressione dell'immagine. Sono su canale 5 HD.
-
Comunque sono finezze da maniaco sia chiaro, inoltre non so un lcd Samsung o Sony come si comporterebbe...
-
Il mio Samsung d6500 da 37 pollici molto meglio, il mio ex-tv Sony w905 da 55 era su un altro pianeta proprio... Stesse opinioni sulla qualità di visione: provati diversi setting, trumotion attivo, disattivo, de judder, deblur settati in tutti i modi. Nulla da fare, l'elettronica è deficitaria sotto questo aspetto. E non sono finezze da maniaco, bisogna solo vedere uno come era abituato prima e cosa ci deve guardare col tv. Con i primi piani la resa era buona. Le magagne venivano a galla nei campi lunghi e con i calciatori in movimento.
-
E pensare che basterebbe inserire qualche Black frame tanto luminosità ce n'è da buttare. Che peccato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Comunque sono finezze da maniaco sia chiaro, inoltre non so un lcd Samsung o Sony come si comporterebbe...
ks 9000......va un po' meglio con le partite purtroppo.....dico purtroppo perchè l'ho venduto per fare spazio al b6.....
gli espertoni dicevano che era il max anche per le partite.....
gestione del movimento migliore.....
:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rubinho1975
Il mio Samsung d6500 da 37 pollici molto meglio, il mio ex-tv Sony w905 da 55 era su un altro pianeta proprio... Stesse opinioni sulla qualità di visione: provati diversi setting, trumotion attivo, disattivo, de judder, deblur settati in tutti i modi. Nulla da fare, l'elettronica è deficitaria sotto questo aspetto. E non sono finezze da maniaco, bi..........[CUT]
perfettamente d'accordo......
-
l'OLED regala immagini al limite del commovente su immagini statiche, cieli stellati, primi piani dei volti, sopratutto dopo le prime 200 ore, qualcosa e' cambiato non saprei dire cosa ma all'inizio tutto mi sembrava piu plasticoso, adesso e' molto plasma like.
Tuttavia mi sarei aspettato minori problemi di motion resolution, sulle rece praticamente la cosa viene solo accennata, il dejudder è assolutamente inutilizzabile, artefatti ogni 2-3 secondi anche settato a 1/10, ora non so se mi sta venendo una psicosi ma mi pare che su ogni carrellata mi venga fastidio agli occhi per il blur... fossi in pana e sony giocherei su questo invece di appellarsi a migliore uscita dal nero come aveva fatto pana, problema che secondo me esiste relativamente. Quello che fa rabbia è constatare che LG aveva in mano una fuoriserie e si è persa sui dettagli, come se una ferrari avesse il portaoggetti che cigola... e ovviamente non sono cose che ha interesse a sistemare via fw dato che ormai ci sono gia i modelli nuovi...
integro: quello che fa piu tristezza è che ci fu addirittura un calibratore l'anno scorso che disse che l'oled era migliore del plasma anche come motion resolution che il test vecchio era sbagliato e non veritiero per gli oled..,. evidentemente aveva interessi in gioco.
io cmq non avevo scelta e dovevo comprare, avessi trovato un vt60 a prezzi non assurdi... ma per il nuovo non avevo scelta, cmq calcio ne guardo poco, pochissimo, e non è che fosse cosi male tutto sommato.
domanda per tutti: se durante un film vedo un panning sfocato, metto pausa e anche cosi e' sfocato, immagino che non sia colpa della tv vero?
-
Ricomprerei sicuramente un Oled, col senno di poi magari un 65".