da quello che so io nelle specifiche tecniche del BD-UHD non è previsto il 3D...
Visualizzazione Stampabile
da quello che so io nelle specifiche tecniche del BD-UHD non è previsto il 3D...
Magari si inventano la nuova specifica proprio per Avatar 2 :asd:
C'è da aspettarsi di tutto in ambito tecnologico, domani si svegliano e sono capaci di far tornare di moda il bianco e nero.
Se una specifica è o non è presente la possono inserire o togliere a LORO piacimento, secondo la loro voglia di sperimentare il mercato, e si, di prenderci anche un po per il ****, si chiama marketing.
La visione dei Blu-ray 3D a confronto con i Blu-ray UHD HDR è stata fatta in entrambi i casi sullo stesso tv, l'Oled LG e6v da 55', il film in questione era "Il Libro della Giungla", ma ne abbiamo provati anche altri, la visione del 2K 3D con quel tv è stata sempre migliore in stereoscopia, persino al confronto con "Revenant" che è uno dei migliori titoli UHD HDR, questa discussione è nata perché LG ha deciso di togliere il 3D da tutti i pannelli prodotti nel 2017, mentre nel 2016 solo la serie B non aveva il 3D, mentre le serie C, E, G, erano tutte dotate di 3D passivo, come non lo avete mai visto prima.. a mio avviso, oltre la nero, il 3D era la cosa in cui eccellevano in assoluto più di qualunque lcd o plasma, con una distanza abissale, solo per dare un idea, il Top lcd sony fa circa 60 cd m2 in 3D, mentre l'Oled e6v fa 110 cd m2 con un nero mai visto prima in stereoscopia, paragonabile se non migliore ad un Pioneer Kuro KRP-500a, le immagini acquisiscono una pienezza e contrasto straordinari, unita alla profondità del 3D, che grazie alla tecnologia passiva unita al pannello Oled 4K mostra immagini 3D stabili, naturali, costanti, pressoché perfetto, a tal punto da far ricredere sul 3D a coloro che non lo apprezzavano, essendo LG unico produttore di pannelli AmOled attivi di grandi dimensioni, anche se un altro marchio volesse dare il 3D, non potrebbe farlo, almeno nel 2017, essendo tutti i pannelli Oled LG 2017 privi del filtro sul pannello, la cui rimozione oltre a ridurre i costi consente di portare il picco luminoso in HDR da 600a circa 800 nits, la scelta assurda e di farlo su tutti i modelli, se avessero lasciato l'equivalente della serie E del 2016 almeno..
Sabato scorso abbiamo provato la mia copia di Everest 3D a confronto col BD UHD sempre sul Oled LG 2016, anche questo titolo, pur non essendo 3D nativo, in svariate scene la visone 3D è risultata più appagante, spettacolare e coinvolgente del 4K (2D) HDR
Be ma sinceramente non so come si possa paragonare la tridimensionalita' di un bluray uhd vs 3d...... Il 3d è 10.000 volte meglio da questo punto di vista ovviamente..
Cmq per me faranno cosi per avatar 2-3-4-5, edizione uhd + bluray 3d, nel bluray 3d di avatar c'è dentro ad esempio anche il dvd...
Io anche solo sul mio TV 4k Sony passivo più lettore bluray e avatar, al buio, stento a credere a quello che vedo... Vero full hd, riposante per la vista, gestione del movimento perfetta, a me già pare davvero perfetto cosi, non riesco ad immaginare l'oled...
Ma io infatti non capisco proprio di che paragoni si stia parlando.
Ovvio che un film in 3D ha più profondità di uno 4K 2D ma non per chissà quale miracolo della scienza. Ma solo perché uno è 3D e l'altro no.
Ma poi non concepisco il paragone Revenant/libro della giungla, uno in 2D e l'altro in 3D e girati in modo diversi e con tecniche di base diverse.
Il successivo paragone su Everest UHD VS. 3D già calza meglio solo per il fatto che si parla almeno dello stesso film ma sempre di cose diverse di tratta.
Ovvio che in 3D sia più immersivo ma non venitemi a dire che si vede meglio in 3D 2K rispetto al 4K che non ci credo manco morto.
Be vedo meglio è soggettivo.... Se è vedo piu' nitido allora ovviamente vince uhd, se è vedo piu' realistico, allora vince 3d...
Tanto per dire, preferisco mille volte la visione del delitto perfetto 3d di Hitchcock rispetto a revenant in 4k che si vede cosi definito da risultare ai miei occhi "finto"
Partendo dal presupposto che le riprese siano state tutte effettuate effettivamente in 3D e non, come purtroppo capita molto sovente, che siano riprese fatte nel solito modo e che poi vengono "trasformate" in 3D in fase di post produzione.
Un film 3D dovrebbe essere pensato come tale sin dall'inizio, girato in un certo modo, adottando certe tecniche ed inquadrature ed evitandone altre, non affidando la creazione dell'effetto a un algoritmo, giusto per poi scrivere "3D" nella presentazione.
Discorso analogo che si può però fare anche per il 4K, in molti film solo l'ultimo passaggio è tale.
Quanti sono quelli ripresi interamente in 4K, con DI in 4K e, finalmente trasferiti in 4K sul BD?
L'importante è che il nuovo mostro OLED 4K Panasonic in arrivo a giugno avrà il 3D :D
Peccato costerà di sicuro quanto due reni, un polmone e mezzo fegato :asd:
Non per niente ho nominato avatar e il delitto perfetto...
e hai ragione pure te :muro:
il nuovo mostro Pana, così come sony, avrà cmq pannello LG 2017, ci sarà da capire se la differente elettronica varrà il rene di differenza con lo stesso modello LG...
Se ho capito bene.. ci saranno altri 3 film, di cui il 2 ed il 3 saranno girati consecutivamente da Cameron, giusto?
Avatar 2 uscirà il 21 dicembre 2018, giusto in tempo per aggiornare le specifiche di lettori e tv in uscita nel corso del 2019, pronti ad accogliere Avatrar 2 in home-video nella sua vera natura,
la mascella per terra sarà assicurata..! :D
@ TUTTI
Vorrei ricordarvi che il titolo di questa discussione riguarda una petizione e relative indicazioni per l'adesione alla stessa, non su cosa uscirà o meno in 3D, sulla qualità del medesimo e considerazioni varie.