Compare il primo prodotto HDMI 2.1 compliant!
http://www.avmagazine.it/news/sistem...-s-_12508.html
Visualizzazione Stampabile
Compare il primo prodotto HDMI 2.1 compliant!
http://www.avmagazine.it/news/sistem...-s-_12508.html
Hdmi 2.1 a chi serve? https://hometheaterreview.com/hdmi-2...gear-near-you/
buon articolo per fare un po' di chiarezza ;)
Bene, notizie positive diciamo dai
Io rimango ancora con i miei hdmi 1.4 :D :DCitazione:
The good news is, several of the non-bandwidth-related features I described above could be added to existing HDMI 2.0a/b products via firmware update, if the manufacturer incorporated an upgrade path into the gear. As I said, some forms of Dynamic HDR already work over HDMI 2.0, and eARC can be added as an update. Check out this news release that we posted back in July for Denon's AVR-X3400H AV receiver, stating that eARC would be added with a future firmware update. If nothing else, you wouldn't necessarily need to upgrade your HDMI cables when purchasing new HDMI 2.1 gear that supports these functions next year.
The bottom line for most home theater enthusiasts is this: if you're thinking about upgrading your system to support UHD, there's no need to wait for HDMI 2.1. Current HDMI 2.0 gear delivers everything you need to enjoy the highest quality AV experience available from today's sources.
Interessante articolo. Grazie per il posting. La base sembra solide e lo standard a prova di futuro e sopratutto retro compatibile. Credo che in futuro vedremo produttori fornire aggiornamenti SW per adeguarsi a quanto i fornitori di contenuti vorranno trasmettere. Chissà se da venditori di hw diventeranno anche venditori di sw.
Non credo che l'eARC possa diventare la scusa per forzare l'aggiornamento al 2.1: penso troverà la sua strada nel 2.0 (difficile che venga esteso ai prodotti 1.4).
Direi che l'eARC è solo un componente minore (indispensabile) del 2.1.
Mi fa piacere avere la conferma di quello che pensavo già da alcuni mesi.
Quindi:
1-la risoluzione 8K non mi interessa minimamente, mi auguro che diventi obbligatoria (per motivi legati al mercato) tra molti molti anni.
2-la modalità di gioco VRR non mi interessa, i 60 fps mi stanno più che bene (essendo io un giocatore di console sarebbe già tanto averli stabili a risoluzione 4k)
3-l'ARC non lo utilizzo, l'eARC "mi rimbalza"
4-l'HDR dinamico sarà (quasi di certo) implementato anche sul HDMI 2.0
In definitiva ben venga l'HDMI 2.1 ma andrò avanti senza il minimo problema con il 2.0 ancora molti anni.
Io concordo con te sull'importanza dell'eARC, anzi, mi sembra che sia un non senso ed una inutile complicazione, che gli HT, che in fondo dovrebbero solo elaborare del buon suono, debbano avere anche una sezione video.
Quindi ben vengano soluzioni che anticipino l'eARC a standard precedenti al 2.1
Ecco le specifiche definitive di HDMI 2.1 (THX runner): https://altadefinizione.hdblog.it/20...he-definitive/
Sbaglio o da quella tabella si evince che l'hdmi 2.0 non supporta i metadati dinamici hdr?
È rutto un po' strano. Nel senso che cose apparentemente denegate in tabella in realtà funzionano perfettamente su macchine già in commercio.
Anyway, sullo stesso argomento (THX gnagno - AVMag Roman Panel): http://www.avsforum.com/hdmi-2-1-spe...tion-released/
Si ricordo la prova a cui ha assistito anche Emidio dove l'hdr10+ passava su un hdmi 2.0.
Comunque il fatto che le specifiche non certifichino il supporto ai metadati dinamici a naso mi fa pensare che ci potrebbero essere apparecchi con hdmi 2.0 che lo digeriscono ed altri no :mc:
Evviva la chiarezza!
Da cui il titolo del thread! :D
New di AVMag sulla questione: http://www.avmagazine.it/articoli/4K...che_index.html
Ancora sulla nuova 2.1 (THX ZioMartinLoganHT - AVMag Roman Panel) http://gearopen.com/gears/hdmi-2-1-h...to-know-70944/