Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Darius
buongiorno a tutti!
Passando da un Epson eh tw5210,praticamente simile all epson eh tw5300 (venduto per i neri poco profondi) noterei differenze marcabili visto anche il prezzo quasi raddoppiato?grazie
Solo per aggiungere che sono stati appena annunciati i nuovi modelli con sigla americana hc2100/2150 che sostituiscono gli hc2040/2045 o tw5300/5350 europei, con 2500lm, fi, 3d, lens shift verticale zoom potenziato 1,6 e costo lampada pare quasi dimezzato, ma è tutto da vedere se ci saranno miglioramenti sul contrasto nativo reale visto che quello dinamico apparentemente raddoppiato non significa niente, secondo me se non hanno usato le matrici d10 dei tw6700 ma sono ancora le d9 non ci sarà un salto significativo, magari è solo un restyling più pratico e basta, sono un po scettico essendoci i modelli appena superiori come il tw6700, se pero si puo aspettare un test che non dovrebbe tardare chissá...
-
Mi è salita la scimmia di collegarci un lettore 4k nativo tipo il Sony ubp 800 ...so che il vpr è solo full hd ,ma in questo caso esegue un downscaling alla risoluzione 1080p oppure mi dice che la risoluzione non è supportata?al limite potrei far fare il downscaling al mio sintoampli oppure ho bisogno di un processore video? Credo che la visione sia migliore rispetto al bluray standard o il gioco non vale la candela?al limite potrei usarlo con la tv...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rujo84
Mi è salita la scimmia di collegarci un lettore 4k nativo tipo il Sony ubp 800 ...so che il vpr è solo full hd ,ma in questo caso esegue un downscaling alla risoluzione 1080p oppure mi dice che la risoluzione non è supportata?al limite potrei far fare il downscaling al mio sintoampli oppure ho bisogno di un processore video? Credo che la visione..........[CUT]
È quello che chiedevo post fa. L'epson tw5300 supporta input hdmi uhd e 4k fino a 30p, quindi potrebbe farlo anche il tw6700, sarebbe perlomeno curioso confermarlo o meno. La qualita però non cambia rispetto a un qualunque contenuto uhd downscalato a monte, ciò che si apprezza meglio è la superiore qualità uhd con piu dettaglio e informazione video alla fonte, meno blur se girata a 50/60fps, che si nota anche se scalata in fhd, il solo vantaggio di un input uhd potrebbe esserci con fonti che modulano la qualita in base all'uscita che rilevano, tipo streaming 4k che forniscono la massima qualita solo ed esclusivamente se rilevano che c'è un monitor/uscita uhd, console che renderizzano al max solo se l'uscita è impostata su uhd, ecc. non so quali siano i casi del genere.
Se puoi fare una prova col tw6700 col lettore uhd mi togli una curiosità.
Attento solo che col tw5300 premendo il tasto 3d con input uhd l'interfaccia va in crash, schermo azzurro, finche non si esce ripremendo il tasto 3d due volte o passando a altro ingresso hdmi. Potrebbe essere lo stesso sul tw6700.
-
Intendi dire che è come se guardassi un normale bluray full hd senza percepire la maggior qualità della sorgente?parlo solo di utilizzo esclusivo bluray
-
nel mio 6700 se gli passo un video 4k sull hdmi mi dice "sorgente non valida!"
-
per la verita ora che ci penso ho provato a fare l'up scaling 4k al mio ampli e mandarlo al vpr e anche a me dice sorgente non valida... in realta' pensavo a sto punto di mandare il segnale 4k al sintoampli,impostare l'uscita a 1080p nella configurazione "uscita video" del sintoampli e mandare il segnale al vpr... dovrebbe funzionare in teoria? Massimo,hai mai provato a mandare video 4k downscalati a 1080 al vpr?hai notato miglioramenti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rujo84
Intendi dire che è come se guardassi un normale bluray full hd senza percepire la maggior qualità della sorgente?parlo solo di utilizzo esclusivo bluray
Se il disco ha contenuti ripresi a 1080p si vedra uguale, mentre se il disco è un contenuto uhd reale si vedra meglio allo stesso modo in cui anche su un tv full hd si vedono meglio i contenuti uhd, che lo scaler sia nel player o nel tv proiettore, a parita di qualità dello scaler stesso.
Se invece il dilemma è se conviene passare a un lettore uhd per iniziare a fruire di contenuti uhd con un parziale vantaggio visivo anche su proiettori e tv full hd la risposta è positiva come spiegato anche qui...
http://www.avmagazine.it/forum/59-ar...onic-dmp-ub700
Riguardo al dubbio invece che dicevo sulle fonti che potrebbero regolare solo automaticamente la qualità dei contenuti video in base alla definizione della loro uscita hdmi vedi i post verso la fine della discussione, ma finora non ho approfondito non avendo nè netflix 4k, nè ancora player bd 4k, nè ovviamente console 4k reali, per vedere se avere un input uhd fornisca un vantaggio reale con tali sorgenti o no.
Cmq chiunque abbia anche solo un media player uhd puo fare almeno la prova se l'input uhd funziona anche su tw6700 e se si riscontrano differenze rispetto al downscaler a monte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
massimo821
nel mio 6700 se gli passo un video 4k sull hdmi mi dice "sorgente non valida!"
Citazione:
Originariamente scritto da
rujo84
per la verita ora che ci penso ho provato a fare l'up scaling 4k al mio ampli e mandarlo al vpr e anche a me dice sorgente non valida... in realta' pensavo a sto punto di mandare il segnale 4k al sintoampli,impostare l'uscita a 1080p nella configurazione "uscita video" del sintoampli e mandare il segnale al vpr... dovrebbe funzionare in t..........[CUT]
Ecco, ho postato sopra senza prima leggere questi post, allora sembra di no, salvo sorprese, comunque non si perde nulla nella maggioranza dei casi leggendo la discussione linkata sopra il vantaggio da sorgenti uhd si ha anche downscalando a 1080 nel player se di qualità.
Chissà perche epson ha lasciato questa compatibilita solo agli entry, probabilmente per errore non l'ha disabilitata nel firmware, infatti non è citata neanche nel manuale o nelle specifiche che indicano max full hd. Il che è un indizio che tutti i firmware siano sviluppati da uno unico che sia per gli entry o per i top 4k, e poi rimosse le funzioni superflue per ogni modello, salvo errori a quanto pare...
Comunque quello della compatibilita hdmi uhd dei modelli minori non la nomino mai quando mi capita di consigliarli, non solo per il vantaggio attuale minimo o nullo, ma anche perché non è nemmeno detto che sia presente su tutti gli stessi modelli, con un firmware diverso piu vecchio o piu nuovo potrebbe essere disabilitata. E da ora in avanti saprò che quest'ultima cosa vale per il tw6700, grazie a voi.
-
Grazie Carlo,mi sono divorato la discussione che mi hai linkato(gentilissimo),,,a questo punto la voglia di fare questo upgrade e' forte,ora che ho visto pure che il lettore pana costa meno del sony...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rujo84
Grazie Carlo,mi sono divorato la discussione che mi hai linkato(gentilissimo),,,a questo punto la voglia di fare questo upgrade e' forte,ora che ho visto pure che il lettore pana costa meno del sony...
Prego, ma non vorrei nemmeno spingerti all'acquisto prima del tempo...
-
Bene,ho acquistato il suddetto lettore(ubp x800),ho provato tutte le possibili immaginabili opzioni possibili nel lettore ma il vpr non accetta input 4k...allora mi sono detto:imposto tutto per il 4k,lo faccio arrivare all'amplificatore,dall'amplificatore imposto uscita video 1080 e mando tutto al vpr:risultato negativo(evidentemente il 779 non esegue downscaling)..morale ho dovuto impostare l'uscita 1080 direttamente dal blu ray e cosi' funziona,non avendo ancora bluray ho provato fare uno streaming 4k con il vpr e il risultato e' molto soddisfacente,un dettaglio e una definizione moooolto elevati rispetto a un streaming full hd...domani provero' la qualita'con la tv xd8599 ma temo che dovro' cambiare i cavi hdmi poiche' impostando il 4k il segnale alla tv va e viene...(se avete un consiglio per il tipo di cavo e marca e' ben accetto)....
-
buongiorno
mi è appena arrivato un epson eh tw6700 preso da un venditore su ebay con la dicitura "nuovo" ma ho dei dubbi a riguardo.
per chi si ricorda le pile erano gia inserite nel telecomando di vendita?altra cosa un foglio tra i documenti era stropicciato e la scatola sembra avere segni di una precedente spedizione.esteticamente e pari al nuovo ma non l ho ancora acceso,le ore si possono anche azzerare quindi non saprei.ma se pago una cosa voglio che sia nuova .
grazie a chi mi puo aiutare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Darius
buongiorno
mi è appena arrivato un epson eh tw6700 preso da un venditore su ebay con la dicitura "nuovo" ma ho dei dubbi a riguardo.
per chi si ricorda le pile erano gia inserite nel telecomando di vendita?altra cosa un foglio tra i documenti era stropicciato e la scatola sembra avere segni di una precedente spedizione.esteticamente e par..........[CUT]
In qualsiasi scatola di un prodotto nuovo, le pile, non solo non sono dentro al telecomando, ma di solito sono confezionate anch'esse.
Sicuramente è un prodotto usato.
-
come immaginavo..infatti anche nel mio precedente proiettore era cosi..sai come entrare nel menu segreto per controllare se sia mai stato utilizzato?grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Darius
come immaginavo..infatti anche nel mio precedente proiettore era cosi..sai come entrare nel menu segreto per controllare se sia mai stato utilizzato?grazie
purtroppo no, mi dispiace.