forse ho trovato qualcosa...
Tornando allo spirito originario del post forse ho trovato qualcosa (in materia di curva plasmabile del gamma) però avrei bisogno che qualcuno che ci capisca qualcosa di programmazione mi dica se è utile e facilmente implementabile o meno.
Il post proviene da AVSForums Archivies:
Posted by: AndreasB
# more quality feedback
I just watch Raiders of the Lost Ark and found out that the missing of gamma really sucks.
In the first part of the movie, when Indy runs around the temple trying to steal the gold icon, you can almost never see his face. Except when he steps out in the light in the last chamber.
I have contacted the people responsible to the dri ati driver (open source) and asked if they could add overlay gamma support. The response was to read the code and see if its possible, which I did and it seams quite easy. The gamma curve is defined as a 18 point curve where the lower 4 points are changeable on the r100 series and all is changeable on the r200 series. The curve uses the formula of X=Y*gamma, so changing gamma and recalculating the curve on the fly should not be that hard.
The responsible designer said that he will give it a shot this weekend. :-)
Il codice è il seguente .
Fatemi sapere se può essere utile.
Re: forse ho trovato qualcosa...
Citazione:
Luigi Somenzari ha scritto:
Tornando allo spirito originario del post forse ho trovato qualcosa (in materia di curva plasmabile del gamma) però avrei bisogno che qualcuno che ci capisca qualcosa di programmazione mi dica se è utile e facilmente implementabile o meno.
...
al volo perche' sto' uscendo dall'uff,
a questo punto mi sfugge pero' qualcosa: vuoi calibrare la catena video in modo relativamente semplice e veloce per poterti gustare i film in santa pace, o cos'altro?
nel primo caso, tieni conto che variare il gamma significa spostare, per ogni intensità luminosa, il rapporto tra la quantità di luce in ingresso al proiettore rispetto a quella in uscita, tutto qua'.
un corretto livello del gamma (variabile da installazione a installazione, sia chiaro) ti permette di vedere in modo corretto sia i particolari alle basse luci che quelli alle alte luci.
con l'htpc in default e lavorando sui controlli disponibili sul vpr riesci ad arrivare in modo relativamente semplice a una buona calibrazione della catena video.
se vuoi percorrere altre strade cedo volentieri la parola.
ciao
Gianni