Invertendo la spina non cambia nulla, scollegando le banane non c'è alcun hum, ma non è normale che io debba mettere un filo per portate il sub a massa!! 😡
Visualizzazione Stampabile
Invertendo la spina non cambia nulla, scollegando le banane non c'è alcun hum, ma non è normale che io debba mettere un filo per portate il sub a massa!! 😡
... manco a Carrara :p
l'importante è che hai risolto... prova anche
a raccontare tutto all'assistenza, poi ci dici ...
es:
grazie per il linck, devo scrivere nella sezione riparazioni altoparlanti? cmq vi tengo aggiornati...
ecco il link, riempi il form:
http://bowersandwilkinsit.custhelp.com/app/ask/p/2/
perfetto grazie
L'assistenza mi ha risposto che la situazione descritta non è normale, ma che non dipende dal subwoofer. Forse il Marantz é dotato di relais uscita diffusori che all’atto dello spegnimento "aprono” i collegamenti del ramo negativo al SUB lasciando aperto il collegamento, e di conseguenza gli stessi cavi fungono da “antenna” per il ronzio lamentato. La risposta non l'ho capita bene, ma per altri chiarimenti sono disponibili... Però di una cosa sono. sicuro , un mio amico ha lo stesso ampli con gli stessi collegamenti ad un velodyne è non lamenta di questi problemi; PIEP stesso ha esattamente lo steso setup...
- Cioè il tuo amico ha Mara 6005 o 6004 + velo?
- hai tel qua : 02 5512468 ?
Il mio amico ha il pm6005 + velo.
Si quello é il Tel che mi hanno detto di chiamare, perché?
è il n° che ho trovato; penso sia una mancanza di collegamento di
ground interne al sub, inutile che diano colpa all'amp...
Grazie a voi ho risolto, ho realizato un cavo di massa utilizzando una spina a pipa a cui ho collegato il cavo solo nella spina centrale della massa e all'altra estremità ho saldato un occhiello per bloccarlo tra la vite e l'ampli del sub per poi fascettarlo al cavo di corrente del sub tutto comandato da un interruttore 0 1