non si può vedere una roba del genere , probabilmente neanche ascoltare , un centrale in posizione penosa e i sub lucidi che ti fanno da specchio per la roba proiettata sul telo, ma dai ....
Visualizzazione Stampabile
Sembra un rendering...
Già...proprio una schifezza....:D
Ad ogni modo anche in in ambienti dedicati si può dover scendere a qualche compromesso...io preferisco un centrale più basso (magari inclinato verso alto) all'utilizzo di un telo fonotrasparente ad esempio...
Sui diffusori lucidi sono sostanzialmente d'accordo...preferirei la versione opaca.
La sala è molto bella e l'avessi io...
LA disposizione dei diffusori non va bene ma si può rimediare tranquillamente.
Con una sala del genere,per me,la disposizione sarebbe l'ultimo problema :D
Beh ma se vedi la foto il centrale e' sotto lo schermo di un po' quindi nessuna scusa qui, semplice errore progettuale, lo puo' alzare senza problemi. Il riflesso e' deleterio a livelli notevoli, io ho ricoperto di feltro tutto :D
Sala bella ma la disposizione e' il primo dei problemi, hai una sala dedicata e ci metti i componenti a caso perdi resa senza senso...
Ok, ok, aspettiamo :D :D :D
Con una sala così, metterei tutto dietro al telo....mi pare assurda come disposizione.
gli piacerà vedere gli oggetti e non lo biasimo... alla fine se sono disposti BENE che siano dietro al telo o davanti non è che cambia sonicamente
o magari si, nel senso che mettendoli dietro lo schermo significa allontanarli considerevolmente dal punto d'ascolto (nel mio piccolo ne so qualcosa di quanto incide la vicinanza a sub e diffusori) e poi non sono diffusori da puro cinema come i miei o le m&k o come altri che sono completamente chiusi e posizionabili ovunque, hanno TRE condotti reflex posteriori e a ridosso della parete, ok che si possono chiudere, però..........
tutti quelli che ho visto sul forum che hanno messo i diffusori dietro lo schermo in genere sono tutti in cassa chiusa o front reflex.
amenochè tra muro di fondo e schermo c'è spazio sufficiente per lasciare dietro al diffusore almeno mezzo metro, allora ci si posson mettere anche torri tradizionali con reflex posteriore
certo, come detto vorrei vedere a stanza senza luci con film in play quanto riflettono sulle superfici, ma il tipo non mi pare uno sprovveduto, potrebbe anche darsi che non gli dia fastidio la cosa, a un certo punto entra in gioco la soggettività, se per lui i riflessi non sono un problema o comunque lo è di più non vedere gli oggetti (bellissimi tra l'altro) libero di farlo anche se non è l'ideale oggettivo
Trovo che nel momento in cui fai una stanza "cinema" deve essere anche stile cinema....quindi diffusori adatti e tutto nascosto dietro al telo, ovviamente per me....poi ognuno è liberissimo di non pensarla così ;)
Sia chiaro, farei subito scambio con il mio salotto :D
Infatti è proprio quello che pensavo Luca.
Beh, dai non mi sembra messo male come diffusori (finali non so quali abbia), quei sub sono ottimi e anche i diffusori a quanto dicono per una finalita' HT.