Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grendizer73
Il Super Famicom era la versione Jap, la versione USA si chiamava semplicemente SNES ed era orribile, sembrava un mattone grigio con inserti viola :Puke:
Vero vero ... SNES .... e si, era orripiloso :D
Ma ai tempi avevo il papā che lavorava in USA e me lo aveva portato a casa .....
Poi non potevo scambiare le cartucce con nessuno (in pratica) e mi sono preso il SuperNintendo PAL .... la cazzata dell'anno ... coi giochi a 50Hz che andavano sensibilmente e visibilmente pių lenti della controparte NTSC a 60Hz ......
che "problemoni" che si aveva quella volta ......
ecco, per quello rimpiango i miei 16 anni (ed anche prima), non per il resto :)
-
Che poi, se vogliamo essere pignoli, in 3,5 anni di vita del WiiU, la N ha sfornato circa 30 ESCLUSIVE (neanche PS4/ONE ne hanno ad oggi cosė tante :D), ha riesumato qualche vecchia serie ed ha pagato TP per farsi sviluppare giochi esclusivi;
questa lista sono i giochi che mi vengono in mente:
Super Mario Bros U
Super Luigi U
Bayonetta 1 e 2 (sponsorizzato da N ed esclusivo)
Xenoblade Chronicle X
Star Fox (IP riesumata)
Donkey Kong Tropical Freeze
Super Mario 3D World
Captain Toad (nuova IP)
Splatoon (nuova IP)
Paper Mario
Yoshi's Woolly World
Lego City Undercover (se non l'hai comprato prendilo subito, č GTA con i LEGO :D)
Zelda The Wind Waker (remastered del gioco originale per GC)
Zelda Twilight Princess (remastered del gioco originale per Wii)
il nuovo Zelda
Mario Kart 8
Super Smash Brawl
Direi che di cose da giocare ce ne sono, chiaro, mancano molte saghe storiche, ma come detto, o vende o le vediamo con il binocolo.