Nicola dopo il tuo/vostro intervento a BO farai/farete anche un sunto qui ad uso e consumo di chi non ha potuto partecipare alla manifestazione ?
Visualizzazione Stampabile
Nicola dopo il tuo/vostro intervento a BO farai/farete anche un sunto qui ad uso e consumo di chi non ha potuto partecipare alla manifestazione ?
Spero che Emidio provveda in tal senso.
Intanto prima che ci si metta le mani sopra...........questione di giorni
http://www.projection-homecinema.fr/...t-benq-w11000/
Prova interessante e si capisce che l'immagine è quella splendida che i DPL sanno dare! Ma una domanda: commercialmente e tecnicamente che senso ha presentare un VPR 4K senza HDR e senza i banchi di memoria? lo dobbiamo considerare un prototipo, una esercitazione per quello che sarà il prodotto definitivo?
Accidenti! Molto interessante!
E' probabile che un DLP a singolo DMD non riuscirà (a breve tempo) raggiungere una certa luminosità ma specialmente un sufficiente rapporto di contrasto da garantire un gamma dinamico per poterci sbattere l'HDR.
Secondo me nel breve tempo le direzioni saranno 2:
Ottenere una risoluzione veramente convincente 4K stabile nel tempo e da altri fattori ma senza CR elevati e HDR.
Ho gamma dinamica da paura con Luminosità elevata + HDR ma risoluzioni ballerine.
Fabio
Ricordati di portare
- sonda
- pc con Sw
- chart di test risoluzione 4k
- file per test 4k
- Test con Netflix 4k
- Test con segnali HD TV
se mi viene mente altro............
Oltre vedere la foto con il pupo che ci dici?
Nicolaaaa...! Che fine hai fattoooo...? Siamo a dicembreeeee....! :D
lavoro, lavoro, lavoro
svago poco
Comunque a gennaio arriverà il pupo led e quindi potremo capire qualcosina di più.
La gita a Bologna è stata molto istruttiva per capire come i vpr siano indietro rispetto a quanto oggi si sarebbe in grado di proporre come SW. Certo solo con cifre con 4 zeri dietro e con la prima cifra diversa da 1 e da 2 si possono fare cose interessanti.
I produttori avranno il loro ben da fare per salvare questo mercato, i pannelli avanzano con passi da gigante con dati annunciati mirabolanti (rapporti di contrasto milionari) mentre con i nuovi segnali ci scorderemo, almeno a breve cifre superiori a 10K - 15K. La via è il dual modulation ma per il momento sarà riservato a sale milionarie. Noi nel nostro piccolo aneliamo un prodotto 4K full, laser/led ad un prezzo che si attesti sui 10K. Chi sarà il primo produttore a tagliare questo nastro?
Se non si sbrigano, i produttori di pannelli inizieranno a proporre 4K ben funzionanti con tagli superiori agli 80" con prezzi competitivi.
Speriamo che IFA 2017 porti la ragione oltre che i prodotti, ma purtroppo inizio a disperare.
Nel frattempo, piccoli passi dopo piccoli passi, son passati ben cinque anni e mi sembra che la situazione sia ben lontana dall'essere finalmente stabile... :(
http://www.avmagazine.it/forum/122-v...i-nostri-sogni
A parer mio hanno perso il treno.
Da qua a un paio d'anni i pannelli grandi saranno in vendità e i proiettori serviranno solo a chi fa formati grandi.
Spero di essere smentito e che esca qualcosa di veramente buono.
Si bene o male sono d'accordo anchio... la Vp sembra essere un passo indietro dai pannelli.
Diciamo che rimmarrà il pregio del grande schermo e un minimo di atmosfera che poi grande schermo
relativo, già per un 130" serve un localino che tutti non hanno.
Fabio
Saprò dirti (visto che sono in quel caso),che sia piu' che interessante, arrivo a breve.
Ma se ragioniamo che un Tv top di gamma da 100 pollici, si parla di oltre 50K ,allora capiamo che i proiettori al massimo della tecnologia sono allineati ,se non inferiori di prezzo ai loro cugini, e personalmente un immagine televisiva(anche io ho un Tv 4k con Hdr)non mi da un emozione come un proiettore
Marco