Visualizzazione Stampabile
-
Aggiornamento:
ho ricevuto il preventivo del falegname, sono 1200€per la coppia (materiale, sezionatura ed assemblaggio).
Poi ovviamente ci sono da considerare AP, filtri, cablaggi, verniciatura cabinet, piedini...
Il prezzo finale dovrebbe essere intorno ai 4000€, sicuramente si tratta di una cifra importante...devo rifleterci...
-
vista la tua idea non ipotizzavo un prezzo più di tanto diverso....
-
Magari un pezzetto alla volta...:sofico:
-
eh be, se il grano non c'è o si cambia progetto o si fa poco per volta, mi pare giusto :)
-
Per esserci passato molti anni fa ti consiglio di rifletterci bene, molto bene e rinunciare alla tua idea sono soldi mal spesi...4000€ sono tanti troppi per un diffusore autostruito....
-
Eh Abe, 4000 sossoldi! Immagino la soddisfazione che si può ricavare nel vedere prodotta una propria idea però c'è anche il rischio che si ricada nella trappola che "ogni scarrafone è bello a mamma sua" :p potresti mai essere veramente obiettivo sul risultato? Metti che, sfiga che non ti auguro assolutamente, non suonerà come dovrebbe per tutta quella spesa...?
Comunque sono dell'idea che, vedendo il prezzo delle Frabrix, mi sembra doveroso che tu prenda in considerazione solo questo raddoppio di budget, se no non ci sarebbe il vero e proprio upgrade!
Con quella cifra (forse anche poco meno) ci fai praticamente un qualche top di gamma di Bellino, e sei sicuro al 99% del prodotto che sarà, evitando di sbatterti troppo...
-
Lo fai lavorare bene questo falegname ;) !
Meglio che ci pensi bene, anche perché se fra qualche anno le vorrai cambiare sarebbe molto difficile venderle
-
se il design è determinante prosegui sulla tua strada, fregatene se non saranno rivendibili, compra ciò che ti piace e ciò che suona bene non quello che potrebbe piacere a qualcun altro...è questo tipo di ragionamento che in italia fa girare 4 marche in croce, un circolo vizioso del quale tanti si lamentano ma che in pochi si muovono per uscirne
un diffusore diy fatto bene da 4000 no, ma se fosse commerciale (e suonerebbe sicuramente peggio) si? mi dispiace ma in quest'ottica non riesco ad entrare, io sono dell'idea che compro ciò che piace A ME, senza nessun compromesso se non quello economico, massimizzare il più possibile il risultato con la cifra prefissata, queste sono le cose che contano, il resto sono tarli che precludono un risultato migliore
chiaro che se uno è uno "sperimentatore" che al di la di tutto gli piace far girare i componenti allora si, la rivendibilità ha il suo peso nella scelta.
detto ciò appoggio ciò che dice baron birra, fermo restando che tu possa rinunciare al design che avevi in testa, con quella cifra ti fai il top di audiojam che ti rimarrà per sempre (sappiamo quanto ti costerebbe un diffusore commerciale sensibilmente migliore) ti scegli la finitura e via...avrai in mano un progetto sicuro di altissimo livello
-
4000€ nel mondo Dell ' usato ce ne prendi di rrrrobba buona... il problema è che le carte in tavola ci sono perchè funzioni bene, ma a farle funzionare come un diffusore di pari valore riusciamo?
cioè entriamo in una fascia di prezzo che non deve essere solo bum bum e voce in centro.... a questa cifra specialmente nel campo dell' usato troviamo diffusori in grado di emozionare... 2 pmc usate, focal be, totem, harbet e tante altre.... cioè qui si tratta di scegliere!
al massimo ci perdi qualche centinaio di euro se ti stufi...
ma se poi passata la scimmia iniziale cominci ad accorgerti che qualcosa non va che fai?
boh... qui siamo tutti un pò legnai e diyselfer... ma valuterei bene....
In bocca al lupo
Angelo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
2112luca
Per esserci passato molti anni fa ti consiglio di rifletterci bene, molto bene e rinunciare alla tua idea sono soldi mal spesi...4000€ sono tanti troppi per un diffusore autostruito....
Non sono d'accordo, se utilizzi materiali di qualità i prezzi salgono facilmente, considera che nel mio progetto partono solo di altoparlanti oltre 1500€, si fa presto a spendere sia per componenti che per finiture.
Citazione:
Originariamente scritto da
Baron Birra
Eh Abe, 4000 sossoldi! Immagino la soddisfazione che si può ricavare nel vedere prodotta una propria idea però c'è anche il rischio che si ricada nella trappola che "ogni scarrafone è bello a mamma sua" :p potresti mai essere veramente obiettivo sul risultato? Metti che, sfiga che non ti auguro assolutamente, non suonerà come dovrebbe per..........[CUT]
"L'effetto scarrafone" è sempre in agguato, ma allo stesso modo anche l'effetto "pagato tanto allora è figo"...come chi sente differenze abissali per aver cambiato il cavo della corrente per l'ampli avendoci speso 1000€...
Ovvio che si corrono dei rischi nel DIY, questo é innegabile, ma chi non risica....
So anche che con quella cifra ci prenderei le grancoro, ma mi intrigava una forma alternativa...
Citazione:
Originariamente scritto da
kabuby77
Lo fai lavorare bene questo falegname ;) !
Meglio che ci pensi bene, anche perché se fra qualche anno le vorrai cambiare sarebbe molto difficile venderle
Io compro quello che piace a me, se una cosa mi piace davvero il discorso rivendita non lo considero.
Poi, non nego che sto valutando anche altre strade, ma questa mi attira...
Citazione:
Originariamente scritto da
Brescio
4000€ nel mondo Dell ' usato ce ne prendi di rrrrobba buona... il problema è che le carte in tavola ci sono perchè funzioni bene, ma a farle funzionare come un diffusore di pari valore riusciamo?
cioè entriamo in una fascia di prezzo che non deve essere solo bum bum e voce in centro.... a questa cifra specialmente nel campo dell' usato troviamo ..........[CUT]
Vero, nell'usato a quella cifra ci si trova di tutto, ovvio che se trovassi un'occasione di quelle imperdibili, potrei cadare in tentazione...
-
Piccolo aggiornamento, sono arrivati i 2 midrange Seas Excel M15CH002, procedo a piccoli passi, per dilazionare la spesa...
Nel mentre sto ultimando di controllare il progetto del cabinet e se va bene entro una settimana inizio i lavori.
-
Mi iscrivo a questa interessante discussione e seguo i lavori
-
ma dov'è sto disegno? è una sorpresa immagino!
-
Io sono curioso di vedere i mobili ( deformazione professionale :D )
-
È la parte che più mi preoccupa...