Comunque provato per una settimana oramai e devo dire che è proprio un gran televisore e se poi ci metto anche la promozione samsung (scaduta), dico che è un SUPER ACQUISTO.
Hispa
Visualizzazione Stampabile
Comunque provato per una settimana oramai e devo dire che è proprio un gran televisore e se poi ci metto anche la promozione samsung (scaduta), dico che è un SUPER ACQUISTO.
Hispa
Ragazzi domanda importantissima: come avete risolto con la smartcam wifi di mediaset premium? Non c'è versodi farla entrare!
Vengo da un plasma hdready del 2008 che consumava dai 300 ai 400W e scaldava come un termosifone. Livello del nero mediocre e banding nelle zone scure esagerato.
Questa nuova tv è bella fresca (domani misuro il consum), ha il comodissimo connect box, e un audio ottimo risetto al plasma ma... all'inizio non mi ha impressionato la qualità dell'immagine. Il clouding era fastidioso (pensavo di doverlo sostituire) ma dopo aver messo la modalità film, messo su AUTO il nero hdmi e abbassato la retroilluminazione a 5 beh... si è aperto un mondo: uniformità perfetta, neri profondi e bianchi al punto giusto.
Come fonte esterna uso solo un PC gaming e provato subito INSIDE al buio totale: sono rimasto a bocca aperta per i contrasti fra zone buie e luminose, caratteristica peculiare di questo gioco. Il gradient banding un brutto ricordo.
Devo ancora calibrare per benino poi condividerò i miei settaggi, vediamo se riesco scendere a 4 con la retroilluminazione....
Una domanda: ho collegato sia il cavo sat che l'antenna ma non riesco a memorizzare i canali di entrambi. Possibile che non si possano avere contemporaneamente? Se si, come si fa a switchare fra i due?
Risolto, grazie
Questi sono i miei settaggi:
MODALITA IMMAGINE: FILM
Retroilluminazione 9
Luminosità 42
Contrasto 80
Nitidezza 16
Colore 51
Tina 50/50
Vista digitale pulita: OFF
Auto Motion Plus: OFF
HDMI UHD Color OFF su tutte le porte
Contrasto dinamico: Basso
Toni Colore: Standard
Bilanciamento bianco: non ho toccato
Gamma: non ho toccato
Spazio colore: Auto
Ho una Radeon 280X che non possiede HDMI 2.0 ma solo 1.3 per cui devo andare di 1080p per raggiungere i 60fps. Il problema è che, settando questa risoluzione, molte opzioni immagine sono precluse, non posso selezionare FILM nè la modalità speciale GIOCO nè molti altri parameti. Se invece imposto il PC a 2160P@30hz ho di nuovo tutte le opzioni disponibili. Succede per tutte le porte HDMI.
Sto cercando su Google ma non ho trovato riscontri....
up: risolto rinominando l'ingresso PC, non ci devono essere le lettere PC quindi nemmeno HTPC
Ieri ho provato a regolarlo con queste impostazioni, anche se sono per il KS8000 http://www.rtings.com/tv/reviews/sam...s8000/settings
E devo dire che non mi dispiacciono affatto, anzi.
No, ho detto un mare di cavolate. Ieri non avevo ancora ben chiara la questione ma mi sono informato bene e ho fatto delle prove.
Questa TV ha un modalità PC 'nascosta' e si attiva selezionando l'ICONA 'PC' quando vai a modificare l'ingresso, il nome che gli dai è indifferente,*attenzone* se si seleziona l'icona 'hdmi1' non si esce dalla modalità PC, bisogna mettere 'console da gioco' 'lettore bluray' o 'via cavo'.
La modalità PC abilita il chroma subsampling 4:4:4 che porta più inforrmazioni per quanto riguarda il colore e rende i pixel più definiti. La differenza si nota sopratutto nei testi a colori. Per i film, compresi i bluray 4k, è inutile perchè sono masterizzati in modalità 4:2:0 per risparmiare banda e comunque la differenza sarebbe impossibile da percepire.
Per quanto riguarda i giochi devo ancora capire ma, anche qui, penso occorra una vista da falco per notare la differenza.
C'è un' immagine che ti fa capire di cosa stiamo parlando: l'ultima riga è nettamente più leggibile in modalità PC (4:4:4), anche su un 55" a 3 metri, provare per credere. Se non notate la differenza dovete andare nelle impostazioni della scheda video ed essere sicuri che sia abilitata (lo è di default).
Stando a RTING, la modalità PC (qui chiamata appunto 4:4:4) ha un input lag di 37ms circa:
1080p @ 60Hz: 20.9 ms (GIOCO)
1080p @ 60Hz @ 4:4:4: 37.8 ms
4k @ 60Hz: 22.7 ms (GIOCO)
4k @ 60Hz @ 4:4:4: 37.4 ms
4k @ 60Hz + HDR: 21.1 ms (GIOCO)
4k @ 60Hz @ 4:4:4 + HDR: 37.6 ms
Come vedete, 'PC' non permette di impostare la modalità speciale 'Gioco', che abbassa l'input lag, nè FILM che però ha un input lag esagerato. Attivandola, oltretutto, disabilitiamo l'AUTO MOTION PLUS che, ho fatto delle prove, può migliorare il motion handling nei giochi a 60fps (questione da approfondire) e il contrasto dinamico.
Io ho tutto collegato all'ampli, e poi l'ampli alla TV, su HDMI 4, quella con l'ARC. Se le cambio nome mi abilita la modalità nascosta ? Così facendo però dopo che cambiamenti ho nel passaggio alla visione di un DVD ?
Ma la porta HDMI DVI? Quella dovrebbe già essere settata x il PC o sbaglio?
http://www.rtings.com/
Poi cerchi il KS 8000
Allegato 27583
Questo è quanto riportato sul manuale d'uso. Può centrare qualche cosa ?
Non so se il sintoampli faccia il pass through anche del 4:4:4 ma basta verificare con l'immagine che ho linkato, si nota nettamente quando è abilitato.
In questa tv gli ingressi hdmi, a parte l'arc, sono identici, hanno nomi differenti solo per dare un riferimento all'utente, è una caratteristica degli SUHD, come scritto sul manuale.