Penso che non sbagli nulla
Visualizzazione Stampabile
Penso che non sbagli nulla
Ottima scelta Franco! :cool:
per quel poco che vale la mia opinone: ottima decisione (ovviamente sullo schermo non condivido :D ma sai già come la penso :) )
sono questi gli occhiali X-PAND che vanno bene per il JVC RS-400 ?
X105RF - Occhiali 3D attivi Xpand BT
Tra l'altro ho visto anche un altro modello che è IR anzichè RF. Per il mio JVC ci vuole l' RF ?
(vado a logica) siccome il trasmettiore del segnale per gli occhiali 3D si innesta sul retro del VPR immagino che funzioni su RF perchè con gli infrarossi c'è bisogno che il dispositivo trasmittente "veda" il ricevente pena disturbi o perdita del segnale.
Per il modello preciso non ti so dire, immagino che sulle note tecniche o istruzioni ci sia l'elenco dei dispositivi compatibili, altrimetni contatta il produttore per esserne certo
quindi questo modello di X-PAND vanno bene ?
X105RF - Occhiali 3D attivi Xpand BT
Va be,
ho confermato l'ordine, vada per JVC e per telo Screenline, speriamo bene.
P.S.: Chi viene poi a calibrarlo ?????? :help: :ave:
ovviamente, con pranzo o cena nelle Langhe :ubriachi:
Guarda Franco purtroppo dura talmente poco la taratura dei JVC (200 ore circa) che prima o poi è il caso che impari in qualche modo!
Intanto te lo danno, di solito, con una minima taratura con la quale te lo puoi godere da subito, poi ti accatti una sonda e ci provi da solo. Anche io sinceramente pensavo che non ci sarei riuscito e invece...ovviamente grazie all'aiuto del Radiance e dell'autocal di Chromapure, però alla fine ho capito il funzionamento (ovviamente non si aspira alla perfezione...) e ci sono riuscito senza grosse difficoltà. Ovviamente dovrai leggerti le varie discussioni del furum dove se ne parla...
Ma, mi sa che sono un po' negato per queste cose. Già m parli di autocal di chromapure che per me é arabo :D
Verrei subito, ma siamo troppo distanti ed il lavoro non mi permette spostamenti :(
con l'X5000 ti basta una sonda Spyder e puoi affidarti all'autocalibrazione del JVC che pare abbastanza buona (se ben ricordo l'ha scritto anche Emidio da qualche parte). Certo un'infarinatura di base sarebbe meglio averla ma suppongo che il softwere della JVC ti guidi passo passo.
(per inciso: la sonda si connette al PC, su cui gira il softwere di calibrazione, il PC si connette al VPR in modo tale da agire sui parametri CMS di quest'ultimo)