oppure arcam a19 + b&w 685 s2....
che dite?
Visualizzazione Stampabile
oppure arcam a19 + b&w 685 s2....
che dite?
per me no
Ottimo, me l'avevano consigliato pure a me x le B&W in negozio.
perche la parte pui importante del risultato la fanno i diffusori e quell'ampli non ha più erogazione di un ampli da 300 euro
scegli le casse prima...
...............
rilancio con follia di spesa
HEGEL H80 + KEF LS50 ..... :D
Gli Hegel sono bei prodotti e anche le KEF, ma le LS50 hanno una sensibilità abbastanza bassa...forse non sono facilissime da pilotare.
Perché non rifai il punto della situazione?
BUDGET (valroe massimo e specificando se vuoi solo nuovo o anche usato)
DIMENSIONE STANZA
ESIGENZE PARTICOLARI (uscite, connessioni, ecc...)
budget salito a 2200€
stanza 25-30mq
ste cavolo di KEF ognuno dice che sono difficili da pilotare ma esiste un ampli che è certo sia in grado di farlo? l'hegel h80 ce ne ha di corrente... ed ha anche un dac migliore del mio attuale, inoltre posso entrare anche in usb asincrono...
L'accoppiata é sicuramente buona e per il tuo locale potrebbe essere adatta.
Sensibilità bassa, non vuol dire diffusore scadente...soprattutto per quanto riguarda i diffusori da stand, avere insieme sensibilità, tenuta, qualità, prezzo contenuto...tutto insieme é un miraggio.
Precisavo solo perché con i suoi 85db (se non sbaglio), sono abbastanza sotto la media, ma hanno una pulizia del suono ottima e una gamma bassa eccellente in rapporto alle dimensioni.
Come dico sempre, prima di acquistare, sarebbe sempre meglio fare una seduta d'ascolto, ma credo comunque che ti stai orientando verso un'accoppiata interessante.
scusa ma visto che l'ambiente e abbastanza grande perchè non un piccola torre tipo Proac d15 la d18 sarebbe meglio ma costa di piu, te la potresti cavare con ampli meno potenti, oppure se mini diffusore deve essere cerca delle Harbet Compact7 1à o 2à serie molto ben suonanti e complete molto facili da pilotare anche con piccoli ampli a valvole....