Certo che sentire gracchiare un signor impianto così fa davvero cascare le balle :(
Visualizzazione Stampabile
Certo che sentire gracchiare un signor impianto così fa davvero cascare le balle :(
Visto ieri sera in 3D presso la Sala 1 Cinema (Sala Atmos ) Hollywood di Gela.
Per quanto da me visto non posso che confermare quanto detto da Emidio sulla visione stereoscopica e ho voluto fare la prova nella sequenza in Africa: è come ha detto lui.
Sul fronte audio c'è ben poco da dire: da riferimento. Non ho riscontrato nessun tipo di gracchiamento o simili. Sono sobbalzato alcune volte dalla poltrona a causa dell'elevato impatto sonoro . E vi posso assicurare che non sono stato il solo :D
Un'ultima cosa riguarda la trama: a volte mi è sembrata confusionaria ma forse dipenderà dal fatto che, essendo una versione cinematografica hanno tagliato alcune scene, forse troppe.
Io il film l'ho visto e a me la grana non ha dato assolutamente fastidio. Se poi va in giro a dare grana ..spero di esserci .... :D :D
non sono riuscito a trattenermi :D
:;:;:;
Anche io prima non ho potuto:)
A meno che non abbia proprio esagerato, se Snyder ha mantenuto il suo stile visivo credo che amerò la fotografia di questo film.
Amo le ambientazioni cupe e una fotografia granosa ci sta (per le scene diurne che mi segnalava Emidio mi esprimerò a visione ultimata).
Se lo stile insomma richiama quello di Watchmen per me sarà gaudio:)
Confermato che il 3D di questo film è affetto da anomalie. In pratica, i canali destro e sinistro sono sfasati di almeno un frame. Qui alcune comparazioni : http://www.cinematech.it/forum/viewt...p=94063#p94063
Sono affetti i DCP di tutto il mondo, essendo il master unico.
FKB
ma che roba!
ora mi spiego perchè dalle mie parti la versione 3D era disponibile solo per gli spettacoli alle 24
Speravano che a quell'ora complice il sonno nessuno si accorgesse di nulla... :D
Il trailer è simpatico, ma il film, necessariamente, è retorico. Batman ha dei film capolavoro dedicati, mentre Superman è un mito prettamente infantile.
Tecnicamente non so come è realizzato, non l'ho visionato, ma si è certamente puntato al risparmio.
ti devo dire che a me son saltati all'occhio gli effetti speciali.
Ma non rispetto ai marvel, ma rispetto al Batman di Nolan. Nolan su molti effetti è andato sul tradizionale e la mano artigianle per me è ancora meglio del falso digitale.
Ecco qua!!Abbiamo snocciolato la questione quindi adesso possiamo chiudere il topic:)
Scherzi a parte non hai visto il film e non hai idea di come lo abbiano realizzato però sai che è retorico e che sono andati al risparmio (si parla giusto di circa 400.000.000 $ di budget compresa la promozione, effettivamente troppo poco, potevano metterne un po' di più)
Visto ieri.
Era la mia prima volta in sala Energia e ci sono andato più per visitare la sala che per il film (1 ora di strada). Spettacolo delle 17.30, sala praticamente vuota..posti centralissimi..fila 12.
A mio modesto avviso il film è presto dimenticabile, inizio confuso..parte centrale verbosa..scontro finale affrettato. Ho trovato gli scontri corpo a corpo tra soldati in un punto del film al limite del ridicolo. Salvo il finale e un buon Affleck. La grana è a fasi alterne ma sicuramente non fastidiosa.
Devo ammettere che durante il film ho pensato che i super eroi al cinema sono come il calcio in tv...TROPPO.
Snyder mi aveva entusiasmato in 300, qui non riesco a riconoscere alcuna sua cifra stilistica, al contrario ad esempio di Nolan in Batman. Ma per Nolan devo ammettere nutro quasi una venerazione.
La sala Energia è maestosa. Parte video secondo me magnifica. Per la parte audio confermo il gracchiare in alcuni momenti che hanno notato in molti; secondo me il dolby atmos è ancora molto sottoutilizzato ma non è colpa certamente della sala. Sulla dinamica e pressione della sala però non ho ancore le idee chiare..
Alla fine sono riuscito a vederlo, film tamarro e fracassone ma comunque ben girato e che propone un bel Batman e un'ottimo e folle Eisenberg/Lex Luthor.
Ovviamente non è un film che resterà negli annali ma è comunque una buona opera di intrattenimento e non l'ho trovato affatto noioso.
Concordo nel definire ridicoli alcuni scontri a fuoco a metà film ma per il resto le scene d'azione mi sono sembrate coreografate molto bene anche se le esagerazioni non mancano.
Io ho assistito a una proiezione di alto livello considerando le discontinuità dovute ai differenti tipi di girato e ho notato un dettaglio sempre ben in evidenza sia sui primi piani che sulle panoramiche.
Resa molto analogica anche se in certi frangenti si vede che una parte della grana esula dalla resa della pellicola (di sicuro aggiunta in post ma lo sappiamo che Snyder è anche questo) però questi momenti non sono molti e si ritrovano nella prima metà del film.
Per il resto mi pare molto coerente con una pellicola da 500 ASA.
Menziono poi la maggior parte delle scene spettacolari che di sicuro sono stare riprese in 65mm classico e in IMAX 15/70 che sono di una qualità stellare.
Le panoramiche dall'alto sulla città sono invece riprese probabilmente in digitale visti i picchi di luce sui palazzi irraggiungibili dalla pellicola.
Non sono riuscito a notare le parti in 16mm anche se Emidio faceva riferimento alla parte con Costner e sono incline a crederci in quanto mi pare che la qualità scenda un pò anche se mi è sembrata al di sopra anche di un'ottimo Super 16mm.
Soddisfatto anche della parte audio, i surround non lavorano tantissimo ma la resa mi è sembrata abbastanza coinvolgente.
Video 9
Audio 8,5
Film 7