Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rob74
Va bene. Tutto chiaro.
Come dicevo all'inizio, posso attendere fino a (poco) dopo Pasqua per fare l'acquisto...Poco tempo perchè ci siano grandi sorprese sugli standard che menzionate, ma sicuramente alcuni modelli diventeranno più conveniente.
Se aveste altri consigli o vedete modelli con standard "accettabili" che rientrano nel budget, ..........[CUT]
Se puoi attendere il mio consiglio è di attendere, a parte che avrai piu scelta con l'uscita dei nuovi modelli che avranno sicuramente maggiore compatibilità con gli standard 4k, ma sicuramente questo farà abbassare i prezzi dei modelli che attualmente stai considerando. Magari per quel periodo potrai permetterti un Oled o cmq comprare un tv piu evoluto o spendere meno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kazzuga78
.....Per gli OLED, si sono belli da vedere, ma a mio avviso quella è la vera tecnologia morta prima di partire. Ma chi spende 5000 euro per un televisore?.....[CUT]
Guarda che se vuoi un tv Oled oggi, per un 55" full HD spendi molto meno di 2000 euro, e se lo vuoi 4k molto meno di 3000 euro. 5000 euro costa il modello piu caro in vendita al momento ovvero il 65EF950 e se lo paragoni ai prezzi degli lcd piu cari (65JS9500) non è un prezzo fuori mercato visto che ci sono poco piu di 1000 euro di differenza, in compenso il salto di qualità è molto grande visti i vantaggi che ha la tecnologia Oled rispetto agli lcd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Se puoi attendere il mio consiglio è di attendere, a parte che avrai piu scelta con l'uscita dei nuovi modelli che avranno sicuramente maggiore compatibilità con gli standard 4k, ma sicuramente questo farà abbassare i prezzi dei modelli che attualmente stai considerando. Magari per quel periodo potrai permetterti un Oled o cmq comprare un tv piu ev..........[CUT]
Sì sono d'accordo Plasm-on. Ok.
Tappandoti il naso, se i prezzi degli oled non scendessero abbastanza, secondo te tra Sony e Panasonic ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Guarda che se vuoi un tv Oled oggi, per un 55" full HD spendi molto meno di 2000 euro, e se lo vuoi 4k molto meno di 3000 euro. 5000 euro costa il modello piu caro in vendita al momento ovvero il 65EF950 e se lo paragoni ai prezzi degli lcd piu cari (65JS9500) non è un prezzo fuori mercato visto che ci sono poco piu di 1000 euro di differenza,..........[CUT]
Io paragono sempre un tv a parità di caratteristiche, quindi un 55" fullHD non oled va sotto i mille, mentre oled ci vorrà il doppio. La differenza sale esponenzialmente con l'aumento dei pollici, se vuoi un oled 65" 3d 4K spendi una cifra che (per il mio punto di vista intendiamoci) è fuori da ogni logica. Un televisore non si può pagare 5000 euro (ma nemmeno 3500/4000) quando ci sono compromessi a meno della metà (parlo ovviamente di led e non oled a questo punto).
Aspettare? Che cambia, cambieranno tecnologie e quello che vuoi comprare domani perchè scenderà di prezzo non è più il "più aggiornato", ma sarà quasi sorpassato, quindi quello che risparmio in soldi ce lo rimetto in longevità.
Sull'elettronica non vale a mio avviso "aspetta che scende di prezzo", perchè si scende, ma ci sarà poi un prodotto che per qualche caratteristica ti farà pensare che quello che vuoi oggi per realizzare i tuoi desideri, domani non lo guarderai nemmeno.
Io rimango della mia modesta opinione, ovvero i prodotti IDEALI sono quelli con un ottimo compromesso qualità prezzo, partendo ovviamente dal prezzo più basso possibile a salire. ma ripeto, è l'opinione di uno non fissato ma di un normale consumatore.
-
Mi chiedo se hai letto il primo messaggio di chi ha aperto questa discussione.
A parte questo, stai paragonando due tv considerando il prezzo, che in questo momento non e' corretto usarlo come metro. Quanto costavano lcd fhd alta gamma poco tempo fa? Gli Oled di media e bassa gamma ancora non li fanno, e comunque il divario e' già inferiore al "doppio".
Con l'elettronica vale la pena eccome il discorso "aspettare che scenda di prezzo". Ho fatto l'esempio dei Plasma, ma potrei citare i primi Monitor per PC lcd , i primi masterizzatori dvd ecc. E non e' vero che le tecnologie saranno sorpassate (intendo a breve) perché gli lcd e' un bel po' che li fanno, così come il fhd ecc.
Teniamo sempre in considerazione il budget di chi acquista ed i momenti in cui acquista.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kazzuga78
Io paragono sempre un tv a parità di caratteristiche, quindi un 55" fullHD non oled va sotto i mille, mentre oled ci vorrà il doppio. La differenza sale esponenzialmente con l'aumento dei pollici, se vuoi un oled 65" 3d 4K spendi una cifra che (per il mio punto di vista intendiamoci) è fuori da ogni logica. Un televisore non si può pagare..........[CUT]
Stai paragonando 2 tecnologie diverse, una nuova ed una vecchia (con diversi limiti invalicabili). Per me la differenza di prezzo tra un Oled ed un lcd è anche poca se consideri che i modelli top di gamma lcd costano sui 3500 euro (Samsung 65JS9500) ed un Oled di pari gamma (ma con prestazioni ben superiori) costa 5000 euro e se consideri quanto si pagano le novità. Il primo tv al plasma che ho visto esposto in un negozio era un 42" Philips credo vga come risoluzione e costava 20.000.000 di lire. Anche i primi tv lcd di grande taglio costavano una cifra spropositata, oggi se li possono permettere tutti. Così funziona nel campo elettronica di consumo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rob74
Sì sono d'accordo Plasm-on. Ok.
Tappandoti il naso, se i prezzi degli oled non scendessero abbastanza, secondo te tra Sony e Panasonic ?
Sono 2 ottimi marchi, così su due piedi non saprei risponderti, dipende anche dal modello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Sono 2 ottimi marchi, così su due piedi non saprei risponderti, dipende anche dal modello.
Sì scusa non ho copiato i modelli...
Più sopra citavo Sony X85 e Pana CX800...
COsa ne dici ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rob74
Sì scusa non ho copiato i modelli...
Più sopra citavo Sony X85 e Pana CX800...
COsa ne dici ?
Io prenderei il CX800 che esce davvero bene nelle recensioni ed anche come funzioni è superiore a quel Sony come calibrazione out of box e come local dimming (che il Sony non ha). Qui una recensione del modello UK (CX802B) del tutto identico al modello italiano, tranne che per il sintonizzatore.
http://www.hdtvtest.co.uk/news/tx55c...1506294129.htm
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Io prenderei il CX800 che esce davvero bene nelle recensioni ed anche come funzioni è superiore a quel Sony come calibrazione out of box e come local dimming (che il Sony non ha). Qui una recensione del modello UK (CX802B) del tutto identico al modello italiano, tranne che per il sintonizzatore.
http://www.hdtvtest.co.uk/news/tx55cx802b-201506..........[CUT]
Ok ! Buona recensione.
Attendo qualche settimana e poi deciderò in base ai prezzi del momento.
Riscriverò qui in caso di altri dubbi.
Grazie 1000 ancora ! Mi avete salvato da sole epocali ! :ave::ave::ave:
Nel frattempo grazie ancora a tutti !
-
Magari fra qualche settimana caleranno di parecchio gli Oled :D
-
salve
a tutti
sono nuovo del forum
siccome volevo un consiglio da voi ed è inerente alla discusione ne approfitto per non aprirne un nuova
vengo al quesito
sarei deciso nel cambiare il mio panasonic 55 tx p 55 vt60
con un 65 pollici
alla tv verrebbero collegate
le console ( ps4/ xbox one)
il decoder sky hd
e la premium cam hd
insomma cose normali
la cosa che prediligo e non prendere un tv curvo.
non mi piaciono
sono indeciso se stare su panasonic dato che con il 55 pollici mi sono trovato bene oppure svariare su altre marche come
philips con la serie 7000 / 8000
65PUS8601/12
65PUS8901/12
sony
oppure samsung
voi che suggerimento mi date?
vorrei stare attorno ai 3000 €
sforerei la cifra solo se ne vale davvero
vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che mi darete.
saluti
-
Ciao a tutti ! Rieccomi.
Un collega vorrebbe vendere (causa trasferimento all'estero), un LG 65UF950V.
Il prezzo è da discutere e il TV è tenuto (apparentemente) benissimo.
So che torniamo sul discorso 4k e ricordo bene i vostri consigli, ma visto che mi capita questa (forse) occasione volevo la vostra opinione prima di iniziare negoziazioni selvagge con lui per un prodotto che non ne vale la pena.
Cosa ne pensate del TV ?
Cosa ne pensate vs il SONY KD 65X85 ?
Grazie ancora ragazzi ! E scusate se vi faccio ripetere cose già dette in altre sezioni; leggo ed uso il search del forum ma non sempre trovo infos recenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rob74
Ciao a tutti ! Rieccomi.
Un collega vorrebbe vendere (causa trasferimento all'estero), un LG 65UF950V.
Il prezzo è da discutere e il TV è tenuto (apparentemente) benissimo.
So che torniamo sul discorso 4k e ricordo bene i vostri consigli, ma visto che mi capita questa (forse) occasione volevo la vostra opinione prima di iniziare negoziazioni selva..........[CUT]
L'LG 950V è buono, ma ha il solito problema del contrasto basso che al buio è seccante. Il Sony X85 è migliore ma ha un sonoro mediocre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Capitano Levi
L'LG 950V è buono, ma ha il solito problema del contrasto basso che al buio è seccante. Il Sony X85 è migliore ma ha un sonoro mediocre.
Grazie Capitano !
Credo (ma correggimi che sbaglio) che il problema del Sony col suono lo posso correggere con un buon impianto HT, giusto ?
Oppure è proprio nato male come "sound hardware" e quindi non c'è rimedio ?
Ti chiedo perchè (scusa la banalità) il TV lo "guardo", quindi valuto profondità e definizione di colori / schermo, per il suono valuto un ampli di qualità con relative casse.
Ma correggetemi se vado nella direzione sbagliata...