Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AntonioTrevi
A me non ha entusiasmato, ha un suono morbido quasi valvolare ma non lo consiglierei in abbinamento alle Sonus Faber data la sua natura timbrica, mi è parso leggermente scuro e non particolarmente efficace nel controllo del basso.
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
ok. sono settimane che sto cercando di chiarirmi le idee, di ascoltare più roba possibile e più ascolto più sono perplesso.
voglio sostituire il mio marantz 14s1 (bella macchina sia chiaro ma poco sinergia con i miei attuali diffusori) con qualcosa che (presumibilmente) vorrei portarmi dietro non dico tutta la vita ma comunque per molti anni.
cerco..........[CUT]
Un'ottimo amplificatore per le Sonus Faber è il Parasound Halo integrated, 160w, prezzo giusto per tutto quello che ha. Un'altro amplificatore che secondo me potrebbe fare al caso tuo è l'Exposure 3010S2D, qui è l'opposto del Parasound, non c'è nessuna features, solo sostanza. Non sarebbe male neanche il Supernait 2 ma ai prezzi che abbiamo in Italia onestamente per me è fuori mercato (e non va meglio dei succitati).
Con quel budget penserei comunque ad un pre+finale (vedi il Parasound A21), rispetto a qualsiasi integrato è spanne sopra per le Sonus Faber.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AntonioTrevi
perche le 803 d2 ? prendi direttamente delle 804 d3 ,hanno il woofer e il medio nuovi piu il crossover rifatto e sono piu facile da inserire in ambiente ,pero capisco che una 803 d2 usata viaggia sui 4500/5000 euro una 804 nuova sui 6500/7000
seppur nella versione d3 la 804 è comunque abbastanza inferiore ad una 803 dia - secondo me non c'è paragone.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AntonioTrevi
5mila euro per un hegel mi sembrano troppi ,se pensi che con 7mila ti prendi un accuphase 470 da 180 watt. poi magari l'ascolti e l'hegel e il suono che cerchi e sei disposto a fare qualche sacrificio
è vero che sono 180w ma quella serie di integrati non è un campione in fatto di pilotaggio. dipende quindi da cosa gli attacchi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
potrei valutare delle 803 d2 ad esempio....le 802 sono troppo grosse e non potrei posizionarle
se stai pensando a quelle bisogna prestare un po' più di attenzione all'ampli, perchè si sa che per suonare a dovere richiedono ampli con ottimo controllo e corrente abbondante (oltre a buon rapporto tra impedenza e potenza...). tra tutte le 803 sono sempre state le più ortiche, forse per via dei 3 woofer duri come pochi.
-
Sono d'accordo con Diablo cmq riguardo pre e finale....se invece vuoi un integrato ricordo che a quella cifra c'è anche il Luxman L-507UX di cui posso garantire che ha tanta potenza e qualità.....
-
Non vedo ragione perché complicarsi la vita con le b&w se ci sono altri diffusori che suonano almeno altrettanto bene e non sono problematici da pilotare come le b&w.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Perchè Norma vende direttamente in fabbrica?
Si e se vai a trovarli su appuntamento ti fanno provare anche i loro prodotti
-
Ciao,
abbiamo gli stessi diffusori e non capisco perchè vorresti cambiarli...
Io vado un pò controcorrente, secondo me la scelta delle elettroniche è fondamentale quanto la scelta dei diffusori, anzi ti dirò di più, più le elettroniche sono performanti e di "lignaggio" e più sono in grado di tirare fuori tutto quello che un diffusore, magari di categoria inferiore, può esprimere.
Come ti hanno già scritto anche io ti consiglio un pre+ finale magari un vv + ss.
Con le elettroniche che ho in firma ho trovato la pace dei sensi delle mie/nostre SF :sofico: che tralatro potrebbero rientrare nel tuo budget, ovviamente streetprice parlando. Dovresti riuscire a fare un ascolto.
Altrimenti per la mia piccola esperienza ti suggerisco Audio Research pre ls25 o ls27 e finale ds450 o ds225, nuovi, usati ex demo, vedi tu.
Imho sono elettroniche superlative sia come costruzione, dinamica, pilotaggio e che si adattano perfettamente alla SF.
Cosi sei a posto per quasi tutta la vita...
-
evidentemente dipende anche dai gusti. per quanto possa suonare bene in generale un mc da 300w (tra l'altro il vecchio 250 suona anche meglio...) il basso non ha mai incontrato i miei gusti, tanto meno sulle SF, di qualsiasi livello (incluso le lilium).
l'unico che riesce a tirare fuori la grinta in basso è il solito 601, peccato che la coppia costa come un qualsiasi altro finale di pura razza (e anche di più...).
daccordo sui pre AR, ma anche li, deve piacere (e non solo il suono). un ds450 da solo è già ben oltre il budget.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hal999
Non vedo ragione perché complicarsi la vita con le b&w se ci sono altri diffusori che suonano almeno altrettanto bene e non sono problematici da pilotare come le b&w.
vero, però non credo sia ATC. pensavi a qualcosa in particolare?
ci sarebbero anche cose come le vienna beethoven concert...
-
pensando ai finali: uno fuori dal comune che non costa un occhio potrebbe essere un aesthetix atlas.
quando l'ho sentito per la prima volta, pensavo stesse suonano un sistema tutto AR di buon livello, ma questo costa 1/3 :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
vero, però non credo sia ATC. pensavi a qualcosa in particolare?
ci sarebbero anche cose come le vienna beethoven concert...
no, le atc non credo che li piacerebbero, ma le PMC, Bryston ma anche le Elac, ovviamente ogni una con la sua impronta, suonano meglio per esempio delle B&W 804d2 e sono più facilmente pilotabili, tutte le ho sentito con integrati di potenze normali come AA maestro70, accuphase 260 o il mio yamaha, dopo sarebbero anche le Harbeth m40 e spendor sp100 ma qui oltre l'aspetto estetico andiamo su altri prezzi
ovviamente tutto IMHO
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hal999
le nuove generazione della sf non che sono tanto chiuse quanto mancano di risoluzione, per non allontanarsi troppo dalla impostazione di suono che hai adesso e che quanto ho capito più o meno ti piace, io suggerirei le pmc twenty 26 con norma
Le impostazioni di suono che AVEVO ( ormai il 14s1 è andato)non è che proprio mi facesse impazzire, comunque mai sentite all'opera le pcm purtroppo, anzi mai nemmeno viste in un negozio
-
a parità di prezzo credo che le ATC vadano meglio delle B&W per esempio la SCM50 e la 803d4 l'ultima appena uscita, poi se mi parlate di rivendibilità nel tempo credo che assieme a Mac e SF le B&W sono quella con la maggiore rivendibiltià.
-
Credo che sia forse necessario un riepilogo perché leggo suggerimenti abbastanza lontani dal seminato.
1) mi serve un integrato, ho poco spazio disponibile e al massimo posso dare una casa ad un solo telaio alto non più di 22-23 cm.
2) per ora sarà collegato alle venere 3.0 ma seguirà un adeguato upgrade.
3) deve NECESSARIAMENTE avere un ingresso a guadagno fisso o un pulsante di bypass della sezione pre per usarlo come finale HT. Niente ponticelli sul retro che vanno fisicamente rimossi ogni volta
Grazie