Visualizzazione Stampabile
-
l'attivazione dell'HDR è una funzione specifica del display: può funzionare soltanto se supportato dallo stesso display.
HDFury, come "negoziatore" del segnale è in grado di "forzare" una eventuale attivazione del flusso con HDR, ma il display non lo "recepirebbe" se non è compatibile, a prescindere da altre caratteristiche che più o meno possono avvicinarsi all'effetto della funzione HDR.
Senza la funzione HDR, il segnale dovrà rimanere nel range classico di luminosità, non può essere altrimenti; sarà poi il display a gestirlo, purtroppo come può.
Integral viene in aiuto soltanto nel caso in cui la funzione HDR sia già presente nel display, ma per qualche motivo non viene attivata dalla sorgente perché non riconosciuta.
-
Grazie per la spiegazione. Non rimane che cambiare il VPR con non certo poca spesa. Valuterò integral per Nvidia Shield.
Saluti
-
Toccherebbe passare al jvc x7000 (come scrive Ent, con un esborso notevole sigh sigh!!) a proposito di soldi voglio segnalare che hanno aumentato il costo del hd fury integral da 170 euro a 240.
-
In effetti riguarda "gli altri", gli altrettanto famosi costruttori della PanLong, ma magari ci interessa ugualmente (THX ZioMartinLoganHT Avmag Roman Panel)!
http://4k.com/news/company-ordered-t...ripping-14883/
-
@Emidio @Overload
secondo voi:
*player 4k hdcp2.2 hdr - preampli 4k hdcp2.2 hdr - vpr hdcp2.2 NON hdr
con il fury ed opportuna taratura del vpr sarebbe possibile simulare l'hdr?
come player mi riferisco a: 1)Panasonic dmp-ub900 2)Samsung ubd-k8500
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ent
IL 500 al contrario del 5000 non accetta il 4.4.4. ma solo il 4.2.0 però la Fury lo converte 18 GBps 600 Ghz to 10 GBps 300Ghz...........[CUT]
Non mi sembra corretto. In UHD, rimanendo su frequenze fino a 30Hz, il segnale in ingresso può essere 4:4:4
Il limite 4:2:0 esiste solo quando si supera la frequenza o quando imposta in DCI 4k (4096*2160) a 24Hz
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kayama728
@Emidio @Overload
secondo voi:
*player 4k hdcp2.2 hdr - preampli 4k hdcp2.2 hdr - vpr hdcp2.2 NON hdr
con il fury ed opportuna taratura del vpr sarebbe possibile simulare l'hdr?
come player mi riferisco a: 1)Panasonic dmp-ub900 2)Samsung ubd-k8500
grazie
sarebbe possibile????
grazie :-)
-
Il problema è che anche il proiettore deve essere compatibile HDR, altrimenti anche volendolo attivare nel flusso (esempio tramite integral), il segnale non verrebbe riconosciuto dal proiettore.
Mi sembra di averlo già scritto, l'HDR non può essere simulato, neanche se il proiettore ha una gamma più estesa del normale; tramite il convertitore si può solo fare in modo che due versioni HDR non proprio compatibili tra loro (o non riconosciute) possano ugualmente funzionare.
-
Buongiorno a tutti, qualcuno ha avuto modo di provare il controllo dell'integral tramite l'applicazione 4K Integral con Android tramite il collegamento bluetooth? Io ho problemi in quanto l'integral viene rilevato dal Bluetooth ma quando vado a fare una qualsiasi operazione oppure a connettere (sempre dall'applicazione mai direttamente dal tablet come raccomandato) l'applicazione android mi risponde (dopo ricerca) device not found. Sembra che la Fury non dia segni di vita quando interpellata, forse c'è qualche operazione da fare tramite il PC per consentire di scambiare dati con il Bluetooth?
-
Non serve nulla di particolare per attivare la funzione di controllo dell'Integral tramite bluetooth.
L'unica annotazione (dal manuale) è questa:
Citazione:
Note: Do not pair your phone to Integral using Android BT Menu, just launch APP and it will autoconnect
Ovvero: non "accoppiare" Integral tramite il menu di Android, ma lanciare direttamente l'applicazione.
-
Ciao.
Volevo sapere se l'ultimo aggiornamento firmware della Fury è quello citato nel vostro blog con la notizia del 23 dicembre 2015
http://www.overload.it/old/menu.php?...t_blog_it.html
o bolle qualcosa in pentola?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
overload
Non serve nulla di particolare per attivare la funzione di controllo dell'Integral tramite bluetooth.
L'unica annotazione (dal manuale) è questa:
Ovvero: non "accoppiare" Integral tramite il menu di Android, ma lanciare direttamente l'applicazione.
Ho seguito esattamente questa procedura, niente da fare, la fury non viene rilevata. Lanciando l'applicazione mi dice device non trovata. Non so cosa pensare sto provando con in vari seting raccomandati dal manuale ma niente.
-
Ent, ti è rimasto registrato l'accoppiamento originario nel menu di gestione bt Android? Nel caso prova a eliminarlo.
-
@Ent
Sì, è corretto: prova a "disaccoppiarlo"; inoltre tieni presente che con il segnale 4k la distanza massima è 2mt
@adslinkato
C'è un nuovo aggiornamento, è nella pagina del download di integral, ma non l'ho scritto nel blog
-
Problemi con il sistema android 6.1 ripristinato 5.1 lillipop tutto ok. Funziona